Pagina 2 di 2

Re: Conducibilità ballerina

Inviato: 13/10/2015, 18:33
di Leopoldo123456
ahahahahah =)) =)) =)) =)) in effetti avete ragione! se cambia di poco ci può ancora stare, ma adesso sono passati un altro paio di giorni e la conducibilità invece che scendere sta salendo sempre di più...siamo a 456 senza aver aggiunto potassio, ma solo ferro...è sempre normale? oppure c'è qualcosa che blocca?

Re: Conducibilità ballerina

Inviato: 13/10/2015, 18:43
di cuttlebone
Siamo ancora nella tolleranza dello strumento e nell'errore di rilevazione, ma diciamo che possiamo cominciare a ragionare nel senso che, comunque, non scende.
È questo non è un bene.

Re: Conducibilità ballerina

Inviato: 13/10/2015, 19:39
di Marol
le piante come stanno? noti sintomi di carenze? se si forse è il caso di aprire un topic in fertilizzazione con tanto di foto ;)

P.S. dai un occhiata ai fosfati...