Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								RANGA							
 
- Messaggi:  289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 09/02/17, 20:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BERGAMO
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: SEACHERM FLOURITE
- Flora: Cryptocoryne WENDTII
 Cryptocoryne BECKETTII
 SALVINIA
- Fauna: Rasbora
- Altre informazioni: NO2- 0
 NO3- 5
 GH 8
 KH 4
 pH 7
 P04 0,5
 Conducibilità 350 µS/cm
 Illuminazione plafoniera chihiros a 501
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di RANGA » 08/11/2021, 19:05
			
			
			
			
			.... dopo qualche giorno con pochissimo cibo , la patina stava sparendo, poi domenica ho fatto qualche potatura e la pulizia dei vetri e il giorno dopo in superficie c'erano un infinità di bollicine ed ora la patina è tornata, non riesco a capire cosa può essere e soprattutto il perché di quelle bollicine che comunque un po' ci sono ancora, allego 2 foto.
Aggiunto dopo     1 minuto 5 secondi:
Il resto della vasca va tutto ok
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	RANGA
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jack Sparrow							
 
- Messaggi:  3097
- Messaggi: 3097
- Ringraziato: 263 
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia,  Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
- 
    Grazie inviati:
    764 
- 
    Grazie ricevuti:
    263 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jack Sparrow » 08/11/2021, 19:28
			
			
			
			
			Quelle bollicine sono il pearling delle piante che rimane intrappolato dalla patina...
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jack Sparrow
 
	
		
		
		
			- 
				
								RANGA							
 
- Messaggi:  289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 09/02/17, 20:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BERGAMO
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: SEACHERM FLOURITE
- Flora: Cryptocoryne WENDTII
 Cryptocoryne BECKETTII
 SALVINIA
- Fauna: Rasbora
- Altre informazioni: NO2- 0
 NO3- 5
 GH 8
 KH 4
 pH 7
 P04 0,5
 Conducibilità 350 µS/cm
 Illuminazione plafoniera chihiros a 501
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di RANGA » 08/11/2021, 22:32
			
			
			
			
			Provare 2 o 3 giorni di buio secondo voi servirebbe?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	RANGA
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jack Sparrow							
 
- Messaggi:  3097
- Messaggi: 3097
- Ringraziato: 263 
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia,  Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
- 
    Grazie inviati:
    764 
- 
    Grazie ricevuti:
    263 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jack Sparrow » 08/11/2021, 22:41
			
			
			
			
			Secondo me no... Almeno massimo sparisce e poi torna
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jack Sparrow
 
	
		
		
		
			- 
				
								RANGA							
 
- Messaggi:  289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 09/02/17, 20:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BERGAMO
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: SEACHERM FLOURITE
- Flora: Cryptocoryne WENDTII
 Cryptocoryne BECKETTII
 SALVINIA
- Fauna: Rasbora
- Altre informazioni: NO2- 0
 NO3- 5
 GH 8
 KH 4
 pH 7
 P04 0,5
 Conducibilità 350 µS/cm
 Illuminazione plafoniera chihiros a 501
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di RANGA » 09/11/2021, 7:19
			
			
			
			
			Ho provato senza mangime x 3 giorni e si stava diradando ma non posso affamare i pesci, adesso provo a non fertilizzare questa settimana e vedo cosa succede.
Dovrà pur dipendere da qualcosa
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	RANGA
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 09/11/2021, 7:33
			
			
			
			
			Jack Sparrow ha scritto: ↑08/11/2021, 19:28
Quelle bollicine sono il pearling delle piante che rimane intrappolato dalla patina...
 
Quoto almeno a me era quello ,se hai possibilità smuovi leggerne la superficie,se no lascia com è .
mille bolle bianche
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
  
- Messaggi:  10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691 
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
 Limnophila sessiliflora
 Microsorum pteropus
 Taxiphyllum barbieri
 Hydrocotyle leucocephala
 Rotala rotundifolia
 Rotala blood red
 Lagenandra Meeboldii red
 Lindernia rotundifolia variegata
 Pogostemon octopus
 Pogostemon stellatus
 Myriophyllum matogrossense gold
 Lemna minor
 Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
 7 Nannostomus marginatus
 13 Paracheirodon axelrodi
 9 Hyphessobrycon pulchripinnis
 Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
 Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
 Allestimento con sabbia fine e legni.
 Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
- 
    Grazie inviati:
    1460 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 09/11/2021, 7:59
			
			
			
			
			RANGA ha scritto: ↑09/11/2021, 7:19
ma non posso affamare
 
Ciao, considera che 2 o 3 GG di digiuno possono essere salutari.
Detto questo anch'io a volte ho quella patina batterica, non sono alghe. Nella vasca col filtro risolto con leggero movimento superficiale, in quella senza io faccio così: con un bicchiere immerso lentamente in vasca prendo solo l'acqua in superficie, devi essere delicatissimo in modo che nel bicchiere entri solo la patina, molto lentamente. Se è sottile ributti in vasca, i batteri troveranno un'altra casa nel fondo oppure butti nel lavandino se la patina è più spessa oppure oleosa. Una patina eccessiva potrebbe ridurre gli scambi gassosi e quindi nuocere all'equilibrio della vasca, quindi in un modo o nell'altro è da togliere, ad eccezione delle vasche in maturazione in cui meno tocchi meglio è
	
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 10/11/2021, 13:37
			
			
			
			
			Scottex appoggiato sulla superficie
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								RANGA							
 
- Messaggi:  289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 09/02/17, 20:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BERGAMO
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: SEACHERM FLOURITE
- Flora: Cryptocoryne WENDTII
 Cryptocoryne BECKETTII
 SALVINIA
- Fauna: Rasbora
- Altre informazioni: NO2- 0
 NO3- 5
 GH 8
 KH 4
 pH 7
 P04 0,5
 Conducibilità 350 µS/cm
 Illuminazione plafoniera chihiros a 501
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di RANGA » 10/11/2021, 14:52
			
			
			
			
			Provo anche a inserire delle physa marmorata, magari si pappano qualcosa
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	RANGA
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 11/11/2021, 9:41
			
			
			
			
			Se parliamo di patina batterica si. I cianobatteri non li mangiano sicuro
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti