Pagina 2 di 2

Cianobatteri in superficie

Inviato: 08/11/2021, 19:05
di RANGA
.... dopo qualche giorno con pochissimo cibo , la patina stava sparendo, poi domenica ho fatto qualche potatura e la pulizia dei vetri e il giorno dopo in superficie c'erano un infinità di bollicine ed ora la patina è tornata, non riesco a capire cosa può essere e soprattutto il perché di quelle bollicine che comunque un po' ci sono ancora, allego 2 foto.

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Il resto della vasca va tutto ok

Cianobatteri in superficie

Inviato: 08/11/2021, 19:28
di Jack Sparrow
Quelle bollicine sono il pearling delle piante che rimane intrappolato dalla patina...

Cianobatteri in superficie

Inviato: 08/11/2021, 22:32
di RANGA
Provare 2 o 3 giorni di buio secondo voi servirebbe?

Cianobatteri in superficie

Inviato: 08/11/2021, 22:41
di Jack Sparrow
Secondo me no... Almeno massimo sparisce e poi torna

Cianobatteri in superficie

Inviato: 09/11/2021, 7:19
di RANGA
Ho provato senza mangime x 3 giorni e si stava diradando ma non posso affamare i pesci, adesso provo a non fertilizzare questa settimana e vedo cosa succede.
Dovrà pur dipendere da qualcosa

Cianobatteri in superficie

Inviato: 09/11/2021, 7:33
di Certcertsin
Jack Sparrow ha scritto:
08/11/2021, 19:28
Quelle bollicine sono il pearling delle piante che rimane intrappolato dalla patina...
Quoto almeno a me era quello ,se hai possibilità smuovi leggerne la superficie,se no lascia com è .
mille bolle bianche

Cianobatteri in superficie

Inviato: 09/11/2021, 7:59
di Platyno75
RANGA ha scritto:
09/11/2021, 7:19
ma non posso affamare
Ciao, considera che 2 o 3 GG di digiuno possono essere salutari.
Detto questo anch'io a volte ho quella patina batterica, non sono alghe. Nella vasca col filtro risolto con leggero movimento superficiale, in quella senza io faccio così: con un bicchiere immerso lentamente in vasca prendo solo l'acqua in superficie, devi essere delicatissimo in modo che nel bicchiere entri solo la patina, molto lentamente. Se è sottile ributti in vasca, i batteri troveranno un'altra casa nel fondo oppure butti nel lavandino se la patina è più spessa oppure oleosa. Una patina eccessiva potrebbe ridurre gli scambi gassosi e quindi nuocere all'equilibrio della vasca, quindi in un modo o nell'altro è da togliere, ad eccezione delle vasche in maturazione in cui meno tocchi meglio è

Cianobatteri in superficie

Inviato: 10/11/2021, 13:37
di Andcost
Scottex appoggiato sulla superficie

Cianobatteri in superficie

Inviato: 10/11/2021, 14:52
di RANGA
Provo anche a inserire delle physa marmorata, magari si pappano qualcosa

Cianobatteri in superficie

Inviato: 11/11/2021, 9:41
di Andcost
Se parliamo di patina batterica si. I cianobatteri non li mangiano sicuro