Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
																			 Guaz
 
- Messaggi:  56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 14/10/21, 18:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuveglio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 76x43x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500/7800
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Ludwigia
 Alternanthera reicki nana
 Limnophila sessiliflora
 Anubias
- Fauna: Guppy
 Plary
 Ancistrus
 Red Cherry
 Caridina wild
- Secondo Acquario: Cari Dario 13l
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Guaz » 03/11/2021, 13:07
			
			
			
			
			Dopo tre ore in acqua ossigenata è rimasta uguale, ho provato ad immergere anche il ciuffetto grigio e non ha reagito in alcun modo. Che ne dite?
Aggiunto dopo     4 minuti 55 secondi:
Ok apro il mio topic!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Guaz
 
	
		
		
		
			- 
				
								alberto61							
 
- Messaggi:  33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 30/08/19, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500+4400
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio soil
- Flora: Limnophila
 Egeria densa
 Anubia
- 
    Grazie inviati:
    18 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di alberto61 » 08/11/2021, 21:20
			
			
			
			
			Ho provato a immergerla in acqua ossigenata e rimane verde.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	alberto61
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 09/11/2021, 18:02
			
			
			
			
			Quanto l'hai lasciata a mollo?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								alberto61							
 
- Messaggi:  33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 30/08/19, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500+4400
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio soil
- Flora: Limnophila
 Egeria densa
 Anubia
- 
    Grazie inviati:
    18 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di alberto61 » 10/11/2021, 10:35
			
			
			
			
			...pensavo di averle buttate via e invece sono ancora li da 48 ore ormai e sono ancora verdi, forse leggermente di meno, ma il verde è preponderante comunque
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	alberto61
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 10/11/2021, 12:57
			
			
			
			
			potrebbe essere cladophora la specie sinceramente non posso identificarla, ci vorrebbe un microscopio, ti posso consigliare di rimuoverla periodicamente, e di sfruttare le piante rapide....
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Topo per il messaggio: 
- alberto61 (10/11/2021, 21:34)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Topo e 7 ospiti