Pagina 2 di 3

Famolo giusto famolo meglio

Inviato: 27/11/2021, 17:03
di flutarr
Ciao a tutti, rieccomi qui con i dubbi all'avvicinarsi dell'allestimento.
Ho fatto l'inventario dei legni e rocce che ho, ed è uscito il fritto misto x_x
PXL_20211113_180427536_6678816154562812825.jpg
I due legni mopani non sono male, ma mi sarebbe piaciuto qualcosa che occupasse più in verticale la vasca.. Ora secondo voi comprare un driftwood o un grosso jati e riutilizzare questi due mopani è un mischiotto da pugno in un occhio? b-(
Stessa cosa mettere dentro le due rocce e la dragon stone esce una cavolata?

Famolo giusto famolo meglio

Inviato: 27/11/2021, 17:06
di Monica
Ciao flutarr :) il legno grosso di sinistra secondo me lavorandoci un po' riesci a metterlo in verticale, userei loro due e la dragon, gli altri c'entrano poco :)

Famolo giusto famolo meglio

Inviato: 10/12/2021, 9:05
di flutarr
Aaah finalmente è arrivato l'acquario dopo giorni di trasloco, ora posso arredarlo, prima lui della casa :-
Come vasca mi sarebbe piaciuto tenere legni e rocce sulla destra contornati dalle piante, e lasciare sulla sinistra un bello spazio di solo sabbia adibito a pascolo.
@Monica il mopani in verticale come in foto secondo te ci sta? Pensavo di prendere ancora delle piccole dragon stone a questo punto per riempire
PXL_20211210_074353665_2968813494478874171.jpg
PXL_20211210_080503596_5020315634690716303.jpg
Ricapitolando invece le piante, con poca luce (per il momento quella standard dell'askoll pure) e senza CO2, sono fattibili queste:
Bacopa caroliniana
Mayaca fluviatilis
Anubias
Ludwigia
Blyxa
Bucephalandra
Echinodorus parviflorus

Famolo giusto famolo meglio

Inviato: 10/12/2021, 13:02
di Monica
Ciao flutarr :)
flutarr ha scritto:
10/12/2021, 9:05
secondo te ci sta?
Secondo me si
flutarr ha scritto:
10/12/2021, 9:05
Bacopa caroliniana
Mayaca fluviatilis
Anubias
Ludwigia
Blyxa
Bucephalandra
Echinodorus parviflorus
Dovrebbero starci tutte, la ludwigia non arrosserà tanto :)

Famolo giusto famolo meglio

Inviato: 11/12/2021, 0:47
di fla973
flutarr ha scritto:
10/12/2021, 9:05
prendere ancora
Non molte secondo me, il legno mi piace cosi :-bd

Famolo giusto famolo meglio

Inviato: 19/12/2021, 9:38
di flutarr
Cominciato a impostare fondo e arredi
PXL_20211218_183441436_6780840193183437530.jpg
Domanda, ho lavato la sabbia e messa in vasca, ovviamente ancora un po' bagnata, pensavo di aspettare domani a mettere l'acqua che prendo le piante, o meglio se metto subito due dita d'acqua? Se non c'è niente di organico non dovrebbe farsi muffa no? :-?

Famolo giusto famolo meglio

Inviato: 19/12/2021, 9:52
di Monica
Buongiorno flutarr :) no, non dovrebbe essere un problema

Famolo giusto famolo meglio

Inviato: 04/01/2022, 19:12
di flutarr
Ciao a tutti, la vasca è avviata e in maturazione dal 20/12, devo ancora aggiungere qualche galleggiante, le piante sono quelle del profilo.
PXL_20220104_175341107.MP_319443145789804478.jpg
Qualche problema con la bacopa le cui foglie basse si sono praticamente sciolte, non so se per adattamento o se dovrei già fertilizzare.
PXL_20220104_175414898.MP_4986956007651509332.jpg
Anche lì, quelle che ho sono piante per cui avrebbe senso parlare di CO2 (che magari mi aiuterebbe ad abbassare il pH) e fertilizzazione di conseguenza?

Ultimo ma non ultimo, all'inizio avevo pensato all'abbinamento cacatuoides + neon. Ovviamente più si avvicina il momento e più cambio idea :-
Non mi convince il fatto che i neon li vedo abbastanza "indipendenti", mentre mi sarebbe piaciuto più un comportamento da banco unito, in più so che con 77 cm di lunghezza sarei al limite con loro..
A questo punto pensavo ad altri pesci da banco con i caca, oppure cambiare anche loro, tenendo presente che ho sabbia fine e un po' di corrente data dalla cascatella dell'askoll pure, per cui immagino di non poter andare in Asia per le acque ferme. Idee?
Grassie della pazienza :x

Famolo giusto famolo meglio

Inviato: 04/01/2022, 20:37
di Monica
flutarr ha scritto:
04/01/2022, 19:12
Qualche problema con la bacopa le cui foglie basse
Le nuove come sono? :)
flutarr ha scritto:
04/01/2022, 19:12
avrebbe senso parlare di CO2 (che magari mi aiuterebbe ad abbassare il pH) e fertilizzazione di conseguenza?
Secondo me ha sempre senso, anche un muschio gradisce CO2...poi alcune crescono anche senza :)
Per il banco tieni conto che la maggior parte dei pesci nuota e si compatta quando è in difficoltà, se tranquilli non lo fanno :)

Famolo giusto famolo meglio

Inviato: 04/01/2022, 21:25
di flutarr
Monica ha scritto:
04/01/2022, 20:37
Le nuove come sono?
Le nuove bene direi

La CO2 è parecchio che ci penso con acido citrico e bicarbonato, magari provo subito così se proprio sbaglio non gaso i pesci x_x
Monica ha scritto:
04/01/2022, 20:37
Per il banco tieni conto che la maggior parte dei pesci nuota e si compatta quando è in difficoltà, se tranquilli non lo fanno
Eh sì, magari c'era qualcosa di più timido, taggo @gem1978 che vedo che in primo acquario ha sempre proposte interessanti :ymapplause: avevo visto un video di Petitella rhodostomus che andavano in banco, ma anche per loro non ho abbastanza lato lungo.. Cercavo un'alternativa anche per il discorso lunghezza acquario perché sia adatto