Pagina 2 di 4

Valore di pH

Inviato: 04/11/2021, 22:31
di marko66
sDrakoz ha scritto:
04/11/2021, 20:36
Cosa mi sfugge?
Ti sfugge il fatto che l'acqua osmotica non influisce sul pH in vasca e non ha pH proprio e soprattutto stabile in quanto con KH a zero non hai alcun potere tampone.Quindi il valore del pH sara' piu' o meno quello dell'acqua di partenza,tutto qui nessun mistero.Per abbassare il pH in vasca l'unico sistema è usare degli acidi,ma per far questo devi avere un minimo di KH a meno di usare la torba.Ma a quanto avevi portato il KH in partenza coi sali?

Valore di pH

Inviato: 04/11/2021, 22:44
di sDrakoz
marko66 ha scritto:
04/11/2021, 22:31
Ma a quanto avevi portato il KH in partenza coi sali?
A zero.. perche ho usato fin da subito acqua osmotica e sali seachem equilibrium solo per ricostruire il GH.
Perciò l’acqua di partenza aveva pH 6.5 - GH 4 - KH 0.
Ho fatto un paio di cambi del 30% circa con acqua osmotica ricostruita sempre con sali equilibrium per alzare il GH da 4 a 7 con pH sempre 6.5..


Dato che le Caridina cantonensis PRL hanno bisogno di KH 0 ho usato il fondo allofano e acqua osmotica perché non volevo saturarlo subito in modo da avere il KH 0 per più tempo..

Valore di pH

Inviato: 04/11/2021, 22:58
di marko66
Ok,ma ti ripeto che l'acqua osmotica non ha pH misurabile di suo,basta che la movimenti leggermente e ti schizza da 6.5 a 8 o piu' :-??
Tra l'altro se hai dovuto rimineralizzarla perchè il GH è sceso vuol dire che il fondo "lavora" sulle durezze e non sul pH come è logico.
Per abbassare il pH devi usare acidi,è l'unico sistema

Valore di pH

Inviato: 04/11/2021, 23:11
di sDrakoz
marko66 ha scritto:
04/11/2021, 22:58
Per abbassare il pH devi usare acidi,è l'unico sistema
Proverò pure io con acido muriatico.. visto che mi ha incuriosito :D

Io ho in casa quello “soft” al 9,6%.. ne metto 1ml e vediamo cosa succede in 15L.
Tanto per ora non ci sono animaletti all’interno :)

Valore di pH

Inviato: 04/11/2021, 23:15
di marko66
sDrakoz ha scritto:
04/11/2021, 23:11
Io ho in casa quello “soft” al 9,6%.. ne metto 1ml e vediamo cosa succede in 15L.
Tanto per ora non ci sono animaletti all’interno
Per questo ti lascio nelle mani di @lucazio00 che lo usa.

Valore di pH

Inviato: 04/11/2021, 23:27
di sDrakoz
La dose l’ho rubata in proporzione da un altro topic :D

Valore di pH

Inviato: 05/11/2021, 10:58
di lucazio00
sDrakoz ha scritto:
04/11/2021, 20:36
un pH di 8,47 con KH 0 è normale?
No...
sDrakoz ha scritto:
04/11/2021, 20:36
la provetta è rimasta giallina
Il giallo corrisponde se non sbaglio a un pH di circa 6 (valido per i seguenti indicatori di pH: blu di bromotimolo, rosso metile, rosso fenolo, indicatore universale, rosso cresolo,)

Se per lo stesso campione d'acqua, il pHmetro dà come risultato 8,47 e la provetta con l'indicatore dà un pH 6 (escludendo ogni contaminazione), dò ragione all'indicatore!

Valore di pH

Inviato: 05/11/2021, 13:44
di sDrakoz
lucazio00 ha scritto:
05/11/2021, 10:58
Il giallo corrisponde se non sbaglio a un pH di circa 6 (valido per i seguenti indicatori di pH: blu di bromotimolo, rosso metile, rosso fenolo, indicatore universale, rosso cresolo,)
Dalla scala del test JBL dice che il pH 6 dovrebbe avere un colore arancione, mentre il 6.5 dovrebbe essere verde chiaro..
9C947314-51B6-4024-B64E-C36A833F294B.jpeg

Valore di pH

Inviato: 05/11/2021, 16:31
di marko66
Non mi pare corrisponda a nessun colore della scala,per questo avevo supposto fosse scaduto(ma non lo è).A parte che il test pH con scala 0.5 serve a ben poco se non proprio come riscontro ad una misurazione fatta con altro strumento, secondo me.

Valore di pH

Inviato: 05/11/2021, 21:06
di sDrakoz
marko66 ha scritto:
05/11/2021, 16:31
A parte che il test pH con scala 0.5 serve a ben poco se non proprio come riscontro ad una misurazione fatta con altro strumento, secondo me.
Si esatto.. io l’ho preso solo per vedere se il Phmetro è da tarare o meno..