Pagina 2 di 4

Alghe a pennello

Inviato: 05/11/2021, 17:08
di Mich84
Ecco un pô di foto

Alghe a pennello

Inviato: 05/11/2021, 17:11
di mmarco
Vedi sopra....
:-h
Comunque può venire fuori una bella vasca.
Ciao

Alghe a pennello

Inviato: 05/11/2021, 17:29
di Mich84
Cosa devo vedere sopra ? Non ho capito

Aggiunto dopo 20 minuti 59 secondi:
Ho chiesto conferma a un mio parente che fa controlli di acqua e praticamente mi ha confermato il fatto che GH e KH da noi sono praticamente bassisimi . Per cui cosa potrei fare per debellare queste alghe magari lavorando anche sul acqua ?

Alghe a pennello

Inviato: 05/11/2021, 19:02
di Minimo
Ciao Mich84, Intanto che aspetti pareri più autorevoli potresti iniziare a descrivere le luci, watt, lumen, kelvin per quante ore.
Le alghe si sconfiggono con le piante in salute, nella tua vasca mi sembra di vedere due specie che necessitano di molto fosforo e azoto è tu sei a zero, inoltre sono poche è non so se possono coesistere, verifica eventuali alleopatie, aggiungi anche qualche galleggiante se ti piacciono.

Alghe a pennello

Inviato: 05/11/2021, 19:37
di mmarco
Mich84 ha scritto:
05/11/2021, 17:50
Cosa devo vedere sopra ? Non ho capito
Intendevo dire che confermavo un po' quanto detto.
Magari poi mi rileggo tutto....

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Minimo ha scritto:
05/11/2021, 19:02
Le alghe si sconfiggono con le piante in salute
Quoto

Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
Mich84 ha scritto:
05/11/2021, 17:50
queste alghe magari lavorando anche sul acqua ?
Alghe praticamente non ne hai.
Purtroppo, la ricetta per combatterle prevede: pazienza, studio, esperienza, botte di cxxo, mix di condizioni sfavorevoli per loro e tanto altro.
Ma, soprattutto, non si combattono e vincono in pochi giorni.
:(

Alghe a pennello

Inviato: 05/11/2021, 20:10
di Mich84
Graie per le risposte come luci ho installato 6 strisce LED da 1 metro di cui 5 a gradazione 4000k che sviluppano 19,2w e 2100lumen al metro per un totale di 10500lumen + quella rgb che non so dirti molto la uso ler effetto alba tramonto e poi la aggiungo alle 5 strisce quando sono in piena illuminazione , l’illuminazione ad oggi siamo sulle 6/7h di cui 1h è tra alba e tramonto per cui di luce full sono circa 5/6h . Per quanto riguarda le piante in salute calcola che quelle 2 a sinistra sono nuove le ho inserite 2gg fà mentre la valisneria e l altra che non ricordo il nome è da 5 mesetti . Peró vedo che la valisneria nonostante crescono ciuffi nuovi li vedo sofferenti giá in partenza premetto che ho solo ghiaietto sul fondale e come “ fertilizzazione “ che ormai non faccio per paura di alimentare l alga utilizzavo le power tab della dennerlene e usavo il profito come liquido , avevo anche acquistato già il necessario per creare i fertilizzanti singoli a casa secondo una guida trovata sul sito . Magari la foto non rende ma sul vetro mi si forma una specie di filamentosa verde e il fondale proabilmente maschera bene ma ce nè parecchia , non ho fretta perchè ho capito che la fretta e l’acquario non vanno di pari passo e dato che sono contrario al inserimento di sostanze nocive preferisco combatterla con calma

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Vi metto altre foto

Alghe a pennello

Inviato: 05/11/2021, 20:28
di mmarco
Ora si vede meglio.
Hai anche delle filamentose.
Con il tempo e soprattutto se tu non le vorrai debellare, andranno via.
Per il resto, io continuerei con l'acqua del rubinetto rabboccando con quella, mettendo foglie e lasciando "invecchiare" il tutto.
La tua vasca a mio parere, migliorerà con l'età.
Ciao

Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
Forse ti avevo parlato della pescivendola ma forse confondo.
Comunque....procurati un osso di seppia, lascialo tanto a bagno in acqua dolce.
Poi infilane un pezzo, se riesci e senza fare danni, nel filtro.
Contemporaneamente, prendi delle foglie secche di piante idonee e lasciale cadere al fondo.
Poi poltrona e studio (ovviamente qui parlo per me).

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Ricorda: la guerra a tutte le alghe possibili ed immaginabili può aprire le porte alle non alghe.
I cianobatteri.....sintomo di errori (che tutti facciamo) soprattutto all'inizio della vita della vasca.
Sintesi: la vasca deve invecchiare in pace.

Alghe a pennello

Inviato: 05/11/2021, 20:39
di mmarco
La pianta della prima foto se non erro è Cerato.
Sta molto bene ma non starà mai ancorato al fondo.
Lasciagli fare assolutamente quello che vuole fare.
Poi io consiglio veramente qualche arredo su cui ancorare delle epifite.
Chiudo.
Ciao

Alghe a pennello

Inviato: 05/11/2021, 20:54
di Mich84
L’arredo l ho buttato tutto appositamente perchè era pieno di bba erano anche tronchi vecchi allora appena riusciró ad eliminare le alghe ne avquisterô di nuovi

Alghe a pennello

Inviato: 05/11/2021, 20:58
di mmarco
Puoi anche fare un giretto nei boschi....
Quindi, quando ci riprovi, non avere fretta che tutto sparisca velocemente.
Un pizzico di fortuna lo hai.
Non ci sono cianobatteri.
Quindi, piante tante, pesci pochi, acqua, luce, foglie e poltrona.
Nel frattempo studio....