Pagina 2 di 3
Che betta scegliere e come...
Inviato: 09/11/2021, 9:50
di Matias
Gioele ha scritto: ↑09/11/2021, 9:44
piuttosto cerca una femmina con dei colori che ti piacciono
Questa è una buona idea, spesso vengono snobbate perché si preferiscono i maschi, ma molte sono ugualmente accattivanti.
Che betta scegliere e come...
Inviato: 09/11/2021, 10:01
di Elisotta
Rogue73 ha scritto: ↑09/11/2021, 9:33
In che senso?
Nel senso... Sappi che in 16 litri i valori cambiano molto velocemente per cui se sei sicuro di riuscire a creare un ambiente più che stabile per il Betta, zero obiezioni.
Per la scelta anche io sono dell' idea che una bella femmina dia meno problemi.

Per il resto ascolta o' professor @
Gioele
Che betta scegliere e come...
Inviato: 09/11/2021, 10:51
di Rogue73
Vorrei approfondire questo discorso della femmina che non ho mai valutato... ho sempre preferito il maschio proprio per la sua "appariscenza" cosa che è carente nelle femmine...
Perche mi consigliate una femmina? Meno problemi... tipo?
Che betta scegliere e come...
Inviato: 09/11/2021, 11:32
di Elisotta
Rogue73 ha scritto: ↑09/11/2021, 10:51
Meno problemi... tipo?
Tipo il pinnaggio. Essendo un acquario piccolo e di più difficile gestione la qualità dell' acqua si deterirora in tempi più brevi e i primi a risentirne sono le pinne. Pesci con pinnaggio molto importante ne risentono subito.
Le femmine sono un buon compromesso, pinnaggio meno sviluppato e colori carini. Vedi tu

Che betta scegliere e come...
Inviato: 09/11/2021, 12:57
di Gioele
Rogue73 ha scritto: ↑09/11/2021, 10:51
appariscenza
se per appariscenza intendi colori, un maschio plakat o una femmina con una colorazione intensa, ti risolvono il dilemma, ne esistono di davvero stupendi.
se intendi l'ampio pinnaggio, sappi da dei problemi al pesce, se proprio ne vuoi uno così, ti consiglio un crown tail che ha comunque meno membrana e quindi meno problemi
Che betta scegliere e come...
Inviato: 10/11/2021, 8:46
di Rogue73
La cosa che mi piaceva di più erano proprio le pinne oltre ai colori... sto scoprendo solo ora che creano problemi ed è un vero peccato...
Valuterò un Crown Tail che è una via di mezzo... Solitamente quale dovrebbe essere un prezzo onesto per un pesce di questo tipo?
Che betta scegliere e come...
Inviato: 10/11/2021, 9:43
di Gioele
Rogue73 ha scritto: ↑10/11/2021, 8:46
Solitamente quale dovrebbe essere un prezzo onesto per un pesce di questo tipo?
dai 5 ai troppi euro, a seconda della qualità del colore...
ti consiglio di cercarne uno che ti piace come colori tra quelli a prezzo più basso
oppure, estremo opposto, spendi 30€ per un esemplare oggettivamente figo da un sito, tipo la mangrovia per dirne uno
andare a spendere 15 per uno che ti dicono avere una qualità decente, non lo farei.
Rogue73 ha scritto: ↑10/11/2021, 8:46
La cosa che mi piaceva di più erano proprio le pinne oltre ai colori
lo so ti capisco, ho iniziato con quelli, sinceramente in molti li allevano, e non tutti lo considerano un problema, io dopo averne allevate più generazioni, non li consiglio, sono belli ho dei seri dubbi sulla qualità della vita, troppo delicati.
prova a farti un giro sul sito che ti ho detto, giusto per farti un'idea di cosa offre il mercato, anche sui plakat, magari ti innamori di una selezione in particolare, magari no
Che betta scegliere e come...
Inviato: 10/11/2021, 15:48
di Rogue73
Grazie @
Gioele
sul sito ci sono molti tipi e molto belli.
I piu belli sono sempre quelli con le grandi pinne ci sta poco da fare
Hai acquistato da questo sito? Sono affidabili?
Che betta scegliere e come...
Inviato: 10/11/2021, 16:21
di Gioele
Rogue73 ha scritto: ↑10/11/2021, 15:48
Hai acquistato da questo sito?
no
Rogue73 ha scritto: ↑10/11/2021, 15:48
Sono affidabili?
parrebbe di si, ma ti dirò se becchi uno che ti piace di più in negozio e risparmi, tanto di guadagnato.
prima di tutto fai per bene la vasca
Che betta scegliere e come...
Inviato: 11/11/2021, 10:53
di Rogue73
Per l'allestimento ho già acquistato della ghiaietta 2/4mm inerte scura, pensavo di acquistare ed inserire anubias e tranci di ceratophyllum come rapida che poto da altro acquario....
Proprio ieri vedevo un video dove consigliavano al posto della ghiaia della sabbia fine. Giustificavano la cosa dicendo che la ghiaia permette ai detriti di "infilarsi" nel substrato andando a favorire la crescita di batteri cattivi mentre la sabbia fa rimanere tutto in superficie alla portata dei batteri "buoni" e di piu facile aspirazione... vedo se riesco lo sostituisco ma mi dispiacerebbe buttare la ghiaia..
Consigli?
PS chiaramente filtro con lana e canolicchi ..