Pagina 2 di 3

Acquario appena avviato con acqua ambrata

Inviato: 10/11/2021, 15:37
di AnitaStefano75
I valori dell' acqua di rete non saprei dove raccattarli... è un ciano 60litri lampada LED 18w inseriti batteri ascoll1 GG
Allego video dei residui
PS nn mi fa allegare video

Aggiunto dopo 11 minuti 32 secondi:
1


Acquario appena avviato con acqua ambrata
Avatar utenteAnitaStefano75
star3
Messaggi: 7
Acquario appena avviato con acqua ambrata
Messaggio oggi, 10:06

Sono iscritta da poco e non so dove si scrivano le domande o i dubbi...scusatemi

Posted with AF APP
Top
Avatar utenteFiamma
PRO 1Acquario
Messaggi: 8963
Ringraziato: 1851
Messaggio oggi, 10:16

Ciao, va benissimo qui :D
Descrivici l'acquario e parti con le domande ;)
Per mettere le foto, usa il tasto Aggiungi file in basso

Posted with AF APP
Top
Avatar utenteroby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 33945
Ringraziato: 5178
Messaggio oggi, 12:11

@AnitaStefano75 ho cancellato il tuo post nella sezione sbagliata visto che hai aperto qui.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
AnitaStefano75 (oggi, 12:16)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Top
Avatar utenteAnitaStefano75
star3
Messaggi: 7
Messaggio oggi, 12:18

Grazie!!! Sono Anita ho da 6 GG avviato il mio 1 acquario
Ho problemi col colore acqua molto ambrato e residui come di patina su vetri e filtro come segatura marrone

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Immagine
Allegati
IMG_20211109_135732_1890548825692086185.jpg

Posted with AF APP
Top
Avatar utenteroby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 33945
Ringraziato: 5178
Messaggio oggi, 13:30

L'ambratura può essere dovuta ai tannini rilasciati dal legno, lo hai fatto bollire prima di metterlo? Comunque non sono un problema, anzi sono benefici per i pesci che metterai fra un mese.

La segatura marrone, non la vedo. Dov'è? Sul filtro?

P.S. Ho cambiato il titolo al topic così è chiaro ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Top
Avatar utenteAnitaStefano75
star3
Messaggi: 7
Messaggio oggi, 13:54

Grazie...ho il problema che a pelo d acqua ci sono come scaglie di muccillaggine come fossero pezzetti di legno...e sui vetri patina marrone...le piante sofferenti...non ho fondo fetile ma sabbia Amtra...

Posted with AF APP
Top
Avatar utenteroby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 33945
Ringraziato: 5178
Messaggio oggi, 13:58

AnitaStefano75 ha scritto: ↑come scaglie di muccillaggine come fossero pezzetti di legn
Riesci a mettere una foto dall'alto? Magari sono proprio pezzetti di legno che si sono staccati.
AnitaStefano75 ha scritto: ↑e sui vetri patina marrone
Con che acqua hai riempito? Con acqua di rubinetto? Se si potrebbero essere diatomee abbastanza normali in avvio sopratutto usando acqua di rubinetto ma poi vanno via da sole. Anche qui una foto ravvicinata aiuterebbe.
Comunque se hai usato acqua di rubinetto magari recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
AnitaStefano75 ha scritto: ↑le piante sofferenti..
Hai appena allestito e devi dargli il tempo di adattarsi. Però intanto ti chiedo anche che luci ha l'acquario e quante ore di luce stai dando.
Il fondo fertile non è obbligatorio ma comunque le piante vanno poi fertilizzate.

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Aggiungo una cosa per le particelle in superficie: il fondo lo hai lavato bene prima di metterlo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Top
Avatar utenteAnitaStefano75
star3
Messaggi: 7
Messaggio oggi, 14:04

Allora si
Userò acqua di rubinetto tagliata con acqua blues che ha stessi valori osmosi
Non ho messo fondo fertile perché inseriro Caridina e me l' hanno sconsigliato.
È avviato da 6 GG e il legno l ho lavato bollito e lasciato in ammollo ma forse non basta.
I valori che so io uso strisce reagenti JBL il pH di rete è 6.8/7 vi prego aiutatemi ho le piante molto gialle vallisneria che sta marcendo e sfaldandosi...sagittaria gialla
L'unica che sta bene è hygropils polisperma...

Aggiunto dopo 16 minuti 34 secondi:
Le ore di luce sono 4 per la prima sett poi aumenterò... La luce è 18watt LED vi allego le foto di questi residui a pelo d'acqua e sugli arredi vi prego ditemi grazie
Allegati
IMG_20211110_141627_1800032364329288116.jpg
IMG_20211110_122858_4247523914184816401.jpg

Posted with AF APP
Top
Avatar utenteAnitaStefano75
star3
Messaggi: 7
Messaggio oggi, 14:22

Ecco altre foto se vi serve altro ditemi

Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
Ecco qui altre immagini
Allegati
markaf_IMG_20211110_122908_1165239406116325950.jpg
Questa è la patina sulle ventose riscaldatore e poi è sui vetri grazie dell' aiuto
Questa è la patina sulle ventose riscaldatore e poi è sui vetri grazie dell' aiuto
IMG-20211110-WA0011_5929725260845077264.jpg

Posted with AF APP
Top
Avatar utenteroby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 33945
Ringraziato: 5178
Messaggio 13 minuti fa

AnitaStefano75 ha scritto: ↑Userò acqua di rubinetto tagliata con acqua blues che ha stessi valori osmosi
Immagino che intendevi hai usato. COmunque in che % le hai mischiate? Come detto recupera le analisi del tuo gestore che le vediamo
Mi attacco alla tua frase perché questo programma di chat nn è molto chiaro....
Cmq no. Hai capito male.
Ho usato SOLO ACQUA RUBINETTO NO OSMOSI NO BOTTIGLIA.
intendevo per prossimi cambi parziali in caso i valori fossero sballati farò metà acquedotto metà bottiglia blues o sant'anna (10%e10%) non ho accesso a dati dell' acquedotto devo andare in comune farmi rilasciare una carta x poterli avere ....anca no direa

Aggiunto dopo 27 minuti 23 secondi:
Boh non è partita la risposta spero di trovarmi con questo metodo di messaggistica perché nn mi sembra molto intuitivo.
Allora....
Si ho lavato più e più volte sabbia Amtra
Ho usato SOLO ACQUA RUBINETTO+BIOTOPOL
HO INTRODOTTO AL 1 GG BATTERI MARCA ASCOLL
PIANTE SAGITTARIA SUBILATA
HYGROPYLA POLISPERMA
NAJAS
VALLISNERIA GIG E SPIRALIS

LUCE LED 18W
VALORI ACQUA RETE NON DISPINIBILI SOLO SU APP MIO COMUNE....

Acquario appena avviato con acqua ambrata

Inviato: 10/11/2021, 19:15
di gem1978
@AnitaStefano75 hai fatto un macello con il post sopra :)) :))
AnitaStefano75 ha scritto:
10/11/2021, 16:16
valori dell' acqua di rete non saprei dove raccattarli..
Bolletta del gestore idrico oppure sul sito del gestore ;)
Intanto dai uno sguardo a questo articolo https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
AnitaStefano75 ha scritto:
10/11/2021, 16:16
nn mi fa allegare video
Devi caricare il video su YouTube e postare il link qui.

Acquario appena avviato con acqua ambrata

Inviato: 10/11/2021, 19:32
di AnitaStefano75
Guarda questa chat nn è x nulla intuitiva sono nuova e va ben così.
Nel mio comune nn credo esista questo servizio cmq.

Acquario appena avviato con acqua ambrata

Inviato: 10/11/2021, 19:37
di roby70
In teoria devono pubblicarli per legge. Prova a cercare “acqua di rete tua città “ o analisi acqua di rubinetto tua città.

Senza sapere i valori non l’avrei usata ma vediamo

Acquario appena avviato con acqua ambrata

Inviato: 10/11/2021, 19:38
di AnitaStefano75
Non mi piace postare video delle mie cose...Non mi piace utube.
Poi l'articolo che mi hai girato....molto esilarante.
Io userero' acqua del rubinetto decantata più bio condiz. Per i pesci che inserirò va bene.
Conosco personalmente 2 ragazzi che per la specie che inserirò usano la nostra acqua del sindaco come dite qui.

Acquario appena avviato con acqua ambrata

Inviato: 11/11/2021, 0:44
di gem1978
AnitaStefano75 ha scritto:
10/11/2021, 19:38
molto esilarante.
In effetti ci impegniamo per rendere i nostri articoli scorrevoli ed anche divertenti :) nonostante trattino , talvolta, argomenti complessi e/o risultato di studi 😎
AnitaStefano75 ha scritto:
10/11/2021, 19:32
questa chat nn è x nulla intuitiva
Forse perché non è una chat ma un forum :) se ti va in questo articolo ci sono le Istruzioni sulle funzioni del forum .
AnitaStefano75 ha scritto:
10/11/2021, 19:38
Conosco personalmente 2 ragazzi
Io conosco mio cuggino ma non è che mi vanto in giro :-??
► Mostra testo
Tornando alla vasca, senza sapere i valori dell'acqua e senza conoscere i pesci francamente non so dirti se possono starci :-?? ne posso dirti se una parte dei problemi delle piante possano derivare dall'acqua :)

Le cose si vedono step by step ed il primo step nell'allestimento è l'acqua .
Del biocondizionatore ne puoi fare tranquillamente a meno ;) se ti interessa ne parliamo.

Poi, se preferisci, puoi sempre chiedere consigli ragazzi che conosci. La vasca è tua :-h

Acquario appena avviato con acqua ambrata

Inviato: 11/11/2021, 1:11
di cicerchia80
@Monica.... Ho un dejavu

Acquario appena avviato con acqua ambrata

Inviato: 11/11/2021, 7:13
di Monica
cicerchia80 ha scritto:
11/11/2021, 1:11
Ho un dejavu
È l'esperienza :))

Acquario appena avviato con acqua ambrata

Inviato: 11/11/2021, 8:17
di roby70
AnitaStefano75 ha scritto:
10/11/2021, 19:38
Per i pesci che inserirò va bene.
Che pesci inserirai?

Come detto prima anche da Gem senza sapere i valori dell'acqua di rubinetto non la userei ma secondo me se li cerchi li trovi.
cicerchia80 ha scritto:
11/11/2021, 1:11
Ho un dejavu
:-?

Acquario appena avviato con acqua ambrata

Inviato: 11/11/2021, 8:26
di AnitaStefano75
Senza tanto essere gallettini...che io sono poi più grandicella...se vi va di aiutare grazie...sennò fate a meno.
Vedo che ci sono molte correnti di pensiero su come procedere ... E ognuno dice tutto e il contrario di tutto. Cmq allego analisi acqua del mio domicilio

Aggiunto dopo 6 minuti 42 secondi:
Il filtro è un newa 75 sposta 100l all ora metà è con cannolicchi e metà spugna no carboni. Luce 4 ore a crescere di sett in sett.
Piante crescita rapida e lenta.