Pagina 2 di 6
riavvio dell'acquario da principiante
Inviato: 14/11/2021, 16:48
di Fiamma
Aggiungo che visto che ti conviene riempire direttamente con acqua in bottiglia visto il sodio puoi anche pensare ad altri pesci oltre ai Poecilidi
riavvio dell'acquario da principiante
Inviato: 14/11/2021, 18:18
di Mariateresa
roby70 ha scritto: ↑14/11/2021, 13:43
Le misure esatte dell’acquario quali sono?
30×60×30
roby70 ha scritto: ↑14/11/2021, 13:43
intanto puoi provare a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo
Ho seguito quanto indicato nell'articolo e i risultati sono:
Durezza GH: 17,4
Durezza KH: 12,6
Potrei fare anche solo platy, ho letto che si riproducono un pochino meno frequentemente dei guppy. Eventualmente iniziando con una femmina e 3 maschi e poi lascerei fare alla natura cercando di creare un acquario ben piantumato... si potrebbe fare?
Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Ho un'acqua a casa che ha 2,6 di sodio, potrei usarla per riempire l'acquario? Vi allego l'etichetta
riavvio dell'acquario da principiante
Inviato: 14/11/2021, 18:22
di Duca77
Mariateresa ha scritto: ↑14/11/2021, 18:18
Eventualmente iniziando con una femmina e 3 maschi
Il contrario altrimenti la poverina durerebbe qualche giorno
riavvio dell'acquario da principiante
Inviato: 14/11/2021, 18:22
di Mariateresa
Fiamma ha scritto: ↑14/11/2021, 16:48
puoi anche pensare ad altri pesci oltre ai Poecilidi
Me ne potresti indicare qualcuno? Così li cerco e mi documento un po'
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Duca77 ha scritto: ↑14/11/2021, 18:22
Il contrario altrimenti la poverina durerebbe qualche giorno
Mi sono proprio confusa, volevo dire il contrario

ho letto che è bene rispettare un rapporto 1 a 3
riavvio dell'acquario da principiante
Inviato: 14/11/2021, 18:31
di roby70
Mariateresa ha scritto: ↑14/11/2021, 18:21
Vi allego l'etichetta
Come prima prova a calcolarti GH e KH.
Un mono specifico di platy a me piace..
Wonderland
riavvio dell'acquario da principiante
Inviato: 14/11/2021, 18:59
di Fiamma
roby70 ha scritto: ↑14/11/2021, 18:31
Un mono specifico di platy a me piace.. Wonderland
Ti piace vincere facile, eh?
Altre possibilità possono essere Betta o Trichogaster ( Lalia o Chuna) con Trigonostigma espei, o coppia di Ramirezi, o Danio Margaritatus con
Caridina, o Danio Erythromicon, o Neon, o Tanychtis....
riavvio dell'acquario da principiante
Inviato: 14/11/2021, 19:06
di Mariateresa
roby70 ha scritto: ↑14/11/2021, 18:31
Come prima prova a calcolarti GH e KH
Dovrebbero essere questi:
Durezza GH: 14,7
Durezza KH: 13,8
@
Fiamma ti ringrazio

quelli che mi hai indicato sono tutti pesci di facile gestione? Perché vorrei iniziare pianino dato che sono principiante

riavvio dell'acquario da principiante
Inviato: 14/11/2021, 19:13
di Fiamma
Guarda, sono tutti pesci venduti abbastanza comunemente...poi sul facile o meno è un discorso molto relativo...ad esempio il Betta ha bisogno di pH acido e acqua molto tenera e di un allestimento ad hoc, ma una volta che hai questo è un pesce facilissimo secondo me...mentre i pesci rossi, soprattutto le varietà a doppia coda, non li consiglierei ad un neofita
Poi può purtroppo capitare a tutti che i pesci si ammalino, anche ai più esperti .
Tu scegli quelli che preferisci e vediamo di capire di cosa hanno bisogno per vivere bene, poi decidi
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Poi se ti piacciono, i Platy vanno benissimo!
riavvio dell'acquario da principiante
Inviato: 14/11/2021, 20:44
di roby70
Mariateresa ha scritto: ↑14/11/2021, 19:06
Durezza GH: 14,7
Durezza KH: 13,8
Se scegli i platy la mischierei comunque con osmosi o demineralizzata per abbassare le durezze per le piante. Diciamo che 60% della bottiglia va bene
riavvio dell'acquario da principiante
Inviato: 14/11/2021, 22:46
di gem1978
Mariateresa ha scritto: ↑14/11/2021, 19:06
quelli che mi hai indicato sono tutti pesci di facile gestione?
Concordo pienamente con fiamma e sottoscrivo:
Fiamma ha scritto: ↑14/11/2021, 19:14
Tu scegli quelli che preferisci e vediamo di capire di cosa hanno bisogno per vivere bene, poi decidi
:x
60x30x30

Praticamente hai quasi l'imbarazzo della scelta come pesci.
Giusto per mettere carne al fuoco , oltre quelle suggerite da fiamma, hai anche altre possibilità:
- oreichthys crenuchoides in monospecifico.
- doppia coppia di tateurndina ocellicauda con banco di iriatherina werneri oppure pseudomugil ( furcatus, luminatus o gertrudae)
- banco di corydoras habrosus con banco di hyphessobrycon amandae oppure impanichtys kerry o ancora banco di tyttocharax tambopatensis.