Pagina 2 di 5
modifica Juwel multilux
Inviato: 18/11/2021, 23:58
di Luca963
Luca963 ha scritto: ↑17/11/2021, 20:15
E se tagliassi tutta la parte sotto e ci avvitassi le parti in alluminio? Così avresti l'estetica attuale e la robustezza dell'alluminio.
E piuomeno quello che vorrei fare ma non so bene come farlo perché ho paura che tagliando tutta la parte sotto la parte superiore possa cedere
Avvy ha scritto: ↑18/11/2021, 13:45
Il difetto è che perderesti parte del potere di dissipazione dell'alluminio
No perché le strisce verranno incollate su un pannello 100x24x3mm di alluminio quindi direi che di dissipazione c’è n’è abbastanza

spero

modifica Juwel multilux
Inviato: 20/11/2021, 12:03
di Avvy
Ok, è che non avevo capito bene il disegno.
Se "apri" soltanto la parte inferiore del vano centrale, mantenendo le pareti verticali intatte, allora nessun problema per la dissipazione, credo. Io all'inizio pensavo rasassi a zero tutto lo scomparto.
Nel caso perr la robustezza potresti avvitare dei profili di alluminio sulla base lunghi quanto il coperchio.
modifica Juwel multilux
Inviato: 21/11/2021, 0:27
di Luca963
Avvy ha scritto: ↑20/11/2021, 12:03
Ok, è che non avevo capito bene il disegno.
Se "apri" soltanto la parte inferiore del vano centrale, mantenendo le pareti verticali intatte, allora nessun problema per la dissipazione, credo. Io all'inizio pensavo rasassi a zero tutto lo scomparto.
Nel caso perr la robustezza potresti avvitare dei profili di alluminio sulla base lunghi quanto il coperchio.
ti faccio capire meglio
Aggiunto dopo 14 minuti 53 secondi:
per chi fosse interessato a come si presenta un multilux all'interno oggi ho fatto qualche modifica
IMG_5308.JPG
dopo di che ho provato a buttare giù la mia idea, ho solo fatto un errore, che per ora però sono riuscito a risolverlo

(almeno credo

)
Comunque vi allego un po di foto:
ho tagliato tutta la parte inferiore per farmi spazio
IMG_5309.JPG
IMG_5312.JPG
l'errore è questo, c'era una piccola divisione come vedete nella foto sulla parte superiore del coperchio e per la pigrizia di mettermi li con il flessibile ho fatto che tagliare la barra di alluminio ma cosi facendo ho indebolito la struttura che cosi flette al centro(dovrei averla risolta diversamente ma nel caso sostituisco i due pezzi per metterne uno intero)
poi
IMG_5313.JPG
ho creato delle "L" con del profili di alluminio per creare i vari alloggiamenti
IMG_5314.jpg
ora dove vedete la piastra di alluminio ci dovrà andare il Plexiglass (che non è ancora arrivato sto bastard..

mi serviva in quella posizione solo per la misura, quel pannello di alluminio andrà nello scomparto sopra dove dovrò fargli un foro per far uscire tutti cablaggi dei LED, una volta chiuso sarà cosi...
IMG_5316.JPG
dopo di che ho aggiunto le due staffe laterali per sostenere la struttura e una centrale per sorreggere l'imbarcamento del coperchio, una volta finito verra una cosa del genere......
IMG_5317.JPG
ora non posso finirlo finche non mi arriva il plexiglass e i LED cosi poi assemblo tutto definitivamente e vediamo se la struttura regge
P.S. : ovviamente andrà tutto siliconato dove ci sono giunte dei vari pezzi ma come dicevo prima devo aspettare la lastra e i vari LED
quindi diciamo che siamo in WORK IN PROGRESS

modifica Juwel multilux
Inviato: 21/11/2021, 0:53
di Avvy
Dai che la pazienza è la virtù dei forti.

modifica Juwel multilux
Inviato: 28/11/2021, 10:02
di Luca963
Aggiornamento plafoniera:
La parte di carpenteria è finita,
DAD5F45C-9752-45F3-8F3C-1DBA50B0FBAA.jpeg
823FE86F-6F05-48D7-A414-B804F3633ADE.jpeg
189ACD2B-C399-40D9-A20B-ADE0B094681A.jpeg
802332CC-597F-4130-A39B-652BA64C9F9F.jpeg
Adesso bisogna finire tutti i cablaggi e le varie programmazioni per dimmerare il tutto (porca vacca non trovo i transistor devo andare a vedere in qualche negozietto di elettronica) invece i trasformatori di arrivano martedì poi dovremmo esserci

modifica Juwel multilux
Inviato: 01/12/2021, 13:20
di Luca963
Prima accensione LED \:D/
8ACBB084-7AE9-41C8-A7E0-695C2BC76688.jpeg
9B84A97B-55FE-43F3-9605-D3F5B8033DDE.jpeg
E poi la luce notturna
DF180689-2BA0-44EA-A7E3-61EB61FF980F.jpeg
CE908EF6-4162-4621-9218-6BBE73CDEB54.jpeg
Ora bisognerà giocare con i vari dimmer (che non riesco a trovare porca miseria) e con l’rgb per fargli fare anche l’effetto alba e tramonto per poi arrivare alla luce lunare per tipo una mezzoretta dopo lo spegnimento delle luci diurne
modifica Juwel multilux
Inviato: 06/12/2021, 15:46
di Avvy
Complimenti, sta venendo davvero bene. Per dimmerare non potresti usare la solita centralina tc420?
modifica Juwel multilux
Inviato: 06/12/2021, 15:55
di Luca963
Avvy ha scritto: ↑06/12/2021, 15:46
Complimenti, sta venendo davvero bene. Per dimmerare non potresti usare la solita centralina tc420?
No perché avrei dovuto prenderne 2 perché le rgb sono a 12 V mentre le bianche sono a 24v
Aggiunto dopo 32 secondi:
Ma con tutto lo sbattone che sto facendo forse mi conveniva cercare delle
Strip bianche a 12v
modifica Juwel multilux
Inviato: 07/12/2021, 13:24
di Maury

bel lavoro @
Luca963, ..hai un garage particolarmente attrezzato

complimenti
modifica Juwel multilux
Inviato: 07/12/2021, 17:43
di Luca963
Maury ha scritto: ↑07/12/2021, 13:24

bel lavoro @
Luca963, ..hai un garage particolarmente attrezzato

complimenti
Un po’ in disordine
