Pagina 2 di 5

CO2 e conducibilità.

Inviato: 16/11/2021, 15:22
di Certcertsin
Adesso se il KH e pH non mentono sono intorno a 30 mg/ l misuro cond ,prendo un po' d acqua la lasciò sgasare un paio di giorni e rimisuro la cond..
Devo anche evitare di farla evaporare...
Può aver senso?
Non fateci caso test che non servono a nulla ma mi incuriosiscono e divertono.

CO2 e conducibilità.

Inviato: 16/11/2021, 15:24
di Platyno75
Certcertsin ha scritto:
16/11/2021, 15:16
conducibilità scekerata.
:-bd

CO2 e conducibilità.

Inviato: 16/11/2021, 15:27
di Pisu
Certcertsin ha scritto:
16/11/2021, 15:22
sgasare un paio di giorni
Non serve fidati.
Agiti un minuto, stappi e cambi l'aria all'interno della bottiglietta.
Fai così 2-3 volte e vedrai che è già sufficiente.
Per controprova poi puoi aspettare anche altri due giorni ma io non ho mai notato differenze...

CO2 e conducibilità.

Inviato: 16/11/2021, 15:28
di mmarco
@Pisu
@chinonsiriesceadinfilarelacamicia
Per me ogni bolla non dico che è un pugnetto nello stomaco ma una punturina di spillo si :(

CO2 e conducibilità.

Inviato: 16/11/2021, 15:33
di Certcertsin
Però mi è venuto un però noi parliamo di quantità disciolta,quella forse non va via con lo scuoti scuoti...
Beata mia ignoranza..
mmarco ha scritto:
16/11/2021, 15:28
@chinonsiriesceadinfilarelacamicia
Ma chi è???

CO2 e conducibilità.

Inviato: 16/11/2021, 15:34
di mmarco
Certcertsin ha scritto:
16/11/2021, 15:33
Ma chi è???
Hai ragione.
Praticamente nessuno $-)

CO2 e conducibilità.

Inviato: 16/11/2021, 16:37
di Certcertsin
Equilibri gassosi in acquario

Aggiunto dopo 26 secondi:
Quest' articolo mi può aiutare..

CO2 e conducibilità.

Inviato: 16/11/2021, 18:19
di aragorn
anche questo non è male CO2 e carbonati - Elementi di chimica

CO2 e conducibilità.

Inviato: 16/11/2021, 18:25
di Certcertsin
aragorn ha scritto:
16/11/2021, 18:19
anche questo non è male
Letto e riletto ma è ancora presto per me capirlo hihihi.
Ogni tanto lo rileggo e capisco un pezzetto..

CO2 e conducibilità.

Inviato: 16/11/2021, 18:53
di aragorn
Per quanto ne ho capito.
La CO2 entra in soluzione combinandosi con l'acqua e formando prima acido carbonico e poi ioni idrogeno o idroni e bicarbonato [CO2 + H2O <-> H2CO3 <-> H+ (diminuizione del pH) + HCO3- ], processi reversibili.
Quindi la CO2 entrando in soluzione modifica la EC perchè gli ioni H+ aumentano la conducibilità molto più di qualsiasi altro ione.
► Mostra testo