Pagina 2 di 5
Primo acquario dopo 20 anni
Inviato: 25/11/2021, 11:36
di Fiamma
centoj ha scritto: ↑25/11/2021, 10:19
Che ne pensi? Il tuo giudizio è prezioso
Ma tanto poi non lo ascolti
Anubias e Microsorum non li interrare, il rizoma va lasciato fuori dal fondo.
Primo acquario dopo 20 anni
Inviato: 25/11/2021, 13:41
di gem1978
Fiamma ha scritto: ↑25/11/2021, 11:36
Ma tanto poi non lo ascolti
centoj ha scritto: ↑25/11/2021, 10:19
non ho seguito i tuoi consigli
E per carità, l'acquario è tuo e puoi fare come credi

però se chiedi informazioni non è che si può indovinare da una foto quel che è stato fatto

Intanto aggiorna il profilo con i dati della vasca.
centoj ha scritto: ↑25/11/2021, 10:19
Sui pesci sarei sempre per i poecilidi, anche se mia moglie vorrebbe una colonia di neon e i barbus puntigrus tetrazona
O i barbus o i neon.
I tetrazona in monospecifico, ammesso che la vasca sia sufficientemente grande

centoj ha scritto: ↑25/11/2021, 10:19
(lo faccio in un nuovo post perchè non so come allegarla qui
https://acquariofilia.org/acquariofilia-facile/nuove-istruzioni-sulle-funzioni-del-forum/
Primo acquario dopo 20 anni
Inviato: 07/12/2021, 19:26
di centoj
Amici vi aggiorno sulle mie peripezie. Dopo aver allestito l'acquario (un juwell primo 110) trascorsi 2 giorni una bella mattina mi accorgo che alla base dell'acquario c'è un filo d'acqua. Allarmato inizio a guardarlo tutto nei minimi particolari e mi rendo conto che sul lato anteriore sinistro ad angolo c'è una piccolissima perdita di acqua che di li a poco sarebbe diventata importante. Con grande delusione e scoramento mi appresto a svuotarlo immediatamente con il problema delle piante che riesco a sistemare in un acquario di un amico. Dopo giorni di riflessione e un pò di rabbia per l'accaduto, decido di comprare un acquario e la mi scelta ricade su un mio vecchio pallino il Ferplast Dubai 80 da 125 lt. Ed eccomi pronto a ricominciare l'avventura l'ho allestito in breve tempo cambiando il fondo con un fondo di ghiaino nero al quarzo , delle bellissime rocce vulcaniche rossastre ed una radice alla quale ho legato delle anubias nane. Le piante messe in acquario sono:
hygrophila polysperma sullo sfondo
Echinodorus amazonicus al centro della vasca
anubias barteri nana legata al tronco ed a una roccia
Sagittaria subulata (primo piano) per simulare un pratino
Vi posto una foto e v ado ad aggiornare il mio profilo con i dati della vasca (che attualmente è in maturazione)
dubai80.jpg
Primo acquario dopo 20 anni
Inviato: 07/12/2021, 19:38
di mmarco
Primo acquario dopo 20 anni
Inviato: 07/12/2021, 21:08
di Fiamma
centoj ha scritto: ↑07/12/2021, 19:26
mie peripezie.
Se non sbaglio il Juwel aveva un anno di vita, in teoria era ancora sotto garanzia...
Aggiunto dopo 30 secondi:
Comunque bello, sei sempre della stessa idea per i pesci?
Primo acquario dopo 20 anni
Inviato: 08/12/2021, 12:22
di centoj
No Fiamma, sono molto indeciso sui pesci, in un primo tempo avevo pensato ai Poecilidi (soprattutto Guppy), ma mi preoccupa la loro rapidità nel riprodursi, non vorrei trovarmi con l'acquario sovraffollato, ed ho abbandonato anche l'idea dei neon (hanno bisogno di parametri troppo specifici). Il mio nuovo pensiero è caduto sui Barbus Tetrazona (circa 8 esemplari), dei Platy (circa 6 - 4 F e 2M). I valori del pH di entrambi dovrebbero essere tra 6 e 7,5. Mi piacerebbe accoppiare un'altra specie, leggevo dell'Apistogramma Cacatuoides (un ciclide nano) che può convivere in acquari di comunità, il suo pH dovrebbe essere tra 6 e 8. Comunque mi farebbe piacere ricevere consigli su cosa mettere in acquario.
Primo acquario dopo 20 anni
Inviato: 08/12/2021, 12:28
di roby70
Barbus, platy e caca sicuramente non assieme. Hanno esigenze completamente diverse, lascia stare le schede che trovi in giro spesso fanno valori errati.
Nel tuo acquario una delle 3 ci sta senza problemi, scegli quella principale e poi vediamo cosa abbinarci
Primo acquario dopo 20 anni
Inviato: 08/12/2021, 13:46
di Fiamma
Quoto Roby.
Anche un monospecifico di Tetrazona non sarebbe male, sono pesci attivi e non ti annoierebbero
Primo acquario dopo 20 anni
Inviato: 09/12/2021, 18:25
di centoj
Grazie a Roby70 e a Fiamma per i loro preziosi consigli. Effettivamente sono fortemente tentato da un monospecifico di Barbus, sui quali mi sto molto documentando. Ma non sono riuscito a leggere da nessuna parte se è possibile mettere in vasca più tipologie di Barbus, per esempio:
Barbus Titteya, Barbus verde, Barbus Albino, Barbus Tigre. Ovviamente questo è solo un elenco di quelli che posso trovare più facilmente. Ma secondo voi è possibile mettere più specie nello stesso acquario??? Sempre grazie per le vostre gradite risposte
Primo acquario dopo 20 anni
Inviato: 09/12/2021, 20:18
di Fiamma
centoj ha scritto: ↑09/12/2021, 18:25
Barbus Titteya, Barbus verde, Barbus Albino, Barbus Tigre. Ovviamente questo è solo un elenco di quelli
Il Barbus verde e quello albino sono selezioni del Barbus tigre, quindi non vedo problemi a mettere i tre insieme.
Il Barbus Titteya è invece un'altra specie, non so se compatibile con i Tigre, sentiamo qualche altro parere.