Pagina 2 di 2

Un piccolo biotopo 'italiano'?

Inviato: 20/11/2021, 1:35
di bitless
Ottof ha scritto:
20/11/2021, 1:20
nelle fonti che ho trovato la sanguinerola era data come autoctona nei fiumi del Nord Italia
non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che sia stata introdotta in Italia non più di un secolo fa,
dai Balcani e dalla Yugoslavia
Ottof ha scritto:
20/11/2021, 1:24
non lo faccio per il gusto di contraddire, ma solo per cercare di chiarirmi le idee
mi pare giustissimo! ;)

Aggiunto dopo 25 minuti 50 secondi:
come mai non hai preso in considerazione anche
la scardola? (Scardinius erythrophthalmus)

troppo grossa? (in un acquario non cresce poi molto)
le loro pinne arancioni mi sono sempre piaciute un sacco!

Un piccolo biotopo 'italiano'?

Inviato: 20/11/2021, 20:35
di Ottof
bitless ha scritto:
20/11/2021, 2:01
come mai non hai preso in considerazione anche
la scardola? (Scardinius erythrophthalmus)

troppo grossa?
A dire il vero proprio per questo motivo 😅

Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:
Ho sempre letto che bisognerebbe considerare la dimensione massima che il pesce può raggiungere. Ma d'altro canto anche in natura le dimensioni di un esemplare sono condizionate dall'ambiente in cui vive...