Pagina 2 di 3
squilibrio rapporto redfiel
Inviato: 21/11/2021, 14:16
di ricmani221
Alla fine ho preso i 2 prodotti easylife perchè preferisco prodotti di questo genere essendo alle prime armi, mi arrivano dopo domani.
adesso la mia domanda è devo solo alzare i fosfati a 0,5 così rispetto il rapporto di 10:1 (adesso di NO3- ho 5ml/l e PO43- di 0)? o devo anche alzare i nitrati, (con il prodotto apposta)?
squilibrio rapporto redfiel
Inviato: 21/11/2021, 17:28
di NicoCA
Secondo me il profito è perfetto, il fosfo è ok anche se costa ovviamente più di un cifo fosforo ma occhio al nitro.
Per iniziare va anche bene perchè il tuo acquario non reggerebbe il cifo azoto post maturazione, ma con il tempo ti manda in eccesso di potassio.
Usalo il primo periodo poi vira sul cifo azoto gradualmente.
In futuro lo userai solo come integrazione potassio.
squilibrio rapporto redfiel
Inviato: 21/11/2021, 18:24
di ricmani221
NicoCA ha scritto: ↑21/11/2021, 17:28
ma con il tempo ti manda in eccesso di potassio.
quindi all'inizio li uso sia il fosfo che in nitro per alzare fosfati e nitrati per raggiungere il rapporto redfield, ma per compensare il fatto che il nitro va ad aumentare anche il potassio posso diminuire la somministrazione di potassio che invece faccio tramite pmdd?
squilibrio rapporto redfiel
Inviato: 21/11/2021, 20:42
di cicerchia80
ricmani221 ha scritto: ↑21/11/2021, 18:24
raggiungere il rapporto redfield
....che in un acquario di acqua dolce è utile come uno spremiolive
Di fatto, senza ascoltare me, nessuna azienda acquaristica rispetta quel rapporto
squilibrio rapporto redfiel
Inviato: 21/11/2021, 22:43
di acquariume
NicoCA ha scritto: ↑21/11/2021, 17:28
il rapporto redfield
Ciao

quoto cicerchia, non cervellarti inutilmente... aspetta la maturazione e dopo incominci a fertilizziare.
L'unica cosa che ti posso consigliare a rigiardo, e di non fare mai mancare PO
43- in vasca, meglio averne poco che niente.
squilibrio rapporto redfiel
Inviato: 22/11/2021, 1:17
di ricmani221
cicerchia80 ha scritto: ↑21/11/2021, 10:16
ammonio->nitriti->nitrati
Ma se non ho messo il mangime c'è qualche ripercussione dell'acquario, non so forse non si è riprodotta la flora batterica a dovere?
Mi consigli di inserire del mangime, anche se sono alle 3 settimana di maturazione?
squilibrio rapporto redfiel
Inviato: 22/11/2021, 10:22
di NicoCA
ricmani221 ha scritto: ↑21/11/2021, 18:24
NicoCA ha scritto: ↑21/11/2021, 17:28
ma con il tempo ti manda in eccesso di potassio.
quindi all'inizio li uso sia il fosfo che in nitro per alzare fosfati e nitrati per raggiungere il rapporto redfield, ma per compensare il fatto che il nitro va ad aumentare anche il potassio posso diminuire la somministrazione di potassio che invece faccio tramite pmdd?
All'inizio ti serve anche potassio quindi il nitro va bene.
Dal calcolatore (e verifica poi con i test) ti porti a circa 20-30 sugli NO
3- e 10-15 di K. PO
43- stai su 1, piacciono molto alle alghe quindi stai magro all'inizio.
Ovviamente devi maturare l'acquario, metti il pizzico di mangime e attendi che il ciclo azoto sia completo.
Diciamo dopo due mesetti e prima di mettere fauna inizia a dosare cifo azoto
squilibrio rapporto redfiel
Inviato: 22/11/2021, 10:48
di ricmani221
Da oggi si stanno formando delle alghe sulle foglie di qualche pianta per esempio l'echinodorus, invece la vallisneria è proprio bloccata sono solo spuntate 2 nuove foglie e basta anche nel microsorum si stanno formando alghe filamentose.
Dovrei dosare subito il fosfo per portare fosfati almeno a 0.5 (adesso ho NO3- a 5mg/l). E metto anche il mangime.
squilibrio rapporto redfiel
Inviato: 22/11/2021, 15:44
di NicoCA
ricmani221 ha scritto: ↑22/11/2021, 10:48
Da oggi si stanno formando delle alghe sulle foglie di qualche pianta per esempio l'echinodorus, invece la vallisneria è proprio bloccata sono solo spuntate 2 nuove foglie e basta anche nel microsorum si stanno formando alghe filamentose.
Dovrei dosare subito il fosfo per portare fosfati almeno a 0.5 (adesso ho NO
3- a 5mg/l). E metto anche il mangime.
Non fissarti con quel rapporto 10:1, dai NO
3- e non esagerare con il fosforo.
squilibrio rapporto redfiel
Inviato: 22/11/2021, 22:06
di cicerchia80
ricmani221 ha scritto: ↑22/11/2021, 1:17
non so forse non si è riprodotta la flora batterica a dovere?
Diciamo che è escludibile nel tuo caso
Dato che rilevi già nitrati (forse foglie decomposte)