Pagina 2 di 3
Modifiche Tetra AquaArt LED 60
Inviato: 03/12/2021, 20:54
di mattiabr
Ciao, alla fine ho seguito il tuo consiglio ed ho preso la chihiros wrgb 2 slim 60 cm e filtro tetra ex 600 plus.
per quanto riguarda il coperchio ho optato per una via di mezzo lasciando solo la cornice!
ho installato il tutto e ora inizia il bello!!
ho lasciato ancora il filtro interno, quanto dovrò tenerli entrambi?
per la lampada quali sarebbero i settaggi ottimali in % dei vari colori considerando la vasca e flora? c'è la possibilità di creare anche alba e tramonto, quali sarebbero i tempi ideali?
lascio una foto ad oggi, vorrei cambiare anche la bocchetta di aspirazione e sostituire spray bar, consigli?
per la CO
2, non appena riesco a caricare la bombola (qui lavorando lun-ven 8-17

) consigli un venturi o lascio il diffusore?
Grazie a tutti per l'aiuto!!
IMG_20211203_204229.jpg
Modifiche Tetra AquaArt LED 60
Inviato: 03/12/2021, 20:55
di mmarco
mattiabr ha scritto: ↑03/12/2021, 20:54
ho lasciato ancora il filtro interno, quanto dovrò tenerli entrambi?
Già che ci sei 29 giorni.
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
mattiabr ha scritto: ↑03/12/2021, 20:54
per la lampada quali sarebbero i settaggi ottimali in % dei vari colori considerando la vasca e flora? c'è la possibilità di creare anche alba e tramonto, quali sarebbero i tempi ideali?
Zero.... attendi chi sa ma tanto conteranno i tuoi tentativi.
Io metto tutto al massimo.
Aggiunto dopo 52 secondi:
mattiabr ha scritto: ↑03/12/2021, 20:54
diffusore
Iddu poi vedrai come va.
Aggiunto dopo 58 secondi:
Procurati rametti di legno e infila.
Le piante e i pesci ringraziano.
Ciao
Modifiche Tetra AquaArt LED 60
Inviato: 03/12/2021, 23:45
di mattiabr
mmarco ha scritto: ↑03/12/2021, 20:58
mattiabr ha scritto: ↑03/12/2021, 20:54
ho lasciato ancora il filtro interno, quanto dovrò tenerli entrambi?
Già che ci sei 29 giorni.
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
mattiabr ha scritto: ↑03/12/2021, 20:54
per la lampada quali sarebbero i settaggi ottimali in % dei vari colori considerando la vasca e flora? c'è la possibilità di creare anche alba e tramonto, quali sarebbero i tempi ideali?
Zero.... attendi chi sa ma tanto conteranno i tuoi tentativi.
Io metto tutto al massimo.
Aggiunto dopo 52 secondi:
mattiabr ha scritto: ↑03/12/2021, 20:54
diffusore
Iddu poi vedrai come va.
Aggiunto dopo 58 secondi:
Procurati rametti di legno e infila.
Le piante e i pesci ringraziano.
Ciao
grazie mille! conosci qualcuno da taggare che può aiutarmi con le luci?
Modifiche Tetra AquaArt LED 60
Inviato: 04/12/2021, 7:05
di mmarco
@
siryo1981
@
AleDisola
@
Pisu
Grazie
Buongiorno
Aggiunto dopo 59 secondi:
@
fla973
@
Monica forse per le lampadine
Buongiorno
Aggiunto dopo 28 minuti 31 secondi:
:ymblushing:
@
roby70
Buongiorno
Modifiche Tetra AquaArt LED 60
Inviato: 04/12/2021, 13:42
di Pisu
Come già detto tutto a manetta massimo 8 ore al giorno
Se vuoi aggiungere massimo mezz'ora di alba e tramonto non conteggiarli
Modifiche Tetra AquaArt LED 60
Inviato: 04/12/2021, 17:33
di fla973
Ciao, se hai aggiunto molti lumen in vasca non sono d'accordo col tutto a manetta, dipende dalle necessitá delle piante, dalla potenza della plafo, serve qualche info in più, almeno secondo me

Modifiche Tetra AquaArt LED 60
Inviato: 04/12/2021, 17:37
di Pisu
fla973 ha scritto: ↑04/12/2021, 17:33
Ciao, se hai aggiunto molti lumen in vasca non sono d'accordo col tutto a manetta, dipende dalle necessitá delle piante, dalla potenza della plafo, serve qualche info in più, almeno secondo me
Vero ma è una lampada rgb da 45w, non è un proiettore da stadio, secondo me può stare tranquillo, soprattutto con la flora che ha
Modifiche Tetra AquaArt LED 60
Inviato: 04/12/2021, 17:38
di fla973
Pisu ha scritto: ↑04/12/2021, 17:37
Vero ma è una lampada rgb da 45w, non è un proiettore da stadio, secondo me può stare tranquillo

Modifiche Tetra AquaArt LED 60
Inviato: 05/12/2021, 18:15
di siryo1981
@
mattiabr
Ottima scelta per rimozione del coperchio.
Stesso dicasi per la WRGB, è una buona lampada con un ottimo spettro, per la piante che hai potevi andare anche sulla serie A di soli bianchi, ma ben venga la scelta di un prodotto migliore.
Per il filtro: Tetra ex600, forse un tantino sovradimensionato, eventualmente puoi gestire il flusso con la chiusura parziale dei rubinetti.
Pisu ha scritto: ↑04/12/2021, 17:37
Vero ma è una lampada rgb da 45w, non è un proiettore da stadio, secondo me può stare tranquillo, soprattutto con la flora che ha
Concordo, ma a mio parere è sempre meglio andare cauti, si sta passando da una singola e debole lampada di serie ad una wrgb, non costa nulla abbassare di un paio d'ore il fotoperiodo
Modifiche Tetra AquaArt LED 60
Inviato: 05/12/2021, 18:25
di mattiabr
siryo1981 ha scritto: ↑05/12/2021, 18:15
@
mattiabr
Ottima scelta per rimozione del coperchio.
Stesso dicasi per la WRGB, è una buona lampada con un ottimo spettro, per la piante che hai potevi andare anche sulla serie A di soli bianchi, ma ben venga la scelta di un prodotto migliore.
Per il filtro: Tetra ex600, forse un tantino sovradimensionato, eventualmente puoi gestire il flusso con la chiusura parziale dei rubinetti.
Pisu ha scritto: ↑04/12/2021, 17:37
Vero ma è una lampada rgb da 45w, non è un proiettore da stadio, secondo me può stare tranquillo, soprattutto con la flora che ha
Concordo, ma a mio parere è sempre meglio andare cauti, si sta passando da una singola e debole lampada di serie ad una wrgb, non costa nulla abbassare di un paio d'ore il fotoperiodo
grazie mille per i suggerimenti!!
ho impostato 7 ore di fotoperiodo tutto al 90% + mezzora di di alba e tramonto.
ho dovuto posizionare la lampada a filo vasca perché i supporti erano in bilico, per questo ho diminuito del 10% la potenza, fatto bene??
per il filtro già regolato, ho preferito prenderlo un pelo sovradimensionato perchè i guppy si riproducono in continuazione e gli ultimi test NO
3- abbastanza alti!
Vorrei aggiungere anche un bulbo di Ninfea lotus, la lampada così impostata andrebbe poi bene? mi consigliate dove ordinare i bulbi?
Per la sostituzione dei bocchettoni avete consigli?
Grazie!