Pagina 2 di 3

Peatswamp forest indonesiana

Inviato: 21/11/2021, 13:27
di Monica
Brava Elisotta :ymapplause: dicci qualcosa in più sulla parte emersa :x e iscriviti al concorso :D

Peatswamp forest indonesiana

Inviato: 21/11/2021, 13:28
di EnricoGaritta
Monica ha scritto:
21/11/2021, 13:27
dicci qualcosa in più sulla parte emersa e iscriviti al concorso
E fai una foto in orizzontale senza riflessi :-?
:x

Peatswamp forest indonesiana

Inviato: 21/11/2021, 13:31
di Elisotta
EnricoGaritta ha scritto:
21/11/2021, 13:28
senza riflessi
Non sono in grado 😆

Peatswamp forest indonesiana

Inviato: 21/11/2021, 13:39
di cicerchia80
EnricoGaritta ha scritto:
21/11/2021, 13:26
Tecnicamente una vasca per rispettare un biotopo al 100% dovrebbe rispettare ogni dettaglio, piante, legno e tutto.
Praticamente impossibile
... Tecnicamente dovrebbe avere anche la stessa acqua e gli stessi batteri.
Quindi al massimo esistono simil-biotopi, più o meno dettagliati
Anche se, ultimamente, lo dico con amarezza, anche se me ne rammarico, la parola "biotopo" Che già è errata di se, si accosta visivamente al termine "latrina"

Aggiunto dopo 22 secondi:
Monica ha scritto:
21/11/2021, 13:27
Brava Elisotta :ymapplause: dicci qualcosa in più sulla parte emersa :x e iscriviti al concorso :D
Già

Peatswamp forest indonesiana

Inviato: 21/11/2021, 13:40
di malu
Veramente bella.... Un piccolo angolo di natura.
Come ti hanno ben detto, la partecipazione al concorso e quasi d'obbligo :-bd

Peatswamp forest indonesiana

Inviato: 21/11/2021, 13:40
di EnricoGaritta
cicerchia80 ha scritto:
21/11/2021, 13:39
Tecnicamente dovrebbe avere anche la stessa acqua e gli stessi batteri.
Non l'ho detto per non rovinare troppo l'atmosfera =))

Peatswamp forest indonesiana

Inviato: 21/11/2021, 14:02
di Elisotta
Monica ha scritto:
21/11/2021, 13:27
dicci qualcosa in più sulla parte emersa
Mmmh.. vediamo. in realtà non ci sono molte altre cose da dire. :-?

Posso aggiungere che segue un po' la stagionalità delle piogge. Quando è periodo di secca le radici delle emerse si scoprono ed escono dal pelo dell'acqua per poi tornare sommerse fino ai 5 cm del fusto delle piante durante la stagione delle piogge.
Inizialmente le piante, non avendo radicato nella torba, le ho sorrette con legnetti incrociati sotto per tenerle con le foglie fuori dall' acqua altrimenti sprofondavano, poi col tempo le radici si sono prese i loro spazi e hanno riempito rendendo fondo e piante una cosa sola. :)

Cmq la pianta più figa è la monstera che gira quelle foglie a orecchia di elefante verso la finestra. Si muove tantissimo.

Peatswamp forest indonesiana

Inviato: 21/11/2021, 14:10
di Phenomena
Mamma che bella, che giungla! @-)

Peatswamp forest indonesiana

Inviato: 21/11/2021, 14:18
di Elisotta
Cmq chiamerò @Giueli a pagamento per le foto. :-bd
Potrebbe aprire una srl.

Peatswamp forest indonesiana

Inviato: 21/11/2021, 14:21
di cicerchia80
Elisotta ha scritto:
21/11/2021, 14:02
Cmq la pianta più figa è la monstera che gira quelle foglie a orecchia di elefante verso la finestra. Si muove tantissimo.
... Siamo poveri :((