Pagina 2 di 17

Allestimento Acquario 54l 61×36x32

Inviato: 25/11/2021, 15:02
di roby70
EnricoRusso92 ha scritto:
25/11/2021, 14:23
Mentre per quanto riguarda i valori dell'acqua della mia zona, come sono?
Troppo sodio. KH e GH dimmelo tu, qui c'è scritto come calcolarli: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
EnricoRusso92 ha scritto:
25/11/2021, 14:23
inoltre su quali valori devo basarmi per impostare l'ambiente ideale per il betta e gli altri coinquilini( metterò quelli suggeriti dagli altri utenti)
Durezze basse e pH acido per cominciare.

Allestimento Acquario 54l 61×36x32

Inviato: 25/11/2021, 15:20
di EnricoRusso92
KH 23.07 e GH 25.46

Allestimento Acquario 54l 61×36x32

Inviato: 25/11/2021, 15:37
di roby70
EnricoRusso92 ha scritto:
25/11/2021, 15:20
KH 23.07 e GH 25.46
Valori altissimi. Diciamo che potresti usarne un 15% e il resto osmosi o demineralizzata oppure vai direttamente di acqua in bottiglia con i valori già adatti.
Se non pensi di erogare CO2 terrei il KH intorno ai 2/3 in modo da permettere al pèh di scendere con metodi naturali.

Allestimento Acquario 54l 61×36x32

Inviato: 25/11/2021, 18:02
di EnricoRusso92
Posto la foto del contenuto dell'acquario, filtro con le 2 spugne(non ci sono i cannolicchi, che prenderò a parte però vorrei sapere dove posizionarli precisamente), il termostato per l'acqua, poi mi è uscita una miscela (aqua safe) mi dite se è utilizzabile oppure può solo crearmi problemi ? Inoltre altra domanda inerente ai betta, se volessi mettere un esemplare maschio con 2 femmine, posso comunque metterci qualche rasboras oppure non riescono a coesistere? mi piacerebbe avere i tre betta però se sarei costretto a mettere solo loro 3 non mi andrebbe a genio in quanto vorrei che l'acquario sia più vivace. Inoltre sarei grato se potreste linkarmi qualche phmetro e conduttivimetro che non sapendo i strumenti non so se il prezzo che vedo possa essere un'affare o una truffa

Allestimento Acquario 54l 61×36x32

Inviato: 25/11/2021, 18:33
di roby70
EnricoRusso92 ha scritto:
25/11/2021, 18:02
filtro con le 2 spugne(non ci sono i cannolicchi, che prenderò a parte però vorrei sapere dove posizionarli precisamente)
Con quel filtro è un pò un casino . Dovrebbe avere una cartuccia nera e verde da inserire, confermi?
EnricoRusso92 ha scritto:
25/11/2021, 18:02
poi mi è uscita una miscela (aqua safe) mi dite se è utilizzabile oppure può solo crearmi problemi ?
Non serve ma puoi tenerla via per le emergenze.
EnricoRusso92 ha scritto:
25/11/2021, 18:02
se volessi mettere un esemplare maschio con 2 femmine,
Il rischio che se le diano è alto quindi se lo fai devi avere una soluzione pronta per separarli se ci sono problemi
EnricoRusso92 ha scritto:
25/11/2021, 18:02
Inoltre sarei grato se potreste linkarmi qualche phmetro e conduttivimetro che non sapendo i strumenti non so se il prezzo che vedo possa essere un'affare o una truffa
Cerca su amazon.. di solito li trovi intorno ai 10€ l'uno o anche meno se venduti a coppia. Se poi hai dubbi su quelli che trovi metti qui le foto che li vediamo assieme

Allestimento Acquario 54l 61×36x32

Inviato: 25/11/2021, 18:48
di EnricoRusso92
Posto le foto degli strumenti che vorrei prendere e delle cartucce a disposizione!
Tornando al discorso 3 betta più altre specie, se come dici ci sono problemi allora ne metterò uno con altre specie come già consigliato! Per quanto riguarda il discorso acqua credo che sarei orientato a prendere l'acqua in bottiglia vera che ha un GH di 7.91 e KH 6.79, sodio 2 però in percentuale quanto dovrei usarne da miscelare con acqua demineralizzata o altro metodo ?

Allestimento Acquario 54l 61×36x32

Inviato: 25/11/2021, 19:39
di roby70
Se prendi quell’acqua puoi fare 50 e 50 quando riempi

Allestimento Acquario 54l 61×36x32

Inviato: 26/11/2021, 7:25
di EnricoRusso92
L'acqua che ho postato qui in allegato va bene ? Non è profumata e vedendo i prezzi in generale questa sarebbe veramente economica perciò ho il dubbio, ovviamente sempre da miscelare con quella minerale

Allestimento Acquario 54l 61×36x32

Inviato: 26/11/2021, 8:49
di roby70
In generale tutte le demineralizzate non profumate vanno bene ma per sicurezza si può testate la conducibilità prima di usarle.
In alternativa trovi una minerale con durezze più basse, c’è ne sono molte

Allestimento Acquario 54l 61×36x32

Inviato: 26/11/2021, 9:01
di EnricoRusso92
Ok grazie, invece per quanto riguarda l'erogatore di CO2 potreste consigliarmene 1 ? Inoltre il phmetro e il conduttivimetro posso prenderli? Hanno un prezzo intorno ai 16 euro