Pagina 2 di 6

Piccolo di platy

Inviato: 26/11/2021, 21:56
di Platyno75
Phenomena ha scritto:
26/11/2021, 21:51
portaspada
Quoto, viste all'opera! Anche i Molly non scherzano...
È vero che li fanno quasi tutti i pesci, ma siccome gli avanotti dei pecilidi sono già belli sviluppati e sembrano quasi adulti in miniatura, ci colpisce ancora di più. È tristissimo vedere gli avanotti mangiati immediatamente dalla madre che li ha appena partoriti. Ho impiegato settimane a spiegare la cosa alle mie figlie piccole traumatizzate...

Piccolo di platy

Inviato: 26/11/2021, 23:45
di Phenomena
Platyno75 ha scritto:
26/11/2021, 21:56
Ho impiegato settimane a spiegare la cosa alle mie figlie piccole traumatizzate...
Ci credo, poverine! Purtroppo in natura succede spesso, non solo tra i pesci :-??

Piccolo di platy

Inviato: 27/11/2021, 7:32
di Platyno75
Comunque, per tornare in tema, faccio il tifo per il piccolo platy di @battagliero :ymapplause:
Tienici aggiornati!
:-h

Piccolo di platy

Inviato: 27/11/2021, 21:31
di battagliero
Platyno75 ha scritto:
26/11/2021, 21:56
quasi adulti in miniatura, ci colpisce ancora di più. È tristissimo vedere gli avanotti mangiati immediatamente dalla madre che li ha appena partoriti
Scusate questa cosa è così facile da osservare 😭😭
mmarco ha scritto:
26/11/2021, 13:45
Ma infatti è improbabile, gli altri staranno nascosti.
Lo penso anche io, però non sono riuscito ad individuarne nessuno 😑😒
Phenomena ha scritto:
26/11/2021, 13:46
Lui è, secondo me, il più coraggioso/incosciente che subito se ne va in giro ad esplorare i dintorni
Insomma un piccolo scapestrato che attenta alla sua stessa vita
Phenomena ha scritto:
26/11/2021, 21:37
probabilmente perché a differenza loro sono già colorati alla nascita e quindi hanno questo istinto di nascondersi di più da possibili predatori
Io li ho scelti proprio perché si colorano subito ma mi ha sorpreso il fatto che questo è bianco e non colorato. Quanti giorni gli date?
Phenomena ha scritto:
26/11/2021, 21:51
@Platyno75 verissimo, sono delle assassine! Forse in termini di ferocia sono superate solo dalle femmine di portaspada, ne avevo una anni fa' che addirittura spiccó un balzo fuori dall'acqua per divorare dei piccoli che avevo messo isolati nella nursery galleggiante (che ormai non uso più manco se mi sparano). La centró con estrema precisione, facendo una scorpacciata sotto ai miei occhi allibiti.. sono tremende!
Ah ed io che avevo capito che fossero tremende ma così ho preso dei killer a sangue freddo 😱😱😱
Platyno75 ha scritto:
27/11/2021, 7:32
faccio il tifo per il piccolo platy di @battagliero
Assolutamente si, vediamo cosa accade
Domanda: dopo quanto tempo non sono più cibo per me femmine?

Piccolo di platy

Inviato: 27/11/2021, 21:36
di Platyno75
battagliero ha scritto:
27/11/2021, 21:31
Domanda: dopo quanto tempo non sono più cibo per me femmine?
I ritmi di crescita dipendono molto dall'alimentazione, se non erro almeno un paio di settimane. Dagli pappa buona e assicurati che riesca a mangiare.

Piccolo di platy

Inviato: 29/11/2021, 19:58
di battagliero
Platyno75 ha scritto:
27/11/2021, 21:36
I ritmi di crescita dipendono molto dall'alimentazione, se non erro almeno un paio di settimane. Dagli pappa buona e assicurati che riesca a mangiare.
il mio problema riguarda il fatto che non li vedo quindi mi risulta un pò difficile capire se riescano a mangiare; come mi dovrei muovere?

Piccolo di platy

Inviato: 29/11/2021, 21:12
di Platyno75
battagliero ha scritto:
29/11/2021, 19:58
non li vedo
Sei sicuro che ci siano ancora? Hai piante galleggianti che offrano riparo in caso di incursioni verso la superficie?
I naupli di artemia appena schiusi messi in vasca gironzolano un poco in vasca e attirano anche i più timidi, oltre ad essere un ottimo alimento per l'accrescimento; sono passati molti anni ma con gli avanotti di guppy e altri avanotti di taglia grande funzionava alla grande. I microworms potrebbero essere un'alternativa.
Se non hai i tempo sono ottime le uova di artemia decapsulate, che in pratica sono embrioni di naupli liofilizzati che si danno come il mangime. Vendono anche il cibo granulare per avanotti, soprattutto quando sono un poco più grandi, e piace anche agli adulti in realtà.
:-h

Aggiunto dopo 43 secondi:
Morale: se ci sono ancora e c'è cibo che li attira vedrai che si fanno vedere. ;)

Piccolo di platy

Inviato: 29/11/2021, 21:14
di Phenomena
Oltre al mangime che somministri tu in vasca possono trovare microfauna e alghette da spiluccare, di certo non rimangono a stomaco vuoto.
Se poi vuoi alimentarli meglio puoi mandare il mangime (ridotto in polvere dato che sono minuscoli) in mezzo al cerato, o comunque tra le piante dove sai che si nascondono. Magari nel frattempo distrai gli adulti mettendo il mangime per loro dall'altra parte della vasca.
Integra la dieta dei piccoli con delle briciole di tuorlo d'uovo sodo un paio di volte a settimana, artemia salina (anche liofilizzata) e alga spirulina in polvere. Il tutto sempre ridotto in polvere, ti basta sbriciolarlo bene tra le dita.

Piccolo di platy

Inviato: 16/12/2021, 19:09
di battagliero
Scusate la mia assenza ma ho dovuto rivedere un po’ di cose.
Allora eccomi ad aggiornarvi sul piccolo.
Platyno75 ha scritto:
29/11/2021, 21:13
Sei sicuro che ci siano ancora?
Allora si, dopo settimane di non aver visto niente oggi tagliando un po’ e rivedendo la disposizione delle piante l’ho finalmente rivisto ( quasi non ci credevo più)
Platyno75 ha scritto:
29/11/2021, 21:13
Hai piante galleggianti che offrano riparo in caso di incursioni verso la superficie?
No, le avevo ma non so come mai sia la limnobium che la pistia mi sono morte, non capisco. Credo che ci sia qualche forma di competizione alimentare che le pregiudichi e loro muoiono.
Per la questione cibo ho delle artemie decorticate della JBL che uso una volta a settimana.
Platyno75 ha scritto:
29/11/2021, 21:13
Se poi vuoi alimentarli meglio puoi mandare il mangime (ridotto in polvere dato che sono minuscoli) in mezzo al cerato, o comunque tra le piante dove sai che si nascondono
Io sarei ben contento di alimentarli ma non li vedo o meglio vedo solo uno ( ricomparso dopo settimane e settimane) ma onestamente non so dove si nascondano.
Ma può essere che sia vivo solo uno?

Piccolo di platy

Inviato: 16/12/2021, 20:11
di Platyno75
battagliero ha scritto:
16/12/2021, 19:09
può essere
Si :-??