
Sì, ricordi bene. In realtà ciò che ti interessa introdurre è il calcio ma bisogna introdurlo con una molecola e quella più adatta e di solito presente nelle acque è il carbonato di calcio. Per questo si considera il GH connesso al KH.RiccardoMazzei ha scritto:Per aumentare KH e GH assieme si usa il carbonato di calcio, l'osso di seppia, giusto?
In realtà se ben ricordo del magnesio e del KH non te ne frega nulla.
Metti una roccia carbonatica. Molto lentamente ma si scioglie lo stesso, magari arriva a 6,8-6,9 col pH. Un utente con rocce calcaree nella vasca di poecilidi è andato in eccesso di calcio quindi tieni d'occhio le durezze.
