GH 9 per gli endler

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: GH 9 per gli endler

Messaggio di darioc » 14/10/2015, 11:06

Ciao e bentornato. :-h
RiccardoMazzei ha scritto:Per aumentare KH e GH assieme si usa il carbonato di calcio, l'osso di seppia, giusto?
Sì, ricordi bene. In realtà ciò che ti interessa introdurre è il calcio ma bisogna introdurlo con una molecola e quella più adatta e di solito presente nelle acque è il carbonato di calcio. Per questo si considera il GH connesso al KH.

In realtà se ben ricordo del magnesio e del KH non te ne frega nulla.
Metti una roccia carbonatica. Molto lentamente ma si scioglie lo stesso, magari arriva a 6,8-6,9 col pH. Un utente con rocce calcaree nella vasca di poecilidi è andato in eccesso di calcio quindi tieni d'occhio le durezze. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: GH 9 per gli endler

Messaggio di darioc » 14/10/2015, 13:16

darioc ha scritto: In realtà se ben ricordo del magnesio e del KH non te ne frega nulla.
Non ho la certezza che i carbonati non servano ma se servono comunque servono assieme al calcio. Quindi vai di roccia calcarea. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: GH 9 per gli endler

Messaggio di RiccardoMazzei » 14/10/2015, 13:57

darioc ha scritto:
darioc ha scritto: In realtà se ben ricordo del magnesio e del KH non te ne frega nulla.
Non ho la certezza che i carbonati non servano ma se servono comunque servono assieme al calcio. Quindi vai di roccia calcarea. ;)
Ok, ma allora anche l'osso di seppia va bene.

In realtà il magnesio contribuisce alla durezza totale, come il calcio, non dovrebbe essere vero che non mi interessa.
Però una cosa è vera: a parte la chimica, quello che sicuramente mi manca è una nozione biologica. E' proprio vero che la durezza totale è ciò che conta, e non importa con quale quota di Ca++ o Mg++ è ottenuta?
Se fosse vero allora per far crescere solo il GH va bene anche il sale inglese.
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: GH 9 per gli endler

Messaggio di Rox » 14/10/2015, 14:19

RiccardoMazzei ha scritto:il magnesio contribuisce alla durezza totale, come il calcio, non dovrebbe essere vero che non mi interessa.
Non interessa al tuo test, ma interessa ai tuoi Poecilidi; soprattutto se avrai degli avannotti.
RiccardoMazzei ha scritto:E' proprio vero che la durezza totale è ciò che conta, e non importa con quale quota di Ca++ o Mg++ è ottenuta?
Hai messo il dito nella piaga! :-bd
i tuoi pesci vogliono calcio per formare lo scheletro, non sanno che farsene del magnesio e del potassio.

Disgraziatamente, in acquariofilia, tutti si basano sui test.
Leggiamo una scheda dove si consiglia GH 10-15, perché in Venezuela hanno rilevato quello...
Poi cerchiamo di riprodurre quel valore in acquario, con dei sali che... non c'entrano una cippa con quelli del Venezuela. ~x(

Spesso troviamo topic, sui forum, in cui si legge:
- I miei Guppy crescono male, con il dorso incurvato... Non capisco il motivo, visto che ho valori perfetti.
:ymdevil: :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio (totale 2):
darioc (14/10/2015, 14:36) • RiccardoMazzei (14/10/2015, 15:37)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: GH 9 per gli endler

Messaggio di darioc » 14/10/2015, 15:09

darioc ha scritto:
darioc ha scritto: In realtà se ben ricordo del magnesio e del KH non te ne frega nulla.
Non ho la certezza che i carbonati non servano ma se servono comunque servono assieme al calcio. Quindi vai di roccia calcarea. ;)
Ho controllato. Niente carbonato nelle ossa. ;)
Comunque usa la roccia calcarea visto che la molecola che c'è nell'acqua in soluzione è carbonato di calcio. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: GH 9 per gli endler

Messaggio di RiccardoMazzei » 15/10/2015, 8:35

Allora, io sto pensando questa cosa (idea grezza): acqua frizzante + polvere di osso di seppia, a sciogliersi.
Misuro la durezza prima e dopo, il delta sarà dovuto al calcio (evidentemente perché la misura abbia senso devo quantificare l'acqua e il bicarbonato - cosa ardua, ci vorrebbe il bilancino da farmacista, ma penso di cavarmela con la misura del volume - e il carbonato deve sciogliersi interamente). A quel punto si elabora un dosaggio opportuno per aumentare il GH della vasca di un punto.

Magari tutta la CO2 evapora in un attimo appena verso la polvere, magari no...
Nel caso rimetto in funzione il reattore ad acido citrico e lo faccio andare al massimo nell'acqua con il carbonato, finché non si scioglie.
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: GH 9 per gli endler

Messaggio di darioc » 15/10/2015, 12:57

Riccardo, non ha senso. ;)
Perché complicarsi la vita con bilancia da farmacista e simili?

Tutta questa precisione è inutile e dannosa. Non è una scienza esatta l'acquariofilia.

Metti una pietra in vasca. Col pH alto si scioglieranno 2/3 g su 2/300 g ma va bene così. Inoltre le durezze si abbasseranno progressivamente e non di colpo il che è positivo per i pesci. Per sapere quando togliere le basta fare ogni tanto il test.
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
RiccardoMazzei (15/10/2015, 18:08)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: GH 9 per gli endler

Messaggio di RiccardoMazzei » 15/10/2015, 18:08

:-$
Va bene, metto la pietra

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: GH 9 per gli endler

Messaggio di RiccardoMazzei » 28/10/2015, 7:07

Aggiornamento: il 24/10 ho inserito una pietra calcarea.

Ho rimisurato le durezze stamattina:
KH 6
GH 9-10
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: GH 9 per gli endler

Messaggio di darioc » 31/10/2015, 13:25

Ciao Riccardo, scusa se non ti ho più risposto ma in questi giorni ho avuto dei problemi....

Che pH hai? Prova a portarlo a 7. Sopra 7,2 il carbonato di calcio in teoria non si scioglie, però in acquario ci sono oscillazioni naturali del pH tali che anche se molto lentamente dovrebbe sciogliersi anche se lo strumento segna qualcosa in più... Comunque molto molto lentamente.

Tu abbassa il pH se è sopra 7,2 e tieni conto che non è il cifo fosforo che lo metti dentro e i valori sono cambiati prima di chiudere il tappo. ;) Quattro gg sono pochi per trarre conclusioni. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti