Pagina 2 di 6
Nuova avventura con Rio 180
Inviato: 28/11/2021, 21:53
di Fiamma
Puoi farlo ma poi come fai con le alette laterali?
Ti rimarrebbe dello spazio aperto, che non sarebbe necessariamente un male tenendolo magari dietro, potresti metterci delle emerse in idroponica, io per esempio avendo gatti non potrei
Fattela comunque dare se te la regala, anche se non la usi potrebbe sempre farti comodo in caso di rottura della tua.
Nuova avventura con Rio 180
Inviato: 28/11/2021, 22:18
di Alea91
Vendono su internet il set di 3 alette per chiudere un Rio 180 che presenta due plafoniere. Quindi volendo potrei acquistarle e tenerlo chiuso

Avendo a disposizione 4 LED, che combinazione sarebbe ottimale e in che posizione (quale in fondo, quali al centro e quale davanti)?
Nuova avventura con Rio 180
Inviato: 28/11/2021, 23:58
di Fiamma
Alea91 ha scritto: ↑28/11/2021, 22:18
Vendono su internet il set di 3 alette per chiudere un Rio 180 che presenta due plafoniere. Quindi volendo potrei acquistarle e tenerlo chiuso
Il 9000k pare favorisca le alghe, il 6500k è perfetto, il Colour ( mi sembra 4700k) è una tonalità più calda e fa risaltare i colori.Farei almeno 2 da 6500k e una o 2 Colour ma sentiamo altri pareri.
Nuova avventura con Rio 180
Inviato: 29/11/2021, 0:04
di Alea91
Perfetto, grazie @
Fiamma!
Aspettiamo anche altri pareri allora ^:)^ purtroppo non so chi taggare, ma sono certa che qualcuno arriverà!
Nuova avventura con Rio 180
Inviato: 29/11/2021, 7:26
di Fiamma
Sentiamo @
roby70 che ne pensa
Nuova avventura con Rio 180
Inviato: 29/11/2021, 8:23
di roby70
Direi anch'io come ha detto fiamma

Nuova avventura con Rio 180
Inviato: 29/11/2021, 8:38
di Alea91
Grazie per la tua risposta, @
roby70 
Allora potrei iniziare sostituendo un LED da 9000k con uno da 4500k e in futuro, magari in presenza di alghe, sostituire anche l'altro da 9000k.
Come piante, visto il parco luci che avrò, che ne pensate di queste?
Sullo sfondo: Pogostemon erectus e Bacopa caroliniana o australis
Galleggiante: Egeria densa;
Al centro: Gratiola viscidula e Sagittaria subulata
Su legni e rocce: Anubias; muschio (non sono sicura)
Pratino (magari solo in una zona): non sono sicura e non saprei quale scegliere

Nuova avventura con Rio 180
Inviato: 29/11/2021, 9:51
di Fiamma
Alea91 ha scritto: ↑29/11/2021, 8:38
Galleggiante: Egeria densa;
L'egeria fa degli steli anche molto lunghi, è vero che galleggiante cresce bene ma in genere si usa come pianta a stelo
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/egeria-densa-elodea-acquario/
Nuova avventura con Rio 180
Inviato: 29/11/2021, 11:20
di Alea91
Ah perfetto, quindi posso anche utilizzarla come pianta da sfondo.
Per il resto, le piante vanno bene? Con questo parco luci e CO2, forse potrei anche pensare a qualche rossa? Il fatto è che vorrei creare una situazione armonica come quella del video, ma non sono molto esperta di piante... ho sempre avuto le solite a crescita rapida
Nuova avventura con Rio 180
Inviato: 30/11/2021, 17:33
di gem1978
Alea91 ha scritto: ↑29/11/2021, 11:20
Per il resto, le piante vanno bene? Con questo parco luci e CO
2, forse potrei anche pensare a qualche rossa?
a quanti lumen litro arriveresti?
Comunque con una ludwigia glandulosa potresti provarci, forse anche una proserpinaca palustris.
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/ludwigia-repens-glandulosa/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/proserpinaca-palustris-acquario/