Biocondizionatore

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Biocondizionatore

Messaggio di Rox » 15/10/2015, 16:26

Il mio pensiero, sui biocondizionatori, l'ho già espresso in modo ironico nel gennaio 2014. ;)
Yellowstone1977 ha scritto:Io sono sicuro che siano presenti.
Innanzitutto, Paracelso diceva: "E' la dose che fa il veleno!"
Non discuto sulle tue certezze, ma vorrei sapere quanti zeri sono necessari, dopo la virgola, per rilevare quelle concentrazioni.

Perché... vedi Yellowstone...
Lo scalare è forse il pesce più tollerante ed adattabile del Mondo.
In Amazzonia vive dappertutto: dalle torbiere a pH 5, in Colombia, fino alle paludi salmastre intorno a Belem.
Praticamente fa il "coast to coast", dal Pacifico all'Atlantico, attraverso infinite variazioni di temperatura, di vegetazione, di sali disciolti... di tutto.

Ora seguiamo il tuo ragionamento... :-?
  • - Supponiamo che il tuo acquedotto contenga davvero metalli pesanti, famosi per la loro tossicità...

    - Inoltre, seguendo Paracelso, supponiamo che le quantità siano tali ammazzare uno scalare adulto, in appena 2-3 mesi, da quando non usi più il flacone...

    - Infine, quei metalli sarebbero arrivati solo in parte, perché non credo tu faccia cambi del 100%... quindi nell'acquedotto ce ne dovrebbero essere molti di più!
Di conseguenza, trovo interessante che ti preoccupi dello scalare morto...
...ma non del piatto di spaghetti che mangi ogni giorno, cucinati con quella stessa acqua. :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Michele09 (22/06/2016, 13:15)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Biocondizionatore

Messaggio di Matteorall » 15/10/2015, 22:11

Di conseguenza, trovo interessante che ti preoccupi dello scalare morto...
...ma non del piatto di spaghetti che mangi ogni giorno, cucinati con quella stessa acqua. :ymdevil:
Mettiamo il biocondizionatore nella pasta!

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Biocondizionatore

Messaggio di Yellowstone1977 » 16/10/2015, 7:11

Mmh mmh si in effetti mi tirate in gioco la pasta ed il discorso non fa una piega . Anche se la Wastald dice la tossicità di questi è fortemente influenzata da pH e durezza acqua (io ho acqua di rete tenera KH3)
Io userei i biocondizionatore finché mi finisce poi lo abbandono .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Biocondizionatore

Messaggio di Jovy1985 » 16/10/2015, 8:07

I metalli sono molto piu tossici per i pesci che per l uomo comunque ;)
:-

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: Biocondizionatore

Messaggio di Paky » 16/10/2015, 8:38

...e sono molto piu' tossici per gli invertebrati che per i pesci. Domanda: hai lumache in quella vasca?

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Biocondizionatore

Messaggio di sailplane » 16/10/2015, 11:25

Shadow ha scritto:Quindi tu inseriresti qualcosa che non conosci
Al di la del costo, questo, per me, è il punto focale!!! Che, sempre per me, mi fa "stare alla larga" da QUALSIASI prodotto commercializzato, con fini specifici... Iniziando dal BIO-condizionatore (abile esercizio di "comunicazione", basta che sia BIO...) passando per: alghicidi, fertilizzanti, pH, KH, GH... Etc. minus e plus per finire con i miracolosi "sali reminaralizzanti". Riconosco ed accetto "l'effetto placebo" Pensi che il decesso del tuo Scalare sia da imputare al non utilizzo del biocondizionatore? Beh, che dirti... Usalo :-bd
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Biocondizionatore

Messaggio di Yellowstone1977 » 16/10/2015, 16:35

Paky ha scritto:...e sono molto piu' tossici per gli invertebrati che per i pesci. Domanda: hai lumache in quella vasca?

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Mmh mmh in quella specificatamente no . Forse l'unica che non ha più Melanoides tubercolata . Ma stasera controllo perchè magari sono solo io che non vi ho fatto caso .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Biocondizionatore

Messaggio di Yellowstone1977 » 16/10/2015, 16:38

sailplane ha scritto:
Shadow ha scritto:Quindi tu inseriresti qualcosa che non conosci
Al di la del costo, questo, per me, è il punto focale!!! Che, sempre per me, mi fa "stare alla larga" da QUALSIASI prodotto commercializzato, con fini specifici... Iniziando dal BIO-condizionatore (abile esercizio di "comunicazione", basta che sia BIO...) passando per: alghicidi, fertilizzanti, pH, KH, GH... Etc. minus e plus per finire con i miracolosi "sali reminaralizzanti". Riconosco ed accetto "l'effetto placebo" Pensi che il decesso del tuo Scalare sia da imputare al non utilizzo del biocondizionatore? Beh, che dirti... Usalo :-bd
No , come ho detto finisco questi flaconi che ho comprato . Tanto se sono inutili non arrecano danno . Poi proseguirò senza biocondizionatore .

Io ho sempre pensato che il biocondizionatore (quello della Seachem da 10 euro circa e che dura tipo 6/8 mesi con 5 acquari) fosse una trovata per neofiti dell'acquariofilia o , semmai , per acquari senza piante (malawi e tanganika ad esempio) .
Adesso siccome mi è spiaciuto molto per lo scalare , ho solo fatto un pensiero .

Riguardo agli alghicidi li ho sempre evitati . Eccezione fatta pe ril Protalon 707 che effeettivamente funziona per una settimana ... ma ho visto il disastro che arriva dopo la sparizione alghe ed ho conosciuto voi . Quindi se qualcuno vuole una scatolina di protalon nuova che ho qui , gliela regalo .
In merito ai fertilizzanti ... mmh mmh li non mi avete ancora convinto che siano meglio quelli di giardinaggio . O meglio , in linea teorica tutto quel che leggo qui mi sembra molto convincente e logico . Ma i risultati nel mio 240 in un sacco di mesi non ne ho ancora visto mezzo anche se ho commesso io stesso delle latenze rispetto ai vostri consigli . Il mio acquario Elos e quello ADA/EasyLife/Seachem invece mi da soddisfazione per ora .

KH plus ecc ecc son porcherie ad eccezione di chi , in acquari delicati o con pesci particolari , usa quelli per remineralizzare acqua osmotica . Io ho sempre visto male l'acqua osmotica per il nostro hobby perchè ogni litro di acqua osmosi costa lo scarto di 4 litri acqua normale ... ecologicamente inaccettabile .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Biocondizionatore

Messaggio di enkuz » 16/10/2015, 17:17

Yellowstone1977 ha scritto:In merito ai fertilizzanti ... mmh mmh li non mi avete ancora convinto che siano meglio quelli di giardinaggio . O meglio , in linea teorica tutto quel che leggo qui mi sembra molto convincente e logico . Ma i risultati nel mio 240 in un sacco di mesi non ne ho ancora visto mezzo anche se ho commesso io stesso delle latenze rispetto ai vostri consigli . Il mio acquario Elos e quello ADA/EasyLife/Seachem invece mi da soddisfazione per ora
Con l'uso del PMDD bisogna capire bene ''cosa e quanto'' manca... per agire in modo mirato... visto che utilizziamo ''componenti separati''.

La differenza sta solo qui.

Una volta che abbiamo capito le nostre piante... si vola !!! :-bd

;)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Biocondizionatore

Messaggio di Uthopya » 16/10/2015, 17:24

Il PMDD è solo uno dei metodi per fertilizzare, ha il vantaggio di avere componenti separati da dosare "alla bisogna", cosa che non tutti i "commerciali" offrono e si essere il più bilanciato possibile e non costringerci a cambi calendarizzati dovuti ad accumuli.
Non è questione di convincere nessuno ;) , se ti trovi bene con e sei consapevole di cosa fai e si cosa comporta vai avanti così!
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Dieghito1024 e 9 ospiti