Restauro acquario già utilizzato, AIUTI?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Zenetics
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 23/11/21, 22:47

Restauro acquario già utilizzato, AIUTI?

Messaggio di Zenetics » 03/12/2021, 13:19

Sono 2 omeomorfi e 1 eteromorfo.
Domanda sulla pulizia con vari prodotti anticalcare….
Ma utilizzandoli non rischio poi quando allestisco la vasca che vengano rilasciate sostanze nocive per i pesci? Giusto per essere sicuro di fare tutto a modo.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Restauro acquario già utilizzato, AIUTI?

Messaggio di roby70 » 03/12/2021, 16:14

Zenetics ha scritto:
03/12/2021, 13:19
Sono 2 omeomorfi e 1 eteromorfo.
Non dovrebbero stare assieme ma forse lo sai già ;)

Per l'altra domanda ovviamente devi sciacquarla poi molto molto bene. Oppure come prima cosa puoi provare con acqua e aceto se viene via ma anche qui poi sciacqua bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Zenetics
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 23/11/21, 22:47

Restauro acquario già utilizzato, AIUTI?

Messaggio di Zenetics » 03/12/2021, 20:04

Allora sono riuscito a farla venire abbastanza pulita lasciando agire per primo un anticalcare e strofinando bene il tutto. Ero abbastanza contento del risultato e quindi ho riempito la vasca al limite per vedere che non ci fossero perdite e a quanto pare no.

Quando era piena ho notato dei segni che avrei voluto eliminare ancora meglio e quindi ho svuotato la vasca in modo che si risciacquasse dall'anticalcare e ho preso una spugna, l'ho imbevuta di acido muriatico (il mio era anche profumato ma l'ho notato soltanto dopo) e l'ho passata sui vetri cercando di non strofinare sulle siliconature.

Ho risciacquato tutto abbondandemente con la canna dell'acqua ma ora mi chiedo questo:
la vasca è sicura dopo l'utilizzo dei prodotti?
Ho cercato anche di annusare i vetrie e un leggero aroma dell'acido muriatico si percepisce, questo mi fa venire dubbi sul riempirla in modo sicuro.

Consigli?/Pareri?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Restauro acquario già utilizzato, AIUTI?

Messaggio di gem1978 » 03/12/2021, 20:13

Zenetics ha scritto:
03/12/2021, 20:04
Consigli?/Pareri?
Residui d'acido muriatico in vasca non sono un problema. Io, ma non solo io , l'ho usato in vasca con i pesci dentro per abbassare le durezze ;)
Mi preoccuperei più per il profumo che era contenuto.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Restauro acquario già utilizzato, AIUTI?

Messaggio di Jkike » 03/12/2021, 22:30

Riempila d'acqua pulita fino all'orlo e svuotala un paio di volte, anche tre. Poi comunque dovrà maturare, giusto?
Mettici piante e se anche dovesse essere rimasto qualche residuo dubito che influirà.

Posted with AF APP
più photos per tutti!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti