Minimo ha scritto: ↑30/11/2021, 1:49
ma perché le durezze sono così alte, come ci sei arrivato.
Da quando è avviata, come l'hai riempita, i PO
43- ma soprattutto la conducibilità nel tuo caso è essenziale.
Riempita con acqua di rubinetto KH 11-12 e GH 17 (sì, lo so in pratica è marmo

)
Avviata da agosto, la limno ha stentato fino a quando le ho messo il faretto in testa, da lì è esplosa. Ha smesso di crescere velocemente da quando l'ho potata
Per i test vedrò di recuperarli, purtroppo i negozi vicini sono molto sforniti
Minimo ha scritto: ↑30/11/2021, 1:49
come li fai i test
Reagenti
Minimo ha scritto: ↑30/11/2021, 1:49
Fertilizzi, se si con cosa.
Ci sono dei pezzetti di stick compo sotto la limno , visto che parzialmente dovrebbe assorbire anche dalle radici.
Minimo ha scritto: ↑30/11/2021, 1:49
Sei sicuro, dalle foto sembra molto in sofferenza.
Ieri non era ancora praticamente spuntato, oggi è alto 4-5 cm
Minimo ha scritto: ↑30/11/2021, 1:49
Oltre a questa quali altre piante hai
Crypto, lemna, salvinia, pothos, sagittaria subulata e menta in emersione
acquariume ha scritto: ↑30/11/2021, 8:28
Fai delle foto anche alle cime che aiutano di tanto a capire di cosa ha bisogno
appena inizia il fotoperiodo
