Pagina 2 di 3

Progetto nuova plafoniera da zero

Inviato: 01/12/2021, 19:09
di Tiziano92
scheccia ha scritto:
01/12/2021, 17:45
ok che si attacchino bene sull'alluminio, ma se non a contatto non dissipano il calore prodotto dal LED
Ciao
Nella mia plafoniera ho usato Strisce LED SMD 2835 ip 20. Quindi un buon numero di LED/metro e ovviamente nessuna protezione di silicone al LED (si dice ingiallisca nel lungo periodo)
Con il loro adesivo se provo a staccarle mi viene via l'anodizzazione dell'alluminio ancora un po' :))
Sul fatto della conducibilità del calore striscia-alluminio dico che conduce bene, probabilmente perché l'isolamento dato dalla plastica della striscia è minimo, visto lo spessore che non penso superi il mezzo millimetro.
Spero di aver scritto cose sensate. In caso capitemi. :D

Progetto nuova plafoniera da zero

Inviato: 01/12/2021, 19:27
di MaurizioPresti
scheccia ha scritto:
01/12/2021, 17:45
ok che si attacchino bene sull'alluminio, ma se non a contatto non dissipano il calore prodotto dal LED ma al massimo "catturano" e dissipano il calore dell'aria circostante, ma il dissipatore servirebbe a tenere più bassa la temperatura del LED stesso.
In teoria le strisce sono progettate per non averne proprio bisogno di dissipazione, anche se poi sappiamo che non sempre è così.
Mi sembra un po' confusionario, perdonami se mi permetto, la striscia una volta attaccata all'alluminio cederà il suo calore ed il dissipatore nei suoi limiti lo disperde nell'aria, per chi usa centraline alba e tramonto è difficile notare quanto calore producono perché non stanno quasi mai al 100 % della potenza, ma se le alimenti per tutto il tempo a tensione nominale scaldano un po' senza un'adeguata dissipazione.

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Tiziano92 ha scritto:
01/12/2021, 19:09
Spero di aver scritto cose sensate.
Hai espresso abbastanza bene la circostanza :-bd

Progetto nuova plafoniera da zero

Inviato: 01/12/2021, 19:51
di scheccia
MaurizioPresti ha scritto:
01/12/2021, 19:29
Mi sembra un po' confusionario, perdonami se mi permetto, la striscia una volta attaccata all'alluminio cederà il suo calore ed il dissipatore nei suoi limiti lo disperde nell'aria, per chi usa centraline alba e tramonto è difficile notare quanto calore producono perché non stanno quasi mai al 100 % della potenza, ma se le alimenti per tutto il tempo a tensione nominale scaldano un po' senza un'adeguata dissipazione.
figurati, non me la prendo mica, quello che voglio dire io, è che la dissipazione non è ottimale senza contatto diretto anche quel mezzo millimetro di nastro adesivo, isola un pò dalla piastra in alluminio... e basta che un solo LED della striscia salti che devi cambiarla tutta.
Io ad esempio ho fatto montando i LED sulle piastrine e le piastrine con la pasta dissipante sulla barra di alluminio, in 3 anni mai bruciato un LED e se si dovesse bruciare, cambio il singolo LED.
Che scaldino è fuor dubbio, ma sono LED studiati per funzionare senza dissipatore... oramai in molte case li usano per "incorniciare" le stanze e usarli come illuminazione (e ne ho viste parecchie :D )

Progetto nuova plafoniera da zero

Inviato: 01/12/2021, 20:11
di Pia12
Io ad esempio ho fatto montando i LED sulle piastrine e le piastrine con la pasta dissipante sulla barra di alluminio,
Ho capito, ma questa operazione è complicata?
Penso che Maurizio abbia utilizzato la striscia LED senza modificarla, è così?

Progetto nuova plafoniera da zero

Inviato: 01/12/2021, 20:17
di scheccia
Pia12 ha scritto:
01/12/2021, 20:11
Penso che Maurizio abbia utilizzato la striscia LED senza modificarla, è così?
Credo di si, non ho motivo di dirti che non funzioni, a mio avviso non è ottimale, ma lo scambio di esperienze serve anche a questo 👍

Progetto nuova plafoniera da zero

Inviato: 01/12/2021, 20:55
di MaurizioPresti
scheccia ha scritto:
01/12/2021, 19:51
esempio ho fatto montando i LED
Se ho capito bene hai usato i chip LED da 1W o 3W, e se è così hai fatto bene, la mia prima lampada con i chip LED l'ho tenuta in uso per circa dieci anni, poi sostituita solo perché non so se dopo tanto tempo non sia calata l'efficienza, e per ridurre l'ingimbro con le canaline e strisce, ma i LED funzionano ancora.

Progetto nuova plafoniera da zero

Inviato: 01/12/2021, 20:57
di scheccia
MaurizioPresti ha scritto:
01/12/2021, 20:55
Se ho capito bene hai usato i chip LED da 1W o 3W
Si esatto.

Progetto nuova plafoniera da zero

Inviato: 01/12/2021, 21:02
di MaurizioPresti
Pia12 ha scritto:
01/12/2021, 20:11
Penso che Maurizio abbia utilizzato la striscia LED senza modificarla, è così?
Le strisce non sono facilmente modificabili, non avrebbe senso perderci tanto tempo, o ne prendi una migliore o compri solo i LED e la fai te, ma le striscie sono il miglior compromesso tra tempo/qualità /efficienza, se non hai esigenze particolari e voglia del fai da te.

Progetto nuova plafoniera da zero

Inviato: 01/12/2021, 21:52
di Pia12
se non hai esigenze particolari e voglia del fai da te.
Ihihihi diciamo che non ho proprio la mano con l'elettronica... Ho fatto un sistema che mi controlla un po' tutto l'acquario e mi trasmette su una pagina web i dati ma lato elettronico non ho competenze quindi se sono proposte Easy con compromessi sono più che accette. Se ho capito bene l'altra proposta ti fa saldare i chip dei LED sull'alluminio?

Progetto nuova plafoniera da zero

Inviato: 01/12/2021, 22:37
di MaurizioPresti
Non sull'alluminio, le uniche saldature riguardano il collegamento dei poli dei LED, che poi vanno avvitati sul dissipatore, trovi molti video sul tubo.
Sia i chip che le striscie hanno i loro vantaggi, se non vuoi cimentarti alla saldatura vai tranquillo sulle strisce, poi se vuoi prendi anche una centralina.