Pagina 2 di 3

Limnobium laevigatum

Inviato: 03/12/2021, 19:34
di Lauracaste
Platyno75 ha scritto:
03/12/2021, 19:24
Per l'aria fredda? Per i salti? Prova a chiedere in Anabantidi.
Sì esatto per tutti questi motivi... Vedrò cosa posso fare... Altrimenti ci sono altre galleggianti di facilissima gestione che possono stare in acquario chiuso? Avevo valutato anche la lemna minor ma è troppo piccola...

Aggiunto dopo 50 minuti 21 secondi:
La Azolla sembra interessante... È semplice come pianta? Quali accorgimenti dovrei avere?

Limnobium laevigatum

Inviato: 03/12/2021, 21:09
di Platyno75
Lauracaste ha scritto:
03/12/2021, 20:25
Azolla
Chiediamo a @Fiamma :)

Limnobium laevigatum

Inviato: 03/12/2021, 21:43
di Lauracaste
O:-)

Limnobium laevigatum

Inviato: 03/12/2021, 22:07
di Tiziano92
Lauracaste ha scritto:
03/12/2021, 20:25
Avevo valutato anche la lemna minor ma è troppo piccola...
Lemna major

Limnobium laevigatum

Inviato: 03/12/2021, 22:32
di Lauracaste
Tiziano92 ha scritto:
03/12/2021, 22:07
Lemna major
Sì ho valutato anche lei... Ora stavo guardando un video sulla pistia stratiotes che non è male e sembra poco esigente e idrorepellente... Mi preoccupa solo l'altezza che può raggiungere la pianta, non vorrei toccasse il coperchio

Aggiunto dopo 10 minuti 29 secondi:
Screenshot_20211203_224119_com.android.chrome_5853233908490821290.jpg
Aggiunto dopo 59 secondi:
Se rimane di queste dimensioni va bene 😍😍

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Ma è vero che non deve stare sotto la luce? Io la prendevo apposta per schermare un po' la luce 😬😬

Limnobium laevigatum

Inviato: 04/12/2021, 0:12
di Fiamma
Allora, ho Pistia e Limnobium in acquari coperti e vicino alla luce, mai avuto problemi.
Per bruciarsi le foglie devono proprio toccare j neon ( nessun problema con i LED)
Mai avuto problemi con la condensa.
L'azolla va bene ma tende a formare tappeti più fitti e impenetrabili della Lemna ( e le dimensioni sono molto simili)

Limnobium laevigatum

Inviato: 04/12/2021, 9:22
di Lauracaste
Fiamma ha scritto:
04/12/2021, 0:12
Allora, ho Pistia e Limnobium in acquari coperti e vicino alla luce, mai avuto problemi.
Per bruciarsi le foglie devono proprio toccare j neon ( nessun problema con i LED)
Mai avuto problemi con la condensa.
L'azolla va bene ma tende a formare tappeti più fitti e impenetrabili della Lemna ( e le dimensioni sono molto simili)
A ok io ho i LED... Alla fine ho deciso di prendere la pistia, sperando di trovarla anche sui ordinazione perché ho visto un video in cui si dice che è difficile trovarla...

Aggiunto dopo 5 minuti 36 secondi:
Avrei ancora una domanda poi non vi stresso più (forse 😝) ero molto tentata di prendere anche il ceratophyllum da mettere al posto di una parte di sessiliflora che fatica a crescere per colpa della luce poco potente che ho. Qui sul forum ho letto che è una meraviglia e che cresce ovunque (io la vorrei coltivare sommersa), poi però su Facebook una ragazza me l'ha sconsigliata dicendo che sporca tantissimo nel senso che a lei perdeva tante foglie e le intasava il filtro ed in più creava delle matasse che trattenevano lo sporco... Voi cosa dite? Non vorrei complicarmi la vita 😫

Limnobium laevigatum

Inviato: 04/12/2021, 9:39
di Platyno75
Lauracaste ha scritto:
04/12/2021, 9:28
prendere la pistia
Mercatino di AF ;) se non la trovi vicino a casa
Lauracaste ha scritto:
04/12/2021, 9:28
ceratophyllum
Per mia esperienza pulitissima invece, se perde le foglie il ceratophyllum vuol dire che acquario e fertilizzazione sono da rivedere. Pianta robusta e invadente, utilissima. Non proprio da vasca per betta in quanto predilige acque dure ma si adatta.

Limnobium laevigatum

Inviato: 04/12/2021, 9:51
di Lauracaste
Platyno75 ha scritto:
04/12/2021, 9:39
Non proprio da vasca per betta in quanto predilige acque dure ma si adatta.
Secondo te si adatta ad un pH molto basso? x_x

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Del tipo 6,2 da phmetro e 6, 5 da test a reagente?

Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
Screenshot_20211204_095754_com.android.chrome_6360160785839824868.jpg
qui dice pH da 6 a 9...

Limnobium laevigatum

Inviato: 04/12/2021, 11:54
di Platyno75
Lauracaste ha scritto:
04/12/2021, 9:58
si adatta
Si si