Pagina 2 di 10

Rio 180 con due plafoniere

Inviato: 08/12/2021, 6:42
di Marta
Alea91 ha scritto:
07/12/2021, 19:17
Secondo voi, può essere un problema?
no. Anzi. Più la CO2 rimane in vasca e più efficace è.
Alea91 ha scritto:
07/12/2021, 19:17
Monitoro il pH e se noto che scende troppo, sposto un po' il getto della pompa?
no, diminuisci l'erogazione. Che senso ha erogarne troppa per disperderne una parte?
Il pH e il KH monitorati tutte le settimane.
Alea91 ha scritto:
07/12/2021, 19:17
le piante cominciano già a crescere
ottimo. Ricordati, la settimana prossima, rabbocco --> osservazione --> test --> eventuale fertilizzazione.

Rio 180 con due plafoniere

Inviato: 08/12/2021, 9:44
di Alea91
Marta ha scritto:
08/12/2021, 6:42
no, diminuisci l'erogazione. Che senso ha erogarne troppa per disperderne una parte?
Il pH e il KH monitorati tutte le settimane.
Hai perfettamente ragione =)) Il pH lo controllo spesso, tutti gli altri valori li controllo una volta alla settimana.
Marta ha scritto:
08/12/2021, 6:42
ottimo. Ricordati, la settimana prossima, rabbocco --> osservazione --> test --> eventuale fertilizzazione.
Ok, vi aggiorno allora! Grazie mille :x

Rio 180 con due plafoniere

Inviato: 08/12/2021, 11:14
di Marta
Alea91 ha scritto:
08/12/2021, 9:44
Ok, vi aggiorno allora!
bene. A presto :-h

Rio 180 con due plafoniere

Inviato: 10/12/2021, 9:17
di Alea91
Buongiorno :)
Vi posto i valori a distanza di una settimana dall'avvio della vasca:

Valori 03/12/2021 (avvio vasca)
Luce (ore) 4
EC (μS/cm) 296
pH 7
KH 6
GH 7/8
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,5/1
FE 0

Valori 10/12/2021
Luce (ore) 4:30
EC (μS/cm) 346 (aumentata inspiegabilmente o forse dipende dall'aumento dei PO43-)
pH 7,2
KH 5 (diminuito inspiegabilmente)
GH 6/7 (diminuito inspiegabilmente)
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 2 (aumentati anche loro)
FE 0

Vedendo sti valori, dire che sono confusa è poco: la conducibilità aumenta ma KH e GH sono scesi di 1 punto; i PO43- aumentano (ma forse questo dipende dagli 8 stick NPK compo che ho interrato all'avvio?). Il pH è leggermente alto perché ho diminuito le bolle di CO2 ma adesso le rimetto a circa 15/20 al minuto. Per quanto riguarda le piante, stanno tutte crescendo tranne l'Alternanthera rosanerving che mi sembra abbastanza statica. Vi allego foto di confronto dove sopra si vede la vasca appena avviata e sotto la vasca oggi.

@Marta, @fablav che ne pensate? Secondo voi devo iniziare a fertilizzare?
Grazie mille per la pazienza e per la disponibilità :x

Rio 180 con due plafoniere

Inviato: 10/12/2021, 14:42
di Alea91
Mi sono fatta un po' di conti e penso che potrei inserire:
- 20 ml di nitrato di potassio (su 140 litri netti della mia vasca, porterebbero un aumento teorico di nitrati di 20 mg/l e di potassio di 14 mg/l);
- 20 ml di solfato di magnesio (dovrebbero alzare il GH di un punto)
- 5 ml di Rinverdente Flortis
- Ferro fino a leggero arrossamento.

Spero di non esagerare x_x

Rio 180 con due plafoniere

Inviato: 10/12/2021, 16:57
di Certcertsin
Alea91 ha scritto:
10/12/2021, 14:42
Mi sono fatta un po' di conti e penso che potrei inserire:
Mmmm io mi terrei più basso con i dosaggi e forse aspetterei ancora un momentino...
Ci ricordi quanti mgl di potassio ci sono adesso in acqua e quanto mgl di magnesio ?

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Aspetterei anche per il fotoperiodo ancora basso se dai pappa le piante non hanno tanto tempo ed energia per fare pranzo al momento..
Alea91 ha scritto:
10/12/2021, 9:17
l'Alternanthera rosanerving che mi sembra abbastanza statica. Vi allego
Io al momento non la guarderei troppo , è lenta e poi pappa sotto non le manca,anzi .

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Al momento ho detto troppi momenti ,scusa hihihi

Rio 180 con due plafoniere

Inviato: 10/12/2021, 17:05
di Alea91
Certcertsin ha scritto:
10/12/2021, 16:57
Ci ricordi quanti mgl di potassio ci sono adesso in acqua e quanto mgl di magnesio
Ciao @Certcertsin e grazie :) purtroppo non ho i test di potassio e magnesio... ma deduco ci sia una carenza perché l'acqua di rete che ho usato ne è povera. Il GH infatti è molto vicino al KH.
Certcertsin ha scritto:
10/12/2021, 17:01
Aspetterei anche per il fotoperiodo ancora basso se dai pappa le piante non hanno tanto tempo ed energia per fare pranzo al momento.
Ok, allora aspetto un altro po'! Magari se vedo che iniziano a soffrire, ne riparliamo.

Rio 180 con due plafoniere

Inviato: 10/12/2021, 17:37
di Certcertsin
Alea91 ha scritto:
10/12/2021, 17:05
purtroppo non ho i test di potassio e magnesio... ma d
Intendevo quello già presente nella acqua di rete ,dopo guardo meglio.

Rio 180 con due plafoniere

Inviato: 10/12/2021, 18:28
di Alea91
Certcertsin ha scritto:
10/12/2021, 17:37
Intendevo quello già presente nella acqua di rete ,dopo guardo meglio.
@Certcertsin Ecco i valori dell'acqua di rete. Considera che ho inserito 50 litri di acqua di rete e 90 di osmosi quando ho avviato, una settimana fa.
Posso farti un'altra domanda? Ho iniziato con 4 ore di luce e aumento di mezz'ora a settimana... ma dato che somministro CO2 e ho già inserito gli stick nel fondo, non sarebbe opportuno aumentare le ore un po' più velocemente? Magari di mezz'ora ogni 4 giorni, invece di 7. Che ne pensi?

Rio 180 con due plafoniere

Inviato: 10/12/2021, 18:54
di Certcertsin
Alea91 ha scritto:
10/12/2021, 18:28
Magari di mezz'ora ogni 4 giorni, invece di 7. Che ne pensi?
Eeeeem hai toccato per me un tasto dolente io penso che se vogliamo dare concimi pappa alle piante ci va luce e mi viene da dire che il minimo sindacale di fotoperiodo e un 6 h..
Però dall' altra la vasca è in fasce, io sì accelererei un attimino per arrivare vicino a sei ma magari non in un colpo solo .
Poi si vede cosa e quanto dare..
Riguardo gli stick tieni d occhio la conducibilità se aumenta troppo mmm..se però li hai interrati bene e sono "isolati " dall' acqua non dovrebbero ..
Quando misuri, l acqua deve essere sempre a livello massimo e rabboccato con demineralizzata .