Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose

Messaggio di Alex Carbonari » 08/12/2021, 22:57

dani984 ha scritto:
08/12/2021, 22:08
Non mi hai risposto di come possono competere contro le alghe limnophila e rotala senza fertilizzazione in colonna.
È l'eccesso in colonna che ti ha dato i problemi che hai in vasca. Con i cambi non elimini tutti gli eccessi, in parte li diluisci, e ciò che rimane è sufficiente.
dani984 ha scritto:
08/12/2021, 22:08
non siamo noi a combattere contro le alghe ma solo le nostre piante possono farlo
Hai una vasca di 7 anni che ha avuto un'esplosione algale in seguito a un eccesso di fertilizzanti in colonna. Mi sembra chiaro che bisogna eliminare questi eccessi.
dani984 ha scritto:
08/12/2021, 22:08
I cambi di quanta acqua? Cosa inserisco tutta osmosi?
Sui cambi probabilmente sul forum troverai opinioni diverse. Io consiglio cambi settimanali con acqua degli stessi valori della tua fino alla regressione delle alghe.
E viste le piante che hai, in futuro limiterei fertilizzazioni spinte in colonna.

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose

Messaggio di dani984 » 09/12/2021, 8:10

Alex Carbonari ha scritto:
08/12/2021, 22:57
dani984 ha scritto:
08/12/2021, 22:08
Non mi hai risposto di come possono competere contro le alghe limnophila e rotala senza fertilizzazione in colonna.
È l'eccesso in colonna che ti ha dato i problemi che hai in vasca. Con i cambi non elimini tutti gli eccessi, in parte li diluisci, e ciò che rimane è sufficiente.
dani984 ha scritto:
08/12/2021, 22:08
non siamo noi a combattere contro le alghe ma solo le nostre piante possono farlo
Hai una vasca di 7 anni che ha avuto un'esplosione algale in seguito a un eccesso di fertilizzanti in colonna. Mi sembra chiaro che bisogna eliminare questi eccessi.
dani984 ha scritto:
08/12/2021, 22:08
I cambi di quanta acqua? Cosa inserisco tutta osmosi?
Sui cambi probabilmente sul forum troverai opinioni diverse. Io consiglio cambi settimanali con acqua degli stessi valori della tua fino alla regressione delle alghe.
E viste le piante che hai, in futuro limiterei fertilizzazioni spinte in colonna.
Scusa @Alex Carbonari, sicuramente mi sono spiegato male io...
I cambi per riportare i valori a posto li ho già fatti: l'11/09 ho messo 1 ml di azoto e a fine settembre/primi di ottobre sono comparse le prime filamentose, ho chiesto qui nel forum e mi hanno consigliato di fare cambi settimanali stabilizzare i valori e eliminare gli eccessi. Il 12/09 la conduttività era a 500 e i primi di dicembre a 300... Per questo adesso volevo sapere come ripartire con la fertilizzazione senza fare altri danni.
Dici che posso subito mettere Stick da fondo e non fertilizzare in colonna mai più??

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose

Messaggio di siryo1981 » 09/12/2021, 8:40

Ciao @dani984
Ti dico la mia opinione.
I cambi già li hai fatti, vedendo i valori eccessi in acqua ora non ne hai.
La conducibilità è ottima.
Come tu stesso hai detto sono stati degli eccessi a provocare un invasione di filamentose, cosa che normalmente in vasche mature come la tua non accade.
Le piante sono le uniche che tolgono nutrimento alle alghe, quindi a mio parere devi cominciare ad integrare in primis NO3- e PO43- , fallo in modo molto tenue e graduale mantenendoti basso.
Se hai stick nkp, mettine un pezzettino sono le piante piu sofferenti ne trarranno sicuro beneficio.
Per il resto ti lascio nelle mani dei mod di sezione @Marta @fablav

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
dani984 (09/12/2021, 9:08)
CIRO :)

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose

Messaggio di dani984 » 09/12/2021, 9:13

siryo1981 ha scritto:
09/12/2021, 8:40
Ciao @dani984
Ti dico la mia opinione.
I cambi già li hai fatti, vedendo i valori eccessi in acqua ora non ne hai.
La conducibilità è ottima.
Come tu stesso hai detto sono stati degli eccessi a provocare un invasione di filamentose, cosa che normalmente in vasche mature come la tua non accade.
Le piante sono le uniche che tolgono nutrimento alle alghe, quindi a mio parere devi cominciare ad integrare in primis NO3- e PO43- , fallo in modo molto tenue e graduale mantenendoti basso.
Se hai stick nkp, mettine un pezzettino sono le piante piu sofferenti ne trarranno sicuro beneficio.
Per il resto ti lascio nelle mani dei mod di sezione @Marta @fablav
Grazie @siryo1981, Per integrare NO3- pensavo di aggiungere 1 goccia di cifo azoto al giorno e vedere a che punto sono come valori dopo una settimana... Per il fosforo aggiungerei 0,2 ml per aumentare a 0,6 mg/l la quantità di PO43- (valori ricavati con il calcolatore). Può andare bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose

Messaggio di Alex Carbonari » 09/12/2021, 10:16

dani984 ha scritto:
06/12/2021, 14:09
Queste le prime e uniche fertilizzazioni dopo i cambi: 22/11/2021 6 gocce cifo fosforo. 23/11/2021 5 ml soluzione NK+ 5 ml soluzione Magnesio
Da come hai scritto, sei già ripartito con la fertilizzazione in colonna. Io partirei dal fondo

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose

Messaggio di fablav » 10/12/2021, 0:24

Ti dico la mia.
GH 7 e KH 7, una conducibilità di 500 non é altissima a quei valori.
Non credo che sia stato un eccesso di NK o magnesio, forse proprio il Cifo azoto, anche se prima delle alghe avresti visto i pesci a galla.
Se così non é stato allora é stato assorbito in fretta. D'altronde la vasca dopo 7 anni é bella matura.
Forse la causa é altrove.
Hai potato in modo massiccio?
Questo potrebbe aver rallentato le piante e favorito il proliferare delle alghe.
Quanti litri netti é la vasca?
Usi CO2?
Limitiamoci a fertilizzare il fondo (anche Limno, Bacopa e Rotala lo sfrutteranno se non trovano niente in colonna.
Rimuovi manualmente le filamentose dalle piante.
Che fotoperiodo hai? Quanti lumen?
dani984 ha scritto:
06/12/2021, 14:09
per le crypto sia meglio prendere degli stick o va comunque bene la fertilizzazione in colonna.
Stick
Per azoto e fosforo mi trovo d'accordo con @siryo1981
Poco ma costante.
dani984 ha scritto:
09/12/2021, 9:13
1 goccia di cifo azoto al giorno
Prova. Ma fai prima gli altri interventi. Concima fondo e libera le piante dalle alghe.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
dani984 (10/12/2021, 6:06)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose

Messaggio di dani984 » 10/12/2021, 6:15

fablav ha scritto:
10/12/2021, 0:24
Ti dico la mia.
GH 7 e KH 7, una conducibilità di 500 non é altissima a quei valori.
Non credo che sia stato un eccesso di NK o magnesio, forse proprio il Cifo azoto, anche se prima delle alghe avresti visto i pesci a galla.
Se così non é stato allora é stato assorbito in fretta. D'altronde la vasca dopo 7 anni é bella matura.
Forse la causa é altrove.
Hai potato in modo massiccio?
Questo potrebbe aver rallentato le piante e favorito il proliferare delle alghe.
Quanti litri netti é la vasca?
Usi CO2?
Limitiamoci a fertilizzare il fondo (anche Limno, Bacopa e Rotala lo sfrutteranno se non trovano niente in colonna.
Rimuovi manualmente le filamentose dalle piante.
Che fotoperiodo hai? Quanti lumen?
dani984 ha scritto:
06/12/2021, 14:09
per le crypto sia meglio prendere degli stick o va comunque bene la fertilizzazione in colonna.
Stick
Per azoto e fosforo mi trovo d'accordo con @siryo1981
Poco ma costante.
dani984 ha scritto:
09/12/2021, 9:13
1 goccia di cifo azoto al giorno
Prova. Ma fai prima gli altri interventi. Concima fondo e libera le piante dalle alghe.
Grazie della risposta @fablav, no nessun pesce a galla, effettivamente una bella potatura l'ho effettuata ma solo della rotala... La vasca è un rio 180 con circa 140 litri netti e uso CO2 con bombola ricaricabile.
Ho un fotoperiodo di 7 ore e un illuminazione LED con 5200 lumen e due lampade da 6500. Ok allora metto Stick sul fondo, ma in che quantità? Mezzo Stick in prossimità di ogni specie di pianta?Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose

Messaggio di fablav » 10/12/2021, 9:12

dani984 ha scritto:
10/12/2021, 6:15
Ok allora metto Stick sul fondo, ma in che quantità? Mezzo Stick in prossimità di ogni specie di pianta?Grazie
Un quarto è diviso in modo tale da coprire due piante anche tre.
Per come è grande la vasca te ne basteranno due

Aggiunto dopo 48 secondi:
Ma quali sono?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose

Messaggio di dani984 » 10/12/2021, 18:22

fablav ha scritto:
10/12/2021, 9:13
dani984 ha scritto:
10/12/2021, 6:15
Ok allora metto Stick sul fondo, ma in che quantità? Mezzo Stick in prossimità di ogni specie di pianta?Grazie
Un quarto è diviso in modo tale da coprire due piante anche tre.
Per come è grande la vasca te ne basteranno due

Aggiunto dopo 48 secondi:
Ma quali sono?
Devo ancora acquistarli @fablav, ma pensavo di prendere cifo o compo, consigli?

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose

Messaggio di fablav » 10/12/2021, 18:50

dani984 ha scritto:
10/12/2021, 18:22
compo
Quelli universali senza guano.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
dani984 (10/12/2021, 18:53)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti