Pagina 2 di 3

Re: Probabile nuovo allestimento

Inviato: 19/10/2015, 12:47
di Shadow
Dipende dall'allestimento, occhio che non sia calcarea.

Re: Probabile nuovo allestimento

Inviato: 19/10/2015, 14:09
di Mes
Shadow ha scritto:Dipende dall'allestimento, occhio che non sia calcarea.
"L'idea sarebbe di stare su una gestione abbastanza semplice, mantenendo l'illuminazione originale (anche se ho già installato 2 porta lampada per CFL aggiuntivi), con piante non troppo esigenti e che non richiedano "grandi fertilizzazioni".

Di sicuro inserirò un "grosso tronco", che farà da padrone nell'allestimento. (posterò foto del legno in questione); attorno e ancorate ad esso vorrei mettere delle pante non molto esigenti, e magari completare l'allestimento adagiando sul fondo foglie e qualche sasso qui e la."

Re: Probabile nuovo allestimento

Inviato: 19/10/2015, 14:24
di Shadow
Cerco di spiegarmi meglio, pensavi di buttarti su solo su galleggianti e piante epifite oppure vorresti qualche pianta che cresca e si nutra dal fondo?
Nella prima ipotesi della sabbia inerte é perfetta e altamente consigliata. Tuttavia se ci vuoi mettere piante che si nutrono dalle radici devi deciderlo prima e fare un fondo che le supporti.

Re: Probabile nuovo allestimento

Inviato: 19/10/2015, 14:26
di Mes
Metterei della vallisneria e della egeria (sul fondo, non galleggiante)

Re: Probabile nuovo allestimento

Inviato: 19/10/2015, 21:41
di Specy
Mes ha scritto:, mantenendo l'illuminazione originale (anche se ho già installato 2 porta lampada per CFL aggiuntivi)
Una volta riempita la vasca, quei portalampada non lasciarli vuoti cioè senza lampada anche se non li utilizzerai. Mettici comunque le lampade altrimenti rischi un cortocircuito o peggio qualche dispersione di corrente e potresti prendere la scossa x_x.
Mes ha scritto:Di sicuro inserirò un "grosso tronco", che farà da padrone nell'allestimento. (posterò foto del legno in questione); attorno e ancorate ad esso vorrei mettere delle pante non molto esigenti
Le piante non molto esigenti ancorate al tronco richiederanno una luce "debole" per cui delle galleggianti sopra di esse sarebbero opportune secondo me.

Re: Probabile nuovo allestimento

Inviato: 20/10/2015, 8:14
di Mes
Specy ha scritto:Una volta riempita la vasca, quei portalampada non lasciarli vuoti cioè senza lampada anche se non li utilizzerai. Mettici comunque le lampade altrimenti rischi un cortocircuito o peggio qualche dispersione di corrente e potresti prendere la scossa
Tranquillo... Me la cavo abbastanza con a corrente. ;)

Re: Probabile nuovo allestimento

Inviato: 20/10/2015, 8:30
di Mes
Questo è il tronco che vorrei inserire.

Re: Probabile nuovo allestimento

Inviato: 20/10/2015, 8:48
di Shadow
Mes ha scritto:Metterei della vallisneria e della egeria (sul fondo, non galleggiante)
Non sono certo che la valli cresca bene sulla sabbia, hai già chiesto? Nel caso mi informerei

Re: Probabile nuovo allestimento

Inviato: 20/10/2015, 8:52
di Mes
Shadow ha scritto:
Mes ha scritto:Metterei della vallisneria e della egeria (sul fondo, non galleggiante)
Non sono certo che la valli cresca bene sulla sabbia, hai già chiesto? Nel caso mi informerei
lo chiedevo appunto per quello.. :)

Dovrò optare per un fondo abbastanza fine in modo da "non dare fastidio ai cacatuoides", ma che non sia sabbia per non sfavorire la vallisneria.

Re: Probabile nuovo allestimento

Inviato: 20/10/2015, 14:20
di Uthopya
La Vallisneria nel mio Tanganyika tra un po' mi invadeva casa con un fondo in sabbia edile di quasi 9 cm...È tra le poche piante che consiglerei per quel tipo di fondo :-bd