Ripartiamo con acqua dura - suggerimenti?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Ripartiamo con acqua dura - suggerimenti?

Messaggio di Pizza » 12/12/2021, 20:29

Platyno75 ha scritto:
12/12/2021, 20:06
Ciao, la vasca quanto è lunga?
1,2m X 40cm X50cm con black box interna che "ruba" un po' di posto

Aggiunto dopo 9 minuti 37 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
12/12/2021, 19:49
fanculo il biotopo
Sì, niente biotopo; qualcosa di semplice ma che resti bello a vedersi è la condizione fondamentale.
Giueli ha scritto:
12/12/2021, 20:11
Sdradica quella lattuga... Tanganica
:)) :))
Pensi davvero che non abbia pensato ad un Malawi ??! Anzi, ogni tanto l'idea nella mia mente si ripresenta....
Ma quella lattuga, acquistata da un negoziante ignorante che me la vendette come epifita ormai mi ha colonizzato così bene il fondo che mi dispiacerebbe davvero levarla; è l'unica che ha resistito in tutte le condizioni.
Giueli ha scritto:
12/12/2021, 20:11
Ben riletto amico mio
:ymblushing:

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Ripartiamo con acqua dura - suggerimenti?

Messaggio di Platyno75 » 12/12/2021, 20:44

Cryptocoryne a parte che obbligherebbe i puristi a fare asiatico, perché non prendere in considerazione - visto che ho letto che vorresti pesci colorati - pecilidi grandini come xiphophorus helleri? L'acqua che vuoi usare è quasi da Tanganica, io ci metterei anche dei Black Molly insieme ai portaspada... Un bel mix cromatico.
Poi se vuoi venderti quella Cryptocoryne spettacolare....(complimenti :ymapplause: ) ...

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
il suggerimento di @Giueli è ottimo, cambi totalmente e prendi pesci stupendi :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Però con i pecilidi piantumerei parecchio

Aggiunto dopo 47 secondi:
Hai davvero l'imbarazzo della scelta, queste fasi di cambiamento nel nostro hobby sono davvero eccitanti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Pizza (12/12/2021, 21:10)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Ripartiamo con acqua dura - suggerimenti?

Messaggio di Pizza » 12/12/2021, 20:54

Platyno75 ha scritto:
12/12/2021, 20:47
Poi se vuoi venderti quella Cryptocoryne spettacolare....(complimenti ) ...
I complimenti devi farli al suo istinto di sopravvivenza............, non a me

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ripartiamo con acqua dura - suggerimenti?

Messaggio di Giueli » 12/12/2021, 20:58

Pizza ha scritto:
12/12/2021, 20:39
Ma quella lattuga, acquistata da un negoziante ignorante che me la vendette come epifita ormai mi ha colonizzato così bene il fondo che mi dispiacerebbe davvero levarla; è l'unica che ha resistito in tutte le condizioni.
Eh va be ... allora butta dentro due sassi.e sempre tanganica :D :ymdevil:
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Ripartiamo con acqua dura - suggerimenti?

Messaggio di Pizza » 12/12/2021, 21:04

Diavolo tentatore ~x( ~x(
Se non c'era la menata del refrigeratore, prendevo l'Axelot efacevo contenti figli e moglie.....

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ripartiamo con acqua dura - suggerimenti?

Messaggio di gem1978 » 13/12/2021, 0:54

Pizza ha scritto:
12/12/2021, 17:33
sono nuovamente a scrivere sul forum;
ben trovato :)
Aspetta che vado a prendere l'acido muriatico per giocare con le durezze :D
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Ripartiamo con acqua dura - suggerimenti?

Messaggio di Pizza » 13/12/2021, 11:06

gem1978 ha scritto:
13/12/2021, 0:54
Aspetta che vado a prendere l'acido muriatico per giocare con le durezze
;)
Chi è il pazzo che te lo ha consigliato ? :-

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Ripartiamo con acqua dura - suggerimenti?

Messaggio di Pizza » 13/12/2021, 13:58

Al momento la proposta di @cicerchia80 e l'idea di @mmarco mi intrigano parecchio, cercando di impedire alla mia mente di pensare ai laghi africani.
Chiedo ancora due cose:
1- @cicerchia80 mi consiglieresti i guppy, tu che li hai da anni? E' davvero così tremendo l'aumento della popolazione ed incolori le generazioni successive?
2 - ma un Ram Boliviano con questi valori di acqua? Magari senza tagliarla ma prelevandola già in temperatura (in modo che la parte calda arrivi già in parte abbattuta della durezza temporanea)? Qualcuno che abbia esperienza con questi pesci (già letto articolo) e mi dica se potrei mettere un maschio con 2 o 3 femmine?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ripartiamo con acqua dura - suggerimenti?

Messaggio di Giueli » 13/12/2021, 14:42

Pizza ha scritto:
13/12/2021, 13:58
guppy
Lui li consiglia a prescindere... 8-|

Altra tentazione :- ... betta simplex... sono betta che vivono in doline carsiche calcaree ,in quelle misure ne puoi.mettere e tenere un bel gruppetto,sono incubatori orali,quindi un bel comportamento da osservare,e soprattutto la lattuga ci sta pure come biotopo 😎
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Ripartiamo con acqua dura - suggerimenti?

Messaggio di Pizza » 22/12/2021, 13:38

Allora, i valori dell'acquario sembra che si siano stabilizzati come segue (rispetto a qualche anno fa, probabilmente è cambiato qualcosa nell'acquedotto):

Attualmente in vasca ho:
NO2-, NO3- e PO43- tutti a zero virgola poco

pH 7,3
GH 10
KH 5

@Giueli ma secondo te uno statotilapia aenecolor in quella vasca come ce lo vedi (senza camvbiare arredo, ma solo inserendo un po' di valli)
Dici che la Cripto e il muschio me li pappa tutti?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti