Pagina 2 di 2

Modifica askoll pure LED xl

Inviato: 07/02/2022, 22:20
di marioelle
Da quanto ho capito io, sorta di barre che possono essere di dimensioni e materiali diversi. Per esempio, due vetri lunghi dell'acquario devono distare tra loro 30 cm, la lunghezza della barra che collega i due vetri è esattamente tale. La barra è dotata poi di un paio di ganasce che agganciano ciascuna un vetro. Se lo vedi dall'alto è come un ponte che copre l'esatta distanza tra i vetri, ed è agganciata a essi tramite apposite ganasce. Se la pressione dell'acqua contenuta nell'acquario dovesse tendere ad allontanare le due lastre, ci pensa il tirante a mantenerla immutata andando in tensione lui. Potresti anche mettere due o tre tiranti e utilizzarli per esempio come appoggio di una lastra di plexiglas a chiusura parziale dell'acquario. In alternativa potresti mettere dei morsetti angolari, che cioè tengono uniti gli angoli.
Per il resto non so, meglio attendere il commento di esperti.
Io però penso che il famoso fascione sia un elemento decorativo e cioè finalizzato a valorizzare l'estetica dell'acquario, e che quindi si dovrebbe poter togliere senza particolari problemi

Modifica askoll pure LED xl

Inviato: 07/02/2022, 22:22
di Maury
Jahnlooka ha scritto:
07/02/2022, 21:28
Scusa l'ignoranza ma sento spesso parlare di tiranti ma di preciso cosa sono?
Figurati, @Jahnlooka, :) è semplicemente un sistema fai da te per garantire la tenuta della vasca in tutte quelle situazioni dove lo spessore dei vetri da solo non riesce a farlo Tiranti per acquario

Modifica askoll pure LED xl

Inviato: 08/02/2022, 0:00
di Jahnlooka
Maury ha scritto:
07/02/2022, 22:22
dei vetri da solo non riesce a farlo
Ala fine sono solo superiori per trattenere e magari in certi casi "correggere" lo spanciamento. Non so perché ma mi sono sempre immaginato una cosa che corresse lungo i bordi, un po' come l'adesivo dell' askoll