Pagina 2 di 3
Akadama per fondo calcareo
Inviato: 29/12/2021, 12:03
di battagliero
Io ho trovato questa che allego in foto. Ho una domanda, avendo già uno strato di “ pietrisco” la devo interrare la appoggio semplicemente sopra? Seconda cosa devo lavarla prima di inserirla?
Akadama per fondo calcareo
Inviato: 29/12/2021, 12:09
di Pisu
L'hai già presa?
Quella non è akadama... è un terriccio per bonsai, fai la foto alla composizione dietro
Akadama per fondo calcareo
Inviato: 29/12/2021, 22:28
di battagliero
Si, quando ho chiesto mi hanno dato questa
Pisu ha scritto: ↑29/12/2021, 12:09
fai la foto alla composizione dietro
Metto foto. La composizione va bene lo stesso o devo riportare indietro?

Akadama per fondo calcareo
Inviato: 29/12/2021, 22:30
di Pisu
Aspe', sentiamo che dice @
cicerchia80
Akadama per fondo calcareo
Inviato: 29/12/2021, 22:44
di cicerchia80
No, come hai detto con l'akadama non c'entra nulla, è al pari (anzi peggio) di un terriccio
In quanto ammendante, può esser fatto con qualsiasi cosa, letame compreso
Ma comunque.. Buono come fondo fertile, ma non per quello che dovete farci

Akadama per fondo calcareo
Inviato: 29/12/2021, 22:46
di Pisu
Niente @
battagliero, riportala e fattela cambiare con akadama. Se non ce l'hanno chiedi il rimborso
Akadama per fondo calcareo
Inviato: 29/12/2021, 23:44
di battagliero
cicerchia80 ha scritto: ↑29/12/2021, 22:44
come hai detto con l'akadama non c'entra nulla, è al pari (anzi peggio) di un terriccio
In quanto ammendante, può esser fatto con qualsiasi cosa, letame compreso
E dire che gli ho detto esplicitamente akadame
cicerchia80 ha scritto: ↑29/12/2021, 22:44
Buono come fondo fertile
A questo punto potrei utilizzarlo per le piante dì casa

Pisu ha scritto: ↑29/12/2021, 22:46
riportala e fattela cambiare con akadama. Se non ce l'hanno chiedi il rimborso
Non trovo neanche più lo scontrino, il costo era irrisorio 2 euro e qualcosa, a questo punto lo tengo per le piante dì casa e chissà che mi venga dì mente dì fare un piccolo acquarietto.
Per evitare dì sbagliare nuovamente devo prendere solo se c’è scritto akadame o c’è qualche composizione che può essere utile sapere?
Akadama per fondo calcareo
Inviato: 30/12/2021, 0:10
di cicerchia80
battagliero ha scritto: ↑29/12/2021, 23:44
cicerchia80 ha scritto: ↑29/12/2021, 22:44
come hai detto con l'akadama non c'entra nulla, è al pari (anzi peggio) di un terriccio
In quanto ammendante, può esser fatto con qualsiasi cosa, letame compreso
E dire che gli ho detto esplicitamente akadame
cicerchia80 ha scritto: ↑29/12/2021, 22:44
Buono come fondo fertile
A questo punto potrei utilizzarlo per le piante dì casa

Pisu ha scritto: ↑29/12/2021, 22:46
riportala e fattela cambiare con akadama. Se non ce l'hanno chiedi il rimborso
Non trovo neanche più lo scontrino, il costo era irrisorio 2 euro e qualcosa, a questo punto lo tengo per le piante dì casa e chissà che mi venga dì mente dì fare un piccolo acquarietto.
Per evitare dì sbagliare nuovamente devo prendere solo se c’è scritto akadame o c’è qualche composizione che può essere utile sapere?
Occhio che l'Akadama (terra estratta da una specifica località giapponese) da un vivaio può costarti un pò
Io l'ho sempre presa online da geosismi
Akadama e terre allofane in acquario
Akadama per fondo calcareo
Inviato: 30/12/2021, 15:06
di battagliero
cicerchia80 ha scritto: ↑30/12/2021, 0:10
Io l'ho sempre presa online da geosismi
Ho provato a scrivere in online il geosismi ma non mi esce nulla come negozio online, mi puoi gentilente dare il nome corretto?
Ps. Alla fine ho ritrovato lo scontrino e mi sono fatto fare il rimborso.
Akadama per fondo calcareo
Inviato: 30/12/2021, 17:37
di cicerchia80
battagliero ha scritto: ↑30/12/2021, 15:06
cicerchia80 ha scritto: ↑30/12/2021, 0:10
Io l'ho sempre presa online da geosismi
Ho provato a scrivere in online il geosismi ma non mi esce nulla come negozio online, mi puoi gentilente dare il nome corretto?
Ps. Alla fine ho ritrovato lo scontrino e mi sono fatto fare il rimborso.
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... WS2xAOv8WM