Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Boccione							
 
- Messaggi:  382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 07/09/18, 1:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 3*6500+2*4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte askoll
- Flora: rotala rotundifolia
 rotala Hong Kong
 pogostemon erectus
 ludwigia repens
 myriophyllum
 roraima
 ludwigia mesakana
 ammannia crassicaulis
 micranthemum montecarlo.
- Altre informazioni: Fotoperiodo 3,5h
 Filtro esterno sunsun 2000 l/h
- 
    Grazie inviati:
    243 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Boccione » 09/01/2022, 20:12
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑09/01/2022, 19:13
pH
 
5 infatti ho sospeso CO
2
Topo ha scritto: ↑09/01/2022, 19:13
acqua di rete
 
Piena di sodio e molto dura, non la utilizzo
Topo ha scritto: ↑09/01/2022, 19:13
cambio
 
9 litri verissima, 18 litri vera, 45 demineralizzata
Aggiunto dopo     4 minuti 34 secondi:
Acqua di rete
Bicarbonati 416
Calcio 131
Magnesio 33
Durezza 46
Conducibilità 1029
Aggiunto dopo      38 secondi:
Sodio 42
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Boccione
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 09/01/2022, 22:51
			
			
			
			
			Ok dobbiamo alzare il KH per migliorare effetto tampone ed erogare CO2 …. In modo da spingere le piante
Aggiunto dopo      31 secondi:
Appena posso ci ragioniamo un attimo su che acqua usare
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Topo per il messaggio: 
- Boccione (09/01/2022, 23:26)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Boccione							
 
- Messaggi:  382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 07/09/18, 1:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 3*6500+2*4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte askoll
- Flora: rotala rotundifolia
 rotala Hong Kong
 pogostemon erectus
 ludwigia repens
 myriophyllum
 roraima
 ludwigia mesakana
 ammannia crassicaulis
 micranthemum montecarlo.
- Altre informazioni: Fotoperiodo 3,5h
 Filtro esterno sunsun 2000 l/h
- 
    Grazie inviati:
    243 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Boccione » 09/01/2022, 23:27
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑09/01/2022, 22:51
alzare il KH
 
Un utente del forum mi aveva suggerito di usare bicarbonato di potassio. Pensi sia una buona idea?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Boccione
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 10/01/2022, 7:51
			
			
			
			
			Ho paura di un eventuale eccesso se uso anche il nitrato… vediamo con qualche acqua in bottiglia…
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Topo per il messaggio: 
- Boccione (10/01/2022, 18:18)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Boccione							
 
- Messaggi:  382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 07/09/18, 1:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 3*6500+2*4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte askoll
- Flora: rotala rotundifolia
 rotala Hong Kong
 pogostemon erectus
 ludwigia repens
 myriophyllum
 roraima
 ludwigia mesakana
 ammannia crassicaulis
 micranthemum montecarlo.
- Altre informazioni: Fotoperiodo 3,5h
 Filtro esterno sunsun 2000 l/h
- 
    Grazie inviati:
    243 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Boccione » 10/01/2022, 18:18
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑10/01/2022, 7:51
eccesso
 
Ti riferisci al KH? Leggendo le varie discussioni sul forum si consigliava di diluire 89 grammi in 500 ml di demineralizzata. Col calcolatore, in base al litraggio della mia vasca, occorrono 30 ml per alzare di un grado. Sì suggeriva cmq di dilazionare la dose in più volte
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Boccione
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 10/01/2022, 22:48
			
			
			
			
			Non al KH ma al potassio …
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Topo per il messaggio: 
- Boccione (11/01/2022, 12:46)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Boccione							
 
- Messaggi:  382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 07/09/18, 1:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 3*6500+2*4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte askoll
- Flora: rotala rotundifolia
 rotala Hong Kong
 pogostemon erectus
 ludwigia repens
 myriophyllum
 roraima
 ludwigia mesakana
 ammannia crassicaulis
 micranthemum montecarlo.
- Altre informazioni: Fotoperiodo 3,5h
 Filtro esterno sunsun 2000 l/h
- 
    Grazie inviati:
    243 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Boccione » 11/01/2022, 12:46
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑10/01/2022, 22:48
potassio
 
Quanto deve essere il valore indicativo? Dal test oceanlife è inferiore a 13,5 ma è fuori scala e non riesco ad essere più preciso
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Boccione
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 11/01/2022, 20:59
			
			
			
			
			In realtà un valore indicativo non c’è dipende dalla vasca… dalle piante.. quello che è certo è che meglio tenerlo inferiore al calcio e poco più alto del magnesio… l’eccesso di potassio è tosto per piante e alghe…
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Topo per il messaggio: 
- Boccione (11/01/2022, 23:27)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Boccione							
 
- Messaggi:  382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 07/09/18, 1:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 3*6500+2*4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte askoll
- Flora: rotala rotundifolia
 rotala Hong Kong
 pogostemon erectus
 ludwigia repens
 myriophyllum
 roraima
 ludwigia mesakana
 ammannia crassicaulis
 micranthemum montecarlo.
- Altre informazioni: Fotoperiodo 3,5h
 Filtro esterno sunsun 2000 l/h
- 
    Grazie inviati:
    243 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Boccione » 12/01/2022, 11:17
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑11/01/2022, 20:59
è che meglio tenerlo inferiore al calcio e poco più alto del magnesio
 
Domenica, prima che ci sentissimo, avevo usato bicarbonato di potassio, 10ml. Avevo diluito 45 grammi in 250 ml di osmosi. Ieri ho fatto test ed ho rilevato KH 2 e K 22. Il calcio è 62, il magnesio 5
Ora per erogare CO
2 suppongo che dovrei alzare il KH, come posso fare?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Boccione
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 13/01/2022, 7:21
			
			
			
			
			Giá a 2 è molto meglio, il pH ora quant’è? Secondo me l’unica è fare un cambio con acqua in bottiglia … che acque hai a disposizione ?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti