Pagina 2 di 3
Ancistrus gonfio
Inviato: 20/01/2022, 6:32
di eriCK
La cura era di aggiungergli dei nascondigli, tenere sofonato il fondo e alimentarlo solo con verdure bollite.
Dite che è troppo tardi per tentare altre cure?
Ancistrus gonfio
Inviato: 20/01/2022, 7:46
di Matias
eriCK ha scritto: ↑20/01/2022, 6:32
La cura era di aggiungergli dei nascondigli, tenere sofonato il fondo e alimentarlo solo con verdure bollite.
In linea generale non è sbagliato, ma sono cose da fare a prescindere quando si ha un ancistrus. È importante fornirgli nascondigli e alimentarlo solo con verdure (non necessariamente bollite), aggiungendo legni alla vasca che lui col tempo mangerà. La sifonatura del fondo a mio avviso è un optional. Ciò che è certo comunque è che necessitava di una cura vera e propria

Ancistrus gonfio
Inviato: 20/01/2022, 8:08
di Fiamma
eriCK ha scritto: ↑20/01/2022, 6:32
Dite che è troppo tardi per tentare altre cure?
Non è mai troppo tardi per tentare, sentiamo che dicono gli esperti in Acquariologia, intanto guarda se riesci a fare una foto nitida dall'alto.
Ti servirà probabilmente un contenitore o vaschetta per isolarlo.
Ancistrus gonfio
Inviato: 20/01/2022, 9:03
di sp19
Ciao, lo hai mai visto fare feci visto che è isolato da un po'? Se sì come sono? Marroni, vuote,...?
Spesso con loro è molto difficile ma noti scaglie sollevate? Era già così all'acquisto o si è gonfiato qualche gg dopo che lo hai portato a casa?
Se vuoi possiamo tentare qualcosa ma con pochi dati ci tocca andare a tentoni

In ogni caso devi per forza procurare qualche contenitore fuori vasca in cui metterlo
Ancistrus gonfio
Inviato: 20/01/2022, 12:40
di eriCK
Fiamma ha scritto: ↑20/01/2022, 8:08
dall'alto
Al momento mi è pure passato fuori dalla vaschetta non so se riesco a farti la foto dal alto ma comunque è molto gonfio anche sui fianchi
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
sp19 ha scritto: ↑20/01/2022, 9:03
come sono
Scaglie sollevate non ce ne sono, feci non ne fa da parecchio e se le fa sono bianchine. Si è gonfiato due gg dopo l acquisto, non penso sia colpa del fondo del mio acquario anche perché è molto pulito. Qualsiasi possibile cura la tento, se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure
Ancistrus gonfio
Inviato: 20/01/2022, 14:45
di sp19
eriCK ha scritto: ↑20/01/2022, 12:42
, feci non ne fa da parecchio e se le fa sono
Bianche e piene o chiare, vuote e filamentose?
In ogni caso intanto isolalo, vai in farmacia e prendi flagyl e sale inglese (basta 1 bustina), proviamo a fare un tentativo così, se non ha scaglie sollevate puntiamo su flagellati e/o occlusione
Ancistrus gonfio
Inviato: 20/01/2022, 21:48
di eriCK
Un trattamento con sale normale dite che non basta?
Ancistrus gonfio
Inviato: 21/01/2022, 2:40
di marko66
eriCK ha scritto: ↑20/01/2022, 21:48
Un trattamento con sale normale dite che non basta?
Ma lo vedi in che stato è il tuo pesce

?Se torni a chiedere informazioni quando è gia' piu' morto che vivo,almeno segui le indicazioni che ti vengono date, se come dici vuoi provare a salvarlo......

Ancistrus gonfio
Inviato: 21/01/2022, 18:38
di EnricoGaritta
@
eriCK l'unica cosa da fare è prendere il pesce, isolarlo FUORI dalla vasca in un contenitore di plastica da una decina di litri riempito con acqua dell'acquario e mantenuto a temperatura (che alzerai giornalmente di un grado fino a 28°).
Una volta isolato sciogli due grammi di sale inglese ogni 5 litri d'acqua, se stai sui 10 litri quindi sciogli 4 grammi totali in un bicchiere con acqua e poi versali nella vasca.
Se è costipato uscirà un bel po' di roba.
Sifona giornalmente la vaschetta, fai foto alle feci e reintegra acqua e solfato tolto in proporzione.
Il bagno è permanente! Non tornerà in vasca finché non siamo sicuri che abbiamo risolto o che non c'è piu niente da fare

Ancistrus gonfio
Inviato: 23/01/2022, 11:31
di eriCK
Ok ci proverò, ma si tratta di qualche malattia contagiosa o per gli altri ancistrus in vasca vado tranquillo?