Pagina 2 di 3

Egeria densa, troppo sana o altro?

Inviato: 31/12/2021, 12:32
di Andreami
Si, sono rimasti quegli steli che li ho da quando ho comprato le piante, sembrano steli finti

Egeria densa, troppo sana o altro?

Inviato: 31/12/2021, 12:33
di cicerchia80
Andreami ha scritto:
31/12/2021, 12:32
Si, sono rimasti quegli steli che li ho da quando ho comprato le piante, sembrano steli finti
Lasciali galleggianti e fai un giro di fertilizzanti se devi farlo
Fortunatamente è difficile da ammazzare

Egeria densa, troppo sana o altro?

Inviato: 31/12/2021, 14:31
di Andreami
Non mi sembra così difficile da ammazzare, quella cosa ha ucciso 14 steli in piena forma e enormi, e ne ha lasciati alcuni che sono sempre stati così come nella foto

Egeria densa, troppo sana o altro?

Inviato: 03/01/2022, 18:47
di Andreami
Intanto vorrei chiedervi, cosa pensate che sia stato, e come secondo punto reintrodurre un po' di fosforo sarebbe sbagliato?

Egeria densa, troppo sana o altro?

Inviato: 03/01/2022, 19:52
di cicerchia80
Andreami ha scritto:
03/01/2022, 18:47
Intanto vorrei chiedervi, cosa pensate che sia stato, e come secondo punto reintrodurre un po' di fosforo sarebbe sbagliato?
Ok che non sono chiaro quando scrivo, ma te non mi hai cagato di pezza :))
cicerchia80 ha scritto:
31/12/2021, 12:33
Lasciali galleggianti e fai un giro di fertilizzanti se devi farlo
eseguito trattamento oer 3 gg con ossigenata 20ml al gg
cicerchia80 ha scritto:
31/12/2021, 12:02
Ok hai usato acqua ossigenata

Egeria densa, troppo sana o altro?

Inviato: 03/01/2022, 21:57
di Andreami
No no ti ho cagato, ma il fosforo mi preoccupava. Comunque ho già reintegrato qualcosa, un po' di ferro qualche ml di rinverdente, dato il cambio di 30 LT con osmotica.
cicerchia80 ha scritto:
03/01/2022, 19:52
purtroppo non è rimasto nulla se non due piccoli steli da 5 mm, e uno che sta crescendo da uno di quelli vecchi... Lasciarli galleggianti favoreggia la crescita?
Lasciali galleggianti

Egeria densa, troppo sana o altro?

Inviato: 03/01/2022, 22:03
di cicerchia80
L'Egeria si nutre solo ed esclusivamente per via aerea
Lasciarla galleggiare significa darle più luce ed accesso alla CO2 atmosferica

Egeria densa, troppo sana o altro?

Inviato: 03/01/2022, 23:09
di Andreami
Mi sembra chiaro.
Grazie delle info.

Per quanto riguarda quello che è successo si è capito qualcosa?
Io sinceramente no, a parte che quell' alga o qualsiasi cosa sia passata nel mio acquario si sia scatenata per colpa dei fosfati troppo alti( o almeno penso) e credo che terapia del buio o meno, se ne sarebbe andata lo stesso una volta consumati tutti.

Ma il perché solo l Egeria ne abbia risentito così tanto, non me lo spiego.... L unica mia ipotesi è legata alle sua peculiarità di rispondere velocemente ai cambiamenti, e l eccessiva diminuizione in così poco tempo di un singolo elemento penso l abbia mandata completamente in crisi, tranne le piante che erano "dormienti" come quella in foto, che come dicevo è sempre rimasta così mentre le altre si sono riprodotte e cresciute.

Ho comunque provveduto a poggiare tutta l Egeria sulle foglie della Taiwan, che stanno sotto il pelo dell' acqua, anche quelle che avevano lo stelo di 1 mm e solo radici

Egeria densa, troppo sana o altro?

Inviato: 04/01/2022, 0:07
di cicerchia80
Andreami ha scritto:
03/01/2022, 23:09
Ma il perché solo l Egeria ne abbia risentito così tanto, non me lo spiego.
:-s :(( èstata l'acqua ossigenata

Diverse piante non la tollerano bene, tra cui l'Egeria appunto
► Mostra testo
c'è da aggiungere che mi verrebbe da darti un consiglio

Non trovare la soluzione della tua vasca, nella vasca di un altro :)
Se avevi pesci sensibili come botia, li avevi sterminati
L'acqua ossigenata reagisce con qualsiasi cosa trova, se non trova nulla, arriverebbe a prendersela perfino con i batteri, tanto da sterminare la flora batterica in acqua
Andreami ha scritto:
03/01/2022, 23:09
Ho comunque provveduto a poggiare tutta l Egeria
Ho detto galleggiare, non poggiare
Le piante hanno la possibilità di sfruttare il fototropismo, si girano come vogliono loro verso la luce, per ricavarne energia, e sicuramente l'Egeria, grazie anche a tante altre doti, é tra le migliori in questo
Primo perché appunto, non ha bisogno di essere ancorata, anzi, funziona meglio libera
Secondo, è la sua adattabilità che gli ha dati l'appellativo di peste d'acqua

Egeria densa, troppo sana o altro?

Inviato: 04/01/2022, 9:02
di Andreami
cicerchia80 ha scritto:
04/01/2022, 0:07
èstata l'acqua ossigenata
:ympray: pardon, :D ora ho compreso il tutto!
Non pensavo di fare danno con l'acqua ossigenata, l avevo già usata altre volte anche vicino la pianta per eliminare ciano.
Che peccato....
cicerchia80 ha scritto:
04/01/2022, 0:07
Ho detto galleggiare, non poggiare
da sola non galleggia, sta sul fondo(, è " poggiata" )ho 3 foglie talmente larghe che fanno come da piscina per l Egeria. Comunque seguo i consigli e ti ringrazio, oggi quando rientro la lascio libera di razzolare ;)
Sei stato gentilissimo intanto.
cicerchia80 ha scritto:
04/01/2022, 0:07
L'acqua ossigenata reagisce con qualsiasi cosa trova, se non trova nulla, arriverebbe a prendersela perfino con i batteri, tanto da sterminare la flora batterica in acqua
Eh non pensavo facesse tutto ciò, anche se qualche dubbio mi era venuto visto che uccide completamente un sacco di alghe...
Sarebbe da aggiungere come nota nell' articolo delle alghe ..

Grazie mille intanto sei stato gentilissimo!

Posso intanto confermare che era volvox quello che è passato in acquario?