Pagina 2 di 5
Neofita
Inviato: 29/12/2021, 23:36
di Mutlab92
Certamente:
Durezza: 26 F°
Nitrati: 19.4 mg/l
TCE/PCE: 3.5 mg/l
Cromo tot: 3.2 mg/l
Per quanto riguarda i test ho quelli a striscette!
Neofita
Inviato: 30/12/2021, 1:47
di Fiamma
Mutlab92, ciao
I valori che servirebbero sono magnesio, calcio e bicarbonati ( da cui puoi calcolare GH e KH con la formula nell'articolo sull'acqua di rubinetto) e il sodio.
I test a striscette non sono molto attendibili, quando li finisci prendi quelli a reagente.
gem1978 ha scritto: ↑29/12/2021, 23:12
fondo e le rocce che hai usato sai se sono calcarei?
Ti faccio la stessa domanda
Aggiunto dopo 44 secondi:
Com'è caricato il filtro? Ci sono i cannolicchi?
Neofita
Inviato: 30/12/2021, 8:04
di Mutlab92
Purtroppo gli altri valori non so proprio dove trovarli. Il gestore degli acquedotti da me è Gruppo CAP e quelle che ho girato sono le uniche analisi che ho trovato in rete.. Sapete se ci sono altri canali dove trovare questi dati?
Il fondo non è calcareo (ho fatto il test del limone e dell'anticalcare). Le rocce inserite sono tutte finte. Sono vere solo le piante.

Neofita
Inviato: 30/12/2021, 8:41
di gem1978
Mutlab92 ha scritto: ↑30/12/2021, 8:04
ho fatto il test del limone e dell'anticalcare
Meglio acido muriatico

il citrico contenuto nel limone è troppo poco mentre al viakal spesso "sfugge" qualche presenza calcarea.
Per le analisi acqua, in bolletta non le hai?
Neofita
Inviato: 30/12/2021, 8:58
di Mutlab92
Ah ok, questa sera riprovo con il muriatico! No, bollette dell'acqua non ne ho. Abitando in condominio non arrivano al singolo..
Aggiunto dopo 7 minuti 49 secondi:
Ho trovato questi dati sul sito della Culligan che derivano da un campione del 2018:
Durezza: 25.57F°
Residuo fisso: 330.25 mg/l
Ammonio: 0.1 mg/l
Arsenico: 1 mg/l
Bicarbonati: 310.58 mg/l
Calcio: 73.96 mg/l
Cloruro: 12.56 mg/l
Cromo tot: 5 mg/l
Magnesio: 16.57 mg/l
Manganese: 5 mg/l
Nitrati: 20.24 mg/l
Potassio: 1.27 mg/l
Sodio: 6.77 mg/l
Solfati: 28.51 mg/l
Neofita
Inviato: 30/12/2021, 10:06
di roby70
Le analisi di culligam non sono affidabili
Se proprio non le trovi eviterei di usare l’acqua di rubinetto senza sapere com’è.
Puoi usare un’acqua minerale naturale e a questo punto la troviamo già con i valori adatti ai pesci che inserirai. Esattamente da quanto lo hai riempito? Così vediamo se fare subito il cambio
Neofita
Inviato: 30/12/2021, 10:23
di Jack8
Mutlab92 ha scritto: ↑30/12/2021, 8:04
Il gestore degli acquedotti da me è Gruppo CAP
Anche io ho CAP, prova a fare cosi :
1) vai qui
https://www.gruppocap.it/it/cosa-facciamo/acqua-sicura
2) ti si apre una scheda con "cerca su mappa"
3) NON cliccare sulla mappa/simboli ... ma scrivi il tuo comune nella barra di ricerca
4) ti si apre la finestra con "Visualizza l'etichetta dell'acqua" e ci clicchi su.
Se non riesci o non puoi scrivimi anche in privato il comune che se vuoi te li cerco al volo

Neofita
Inviato: 30/12/2021, 11:00
di Mutlab92
Grandissimo.
Vi riporto i valori di seguito:
Ammonio: < 0.1 mg/l
Arsenico: < 0.1 mg/l
Calcio: 67 mg/l
Cloruri: 13 mg/l
Conducibilità: 429 µS/cm
Cromo: 7 µg/l
Durezza: 23 °f
Fluoruri: 23 mg/l
Mg: 16 mg/l
Mn: < 5 µg/l
Nitrati: 20 mg/l
Nitriti: < 0.02 mg/l
pH: 7.8
K: 1 mg/l
Residuo secco: 309 mg/l
Na: 5 mg/l
Solfati: 30 mg/l
Neofita
Inviato: 30/12/2021, 17:57
di roby70
I bicarbonati non ci sono?
Comunque il sodio è basso e puoi provare a calcolarti il GH con la durezza. Nell’articolo che ti ha messo gem sopra c’è scritto come fare
Neofita
Inviato: 30/12/2021, 18:30
di Mutlab92
No, i bicarbonati non ci sono nelle analisi di CAP. Se non ricordo male, approssimativamente, i bicarbonati si possono stimare dalla durezza (dovrebbero essere circa 230 mg/l il che porta il KH a circa 10.55. Con Ca e Mg si ha un GH poco sopra i 13.