Pagina 2 di 19
Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 05/01/2022, 14:28
di germandowski92
Monica ha scritto: ↑05/01/2022, 14:11
germandowski92 ha scritto: ↑05/01/2022, 13:46
secondo te con i cory potrei mettere il lapillo di granulometria 3-5? (
No

soprattutto il lapillo è tagliente...un fondo adatto secondo me, non troppo piccolo ma tondeggiante è il Tetra active substrate
O miseria, spenderei il doppio

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 05/01/2022, 14:42
di fla973
Sabbia edile finissima e non calcarea
Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 05/01/2022, 14:54
di germandowski92
fla973 ha scritto: ↑05/01/2022, 14:42
Sabbia edile finissima e non calcarea
e ma la cercavo marrone, esiste?
Anche un eventuale pratino attecchirebbe e rimarrebbe ben saldo se usassi il lapillo 0-3 mm ?
Devo essere relativamente sicuro prima di comprarlo scusate

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 05/01/2022, 15:28
di roby70
Il pratino dipende da cosa scegli per farlo ma piantare nel lapillò non è semplice. Sicuramente non va bene per i cory come ti hanno detto

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 05/01/2022, 16:54
di fla973
Il lapillo purtroppo è tagliente, la sabbia edile la trovi bianca o nel classico grigio
Potresti ricreare una zona separata dove mettere il pratino e il resto in sabbia
Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 06/01/2022, 1:34
di germandowski92
roby70 ha scritto: ↑05/01/2022, 15:28
Il pratino dipende da cosa scegli per farlo ma piantare nel lapillò non è semplice.
germandowski92 ha scritto: ↑29/12/2021, 22:14
La pianta con colore verde è quella forse più facile da coltivare (sempre in riferimento a luce, CO
2,ecc) per fare un pratino seppure ce ne siano altre interessanti. Siete daccordo?
Per il pratino cosa dovrei usare come fondo (sempre rimanendo sullo scuro)?
fla973 ha scritto: ↑05/01/2022, 16:54
Potresti ricreare una zona separata dove mettere il pratino e il resto in sabbia
interessante ma è difficile da mantenere nel tempo la separazione delle zone? (cioè se tipo sifono una volta, due, tre e poi va tutto a farsi benedire)
Grazie per i vostri interventi

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 07/01/2022, 9:38
di fla973
Dovresti utilizzare una striscia in polionda o plexy che ti divida le zone e magari aiutarti con delle pietre
Basta non farlo

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 07/01/2022, 11:39
di germandowski92
fla973 ha scritto: ↑07/01/2022, 9:38
Dovresti utilizzare una striscia in polionda o plexy che ti divida le zone e magari aiutarti con delle pietre
intendi tipo "muro leggermente sommerso" non so rendo l'idea. Altrimenti non ho in mente cosa intendi
fla973 ha scritto: ↑07/01/2022, 9:38
Basta non farlo
eh ma non mi è mai piaciuto vedere le schifezze depositarsi sulla sabbia bianca e giusto i primi cm davanti ho sempre sifonato...motivo per cui se devo prendere sabbia, la prendo marrone (se esiste) o simile, cosi si nota meno.
Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 07/01/2022, 12:25
di v3l3n8
Ciao @
germandowski92,
se stati cercando una sabbia tra 0 e 3mm potresti provare la dennerle
https://www.aquariumline.com/catalog/de ... -4247.html ha una Granulometria tra 1-2mm.
C'è anche marrone io ho sempre usato questa, anche nei miei vecchi acquari e mi sono trovato bene.
La ghiaia è smussata e non da fastidio ad eventuali pesci da fondo.
Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 07/01/2022, 12:33
di germandowski92
v3l3n8 ha scritto: ↑07/01/2022, 12:25
Ciao @
germandowski92,
se stati cercando una sabbia tra 0 e 3mm potresti provare la dennerle
https://www.aquariumline.com/catalog/de ... -4247.html ha una Granulometria tra 1-2mm.
C'è anche marrone io ho sempre usato questa, anche nei miei vecchi acquari e mi sono trovato bene.
La ghiaia è smussata e non da fastidio ad eventuali pesci da fondo.
si potrei valutarla se non fosse che potrebbe servirmene 25litri e diventerebbe un po' costoso. Però ripeto è interessante.
Tuttavia non riesco a farmi un idea sulla granulometria perchè da questa foto mi sembra un po' grossa per essere considerata sabbia:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1470400