Pagina 2 di 2
Alghe filiformi marroni
Inviato: 03/01/2022, 22:19
di Topo
In ti preoccupare tu chiedi e non nei limite del possibile cercheremo di darti una risposta, cerchiamo ora di inquadrare la situazione…. Conosci tutte le piante che hai in vasca?
Alghe filiformi marroni
Inviato: 04/01/2022, 10:03
di Drakula
Onestamente sono qui a chiedere a voi, perché mi sono affidato a chi avrebbe dovuto essere esperto... e questo è il risultato (non che io sia innocente, per carità, ma sono colpevole mio malgrado).
Ora vorrei sistemare e poi, soprattutto, mantenere!
Gli UV non vanno lasciati sempre accesi? Quando servono? Quante cose non so...
Aggiunto dopo 18 minuti 26 secondi:
Le piante sono:
Bucephalandra
Cryptocoryne
Hygrofila polysperma
Felce di Giava
Bacopa
Alghe filiformi marroni
Inviato: 04/01/2022, 11:35
di ellepicci80
Tranne la polisperma che so essere ghiotta di potassio le altre non credo che siano grandi piante divoratrici. Le altre non dovrebbero essere rapide e questo è anche un limite
Alghe filiformi marroni
Inviato: 04/01/2022, 12:05
di Topo
Con queste piante risolveresti con dei semplici stick npk sotto le radici (bacopa, cryptp e polisperma), in colonna metterei poco o nulla, interrompi la UV serve a niente in questo momento, ti rallenta solo la maturazione, non ricordo se te l'ho chiesto, plafoniera e fotoperiodo?
Alghe filiformi marroni
Inviato: 04/01/2022, 14:55
di Drakula
Uso i LED standard forniti con L'acquario (Juwel 450 vision). Attualmente ho abbassato l'orario di luce a 6 ore scarse, nel tentativo detenere a bada le alghe.
Sto anche cambiando un 10% di acqua ogni 7gg per abbassare GH che erano molto alti.
Inizierò la fertilizzazione immediatamente
Grazie
Alghe filiformi marroni
Inviato: 04/01/2022, 16:07
di kumuvenisikunta
quando puoi procurati almeno un'altra pianta rapida
apri anche un topic in fertilizzazione
