Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Vincenzo387

- Messaggi: 1317
- Messaggi: 1317
- Ringraziato: 129
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19000
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Annubias
Annubias nana
Salvinia
Phyllanthus fluitans
christmas moss
round pelia
sagittaria
Ludwigia repens
hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
aggiunte il 12/06/2024
STAUROGYNE REPENS
POGOSTEMON HELFERI
HYGROPHILA POLYSPERMA
LIMNOPHILA HETEROPHYLLA "SESSILIFLORA"
aggiunte il 19/06/2024
Rotala rotundifolia ok
rotala H'ra ok
Bacopa caroliniana
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: grruppo di una decina di rasbore
3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024
2 otocinclus
2 ancistrus
2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
- Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi
pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione:
5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
129
Messaggio
di Vincenzo387 » 12/01/2022, 20:32
bel lavoro.
a giorni devo smontare il mio acquario perchè voglio ritinteggiare il mobile e eliminare la cornice superiore e creare un tirante. cosa hai usato come tirante?(intento la parte centrale) bella idea quella di utilizzare i supporti per vetro
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Vincenzo387
-
givemefive

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modica
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x35x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Anubias Nana, Echinodorus Bleheri, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Ludwigia Repens, Cryptocoryne beckettii, Egeria
- Fauna: 2 Neon, 3 Tetra Serpae, 5 Corydoras Paleatus, 2 Corydoras Aeneus albini, 3 P. scalare
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di givemefive » 12/01/2022, 21:26
Vincenzo387 ha scritto: ↑12/01/2022, 20:32
cosa hai usato come tirante?
Ciao, ho utilizzato una striscia di alluminio da 2mm di spessore presa al brico
Posted with AF APP
givemefive
-
Vincenzo387

- Messaggi: 1317
- Messaggi: 1317
- Ringraziato: 129
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19000
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Annubias
Annubias nana
Salvinia
Phyllanthus fluitans
christmas moss
round pelia
sagittaria
Ludwigia repens
hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
aggiunte il 12/06/2024
STAUROGYNE REPENS
POGOSTEMON HELFERI
HYGROPHILA POLYSPERMA
LIMNOPHILA HETEROPHYLLA "SESSILIFLORA"
aggiunte il 19/06/2024
Rotala rotundifolia ok
rotala H'ra ok
Bacopa caroliniana
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: grruppo di una decina di rasbore
3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024
2 otocinclus
2 ancistrus
2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
- Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi
pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione:
5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
129
Messaggio
di Vincenzo387 » 24/01/2022, 10:39
L'altro giorno mi sono accorto che ho comprato il tuo stesso acquario. Avrei da chiederti due informazioni
Un solo tirante riesce a tenere la vasca?
La cornice è incollata oppure è appoggiata?
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Vincenzo387
-
givemefive

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modica
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x35x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Anubias Nana, Echinodorus Bleheri, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Ludwigia Repens, Cryptocoryne beckettii, Egeria
- Fauna: 2 Neon, 3 Tetra Serpae, 5 Corydoras Paleatus, 2 Corydoras Aeneus albini, 3 P. scalare
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di givemefive » 24/01/2022, 10:44
Vincenzo387 ha scritto: ↑24/01/2022, 10:39
Un solo tirante riesce a tenere la vasca
Ciao, per il momento il tirante sembra reggere, non ho notato spanciamenti
Vincenzo387 ha scritto: ↑24/01/2022, 10:39
La cornice è incollata oppure è appoggiata
La cornice superiore è parzialmente incollata con del silicone sui lati lunghi, tre punti per ciascun lato
Posted with AF APP
givemefive
-
Vincenzo387

- Messaggi: 1317
- Messaggi: 1317
- Ringraziato: 129
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19000
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Annubias
Annubias nana
Salvinia
Phyllanthus fluitans
christmas moss
round pelia
sagittaria
Ludwigia repens
hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
aggiunte il 12/06/2024
STAUROGYNE REPENS
POGOSTEMON HELFERI
HYGROPHILA POLYSPERMA
LIMNOPHILA HETEROPHYLLA "SESSILIFLORA"
aggiunte il 19/06/2024
Rotala rotundifolia ok
rotala H'ra ok
Bacopa caroliniana
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: grruppo di una decina di rasbore
3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024
2 otocinclus
2 ancistrus
2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
- Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi
pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione:
5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
129
Messaggio
di Vincenzo387 » 24/01/2022, 10:52
Sono indeciso se lasciare la cornice oppure eliminarla, grazie per le info
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Vincenzo387
-
givemefive

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modica
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x35x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Anubias Nana, Echinodorus Bleheri, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Ludwigia Repens, Cryptocoryne beckettii, Egeria
- Fauna: 2 Neon, 3 Tetra Serpae, 5 Corydoras Paleatus, 2 Corydoras Aeneus albini, 3 P. scalare
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di givemefive » 24/01/2022, 11:21
Vincenzo387 ha scritto: ↑24/01/2022, 10:52
Sono indeciso se lasciare la cornice oppure eliminarla, grazie per le info
Per i miei gusti l'acquario sembra molto meglio senza la cornice: puoi provare a togliere solo il coperchio e vedere che effetto fa (a me non è piaciuto).
Inoltre io ho tolto anche il filtro interno...adesso sembra un altro acquario
Posted with AF APP
givemefive
-
Vincenzo387

- Messaggi: 1317
- Messaggi: 1317
- Ringraziato: 129
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19000
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Annubias
Annubias nana
Salvinia
Phyllanthus fluitans
christmas moss
round pelia
sagittaria
Ludwigia repens
hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
aggiunte il 12/06/2024
STAUROGYNE REPENS
POGOSTEMON HELFERI
HYGROPHILA POLYSPERMA
LIMNOPHILA HETEROPHYLLA "SESSILIFLORA"
aggiunte il 19/06/2024
Rotala rotundifolia ok
rotala H'ra ok
Bacopa caroliniana
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: grruppo di una decina di rasbore
3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024
2 otocinclus
2 ancistrus
2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
- Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi
pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione:
5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
129
Messaggio
di Vincenzo387 » 24/01/2022, 11:44
givemefive ha scritto: ↑24/01/2022, 11:21
Per i miei gusti l'acquario sembra molto meglio senza la cornice: puoi provare a togliere solo il coperchio e vedere che effetto fa (a me non è piaciuto).
Inoltre io ho tolto anche il filtro interno...adesso sembra un altro acquario
Ancora grazie,
Per il filtro già uso un filtro esterno da anni e resterò con il filtro esterno, ero dubitoso sul discorso tiranti
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Vincenzo387
-
terracquea

- Messaggi: 194
- Messaggi: 194
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 03/05/22, 16:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2056
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 3-5 mm, policromo 3 mm
- Flora: bacopa monnieri compacta
echinodorus schlueteri
helanthium bolivianum vesuvius
anubias nana bonsai
anubias nana pangolino
salvinia minima
- Fauna: coppia betta mahachaiensis
12 rasbora borapetensis
8 caridina multidentata
- Altre informazioni: - acqua 50% rete (pH 7.5, dH 10, KH 7.8, sodio 18, magnesio 11, calcio 53) 50% demineralizzata
- fotoperiodo 8 ore
- no CO2
- sassi da barbecue
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di terracquea » 19/06/2022, 8:17
Ciao, sono una neofita, vorrei mettere un tirante del tipo che hai fatto tu nel mio acquario nuovo, una vasca solo vetro con il suo coperchio di vetro e le clip di appoggio.
Dalle tue foto, mi sembra di capire che per sollevare il coperchio si toglie anche il tirante o non vedo bene?
Il tirante è attaccato al coperchio? Oppure è sopra o sotto?
Se tutte le volte che si solleva il coperchio si deve togliere il tirante, non è una sollecitazione rischiosa per i vetri questo leva/metti e spancia/ristringi?
La cosa mi mette un po' apprensione, vorrei che il tirante fosse fisso, ma che mi permettesse di sollevare il coperchio...
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti
terracquea
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 19/06/2022, 9:14
Ciao @
terracquea il tirante deve essere fisso, toglierlo e metterlo non avrebbe senso
Quali sono le dimensioni del tuo acquario e qual è lo spessore dei vetri?
Se esce dalla fabbrica senza tiranti probabilmente è proprio perché non ne ha bisogno

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
terracquea

- Messaggi: 194
- Messaggi: 194
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 03/05/22, 16:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2056
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 3-5 mm, policromo 3 mm
- Flora: bacopa monnieri compacta
echinodorus schlueteri
helanthium bolivianum vesuvius
anubias nana bonsai
anubias nana pangolino
salvinia minima
- Fauna: coppia betta mahachaiensis
12 rasbora borapetensis
8 caridina multidentata
- Altre informazioni: - acqua 50% rete (pH 7.5, dH 10, KH 7.8, sodio 18, magnesio 11, calcio 53) 50% demineralizzata
- fotoperiodo 8 ore
- no CO2
- sassi da barbecue
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di terracquea » 19/06/2022, 10:09
Penso anch'io che la vasca non ne abbia bisogno, credo che sia più un bisogno psicologico mio
La vasca è 62x36x36, spessore 5 mm mi sembra.
Ho provato anche il calcolatore online che ho visto linkato qui sul forum e dice che misure+spessore vanno bene... ma ho dei vicini di sotto pessimi e volevo scongiurare problemi per quanto possibile...
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Quindi i tiranti hanno senso solo per acquari artigianali/modificati?
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti
terracquea
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti