Pagina 2 di 11
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 05/01/2022, 19:40
di AleDisola
Se non é giá stato detto, mi raccomando prendila IP20 non impermeabile
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 05/01/2022, 19:53
di germandowski92
AleDisola ha scritto: ↑05/01/2022, 19:40
Se non é giá stato detto, mi raccomando prendila IP20 non impermeabile
si certo come le 2835. grazie
Dovrò poi vedere come fare a farla stare su nel centro...volevo evitare l'adesivo 3M ma fascettarlo da qualche parte per dare più arieggio all'alluminio...se avete idee ben venga

Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 05/01/2022, 19:56
di AleDisola
germandowski92 ha scritto: ↑05/01/2022, 19:53
Dovrò poi vedere come fare a farla stare su nel centro...volevo evitare l'adesivo 3M ma fascettarlo da qualche parte per dare più arieggio all'alluminio...se avete idee ben venga
Non riesco a capire cosa devi fare

Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 05/01/2022, 21:35
di germandowski92
AleDisola ha scritto: ↑05/01/2022, 19:56
germandowski92 ha scritto: ↑05/01/2022, 19:53
Dovrò poi vedere come fare a farla stare su nel centro...volevo evitare l'adesivo 3M ma fascettarlo da qualche parte per dare più arieggio all'alluminio...se avete idee ben venga
Non riesco a capire cosa devi fare
come dicevo qui
invece di incollare tutta la striscia magari ci incollo solo le due tendine a cui fascetterò il profilo di alluminio. Guarda il disegnino che avevo messo
germandowski92 ha scritto: ↑04/01/2022, 22:45
Mentre per la grow centrale pensavo di utilizzare quei ganci adesivi per le tendine (avete presente?) con adesivo 3M da incollare alle estremità della plafoniera. Vi metto un disegnino
► MOSTRA TESTO
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 07/01/2022, 19:56
di Fabryfabry80
Quando avevo il rio 180 avevo rifatto interamente il coperchio realizzando 2 tubi LED e una plafoniera LED
Il tutto era pilotato da un alimentatore 12v e la tc420
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 10/01/2022, 19:12
di germandowski92
Fabryfabry80 ha scritto: ↑07/01/2022, 19:56
Quando avevo il rio 180 avevo rifatto interamente il coperchio realizzando 2 tubi LED e una plafoniera LED
Il tutto era pilotato da un alimentatore 12v e la tc420
mi ero perso il messaggio tra le notifiche sorry. Però! bravo! Hai altre immagini più dettagliate? (magari più da vicino)
Comunque volevo chiedervi un consiglio. Parliamo di connessioni delle strisce LED con il filo di alimentazione.
Filo alimentazione: piattina 2x0,75?
Connettore: ce n'è bisogno? O esco direttamente dalla striscia con la piattina e arrivo direttamente alla centralina?
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 10/01/2022, 19:19
di Fabryfabry80
Purtroppo nn ho più quella vasca ma avevo fatto un post ai tempi nel 2017
Per collegare le strisce avevo saldato filo da 1 xche avevo quello
Ora da bricoman a 1 euro vendono i connettori x strisce così nn devi saldare,sono clips che si incastrano perfettamente ai poli della striscia
Comunque x il tuo 180 avevo 4 strip LED 5630 da 6500k e 2 strisce grow 4 Rossi più un blu)comandati da una centralina tc420
Le piante crescevano a meraviglia avevo circa 5000 lumen di 6500k per un consumo di circa 50w.
Avevo fatto 2 tubi con 2 strisce LED incollate su un piatto di alluminio,tubo plexiglas sigillato filettandolo e chiuso con un tappo in pvc e la parte centrale del coperchiò dove tu ora hai il reattore dei neon,l’avevo riprodotto uguale in legno verniciato e all’interno avevo messo il resto delle strisce incollate sempre su alluminio,sigillato con un plexiglass incollato con bostick polymax(il silicone non incolla sul plexiglass)…in pratica visivamente era come la tua plafoniera originale …
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 10/01/2022, 19:40
di fla973
germandowski92 ha scritto: ↑10/01/2022, 19:12
Connettore: ce n'è bisogno? O esco direttamente dalla striscia con la piattina e arrivo direttamente alla centralina?
Se sei pratico di saldature puoi saldare, altrimenti vai di connettori. In entrambi i casi utilizzerei un altro connettore maschio/femmina tra LED e centralina, in modo da poter scollegare il tutto comodamente in caso di bisogno

Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 10/01/2022, 19:52
di Fabryfabry80
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 9-s30.html
Questo era il post che avevo fatto sulla plafoniera del rio 180
Mi avevano aiutato gli esperti LED del forum
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 10/01/2022, 20:22
di germandowski92
Fabryfabry80 ha scritto: ↑10/01/2022, 19:19
2 strisce grow 4 Rossi più un blu
oh miseria io pensavo di metterne solo una...basterà la mia illuminazione?
fla973 ha scritto: ↑10/01/2022, 19:40
n entrambi i casi utilizzerei un altro connettore maschio/femmina tra LED e centralina
mi metti un immagine/link del connettore?
Fabryfabry80 ha scritto: ↑10/01/2022, 19:52
Questo era il post che avevo fatto sulla plafoniera del rio 180
grazie!