Pagina 2 di 6

disastro in vasca, foto e riflessioni

Inviato: 05/01/2022, 15:52
di Platyno75
Alex Carbonari ha scritto:
05/01/2022, 15:18
Rimetti i carboni attivi un paio di settimane
Volendo si può anche evitare, che cosa dovrebbero assorbire?

Aggiunto dopo 35 secondi:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/carbone-attivo-acquario/

disastro in vasca, foto e riflessioni

Inviato: 05/01/2022, 16:18
di Alex Carbonari
Platyno75 ha scritto:
05/01/2022, 15:53
Volendo si può anche evitare, che cosa dovrebbero assorbire?
Il carbone attivo non assorbe. Adsorbe.
Non tutti gli acquari sono gestibili nello stesso modo

disastro in vasca, foto e riflessioni

Inviato: 05/01/2022, 16:40
di Platyno75
Alex Carbonari ha scritto:
05/01/2022, 16:18
carbone attivo
Ok ma nel suo caso è superfluo secondo me, a maggior ragione se fa i cambi. Poi se lo rassicura lo usa, molti li usano sempre (inutilmente)

Aggiunto dopo 44 secondi:
Alex Carbonari ha scritto:
05/01/2022, 16:18
non assorbe. Adsorbe
Se vogliamo fare i puntigliosi :)
:-h

disastro in vasca, foto e riflessioni

Inviato: 05/01/2022, 16:55
di lory93
usavo il tropica specialised con dosaggi da manuale mentre il tropica premium lo usavo in maniera ridotta (es. se consigliato era 5 spruzzate io ne usavo 2).
i carboni attivi non li ho adesso ed eviterei di comprarli, piuttosto provo senza, andata per le piante veloci e inizio con ceratophyllum anche se è veramente bruttina =))
altre piante carine da primo piano?

disastro in vasca, foto e riflessioni

Inviato: 05/01/2022, 17:03
di Alex Carbonari
Platyno75 ha scritto:
05/01/2022, 16:41
Ok ma nel suo caso è superfluo secondo me, a maggior ragione se fa i cambi. Poi se lo rassicura lo usa, molti li usano sempre (inutilmente)
Non è superfluo. Aqua soil rilascia sostanze organiche in continuazione, specie all'inizio.
Platyno75 ha scritto:
05/01/2022, 16:41
Se vogliamo fare i puntigliosi
Sì, è necessario. Perché è indispensabile per capire i motivi per cui si utilizza.
lory93 ha scritto:
05/01/2022, 16:55
usavo il tropica specialised
Che se non sbaglio ha azoto e fosforo.

Aggiunto dopo 6 minuti 49 secondi:
lory93 ha scritto:
05/01/2022, 16:55
carboni attivi non li ho adesso ed eviterei di comprarli, piuttosto provo senza, andata per le piante veloci e inizio con ceratophyllum anche se è veramente bruttina
altre piante carine da primo piano?
eleocharis acicularis o parvula.
Lascia che ti dica che un approccio simile, con una vasca come la tua, non ti aiuterà. Non usare carbone attivo, non aver pianificato un corretto allestimento e piantumazione, fertilizzare con prodotti non ideali, porta a questo risultato.

disastro in vasca, foto e riflessioni

Inviato: 05/01/2022, 17:57
di trotasalmonata
Hai le analisi del gestore dell' acqua?

Hai anche altri acquari? Hai piante galleggianti a disposizione?

L'acquario è giovane. Secondo me deve solo maturare..

disastro in vasca, foto e riflessioni

Inviato: 05/01/2022, 18:04
di Platyno75
Alex Carbonari ha scritto:
05/01/2022, 17:09
rilascia sostanze organiche in continuazione, specie all'inizio.
Quali sostanze e quali sarebbero adsorbite dal carbone attivo? Se parliamo di tannini o acidi umici sono benefici. Altro?
L'utilizzo ampiamente condiviso sul forum è per eliminare medicinali. Eventualmente per schiarire acqua. Stop.

disastro in vasca, foto e riflessioni

Inviato: 05/01/2022, 19:51
di Alex Carbonari
Platyno75 ha scritto:
05/01/2022, 18:04
Quali sostanze e quali sarebbero adsorbite dal carbone attivo? Se parliamo di tannini o acidi umici sono benefici. Altro?
L'utilizzo ampiamente condiviso sul forum è per eliminare medicinali. Eventualmente per schiarire acqua. Stop.
Questo acquario non è stato allestito per essere gestito secondo la linea del forum. Il fondo che utilizza non è un fondo inerte. Il fondo, prodotto per ottimizzare la coltivazione, rilascia sostanze organiche in continuazione.
Sarebbe stato opportuno scegliere una piantumazione più folta e con piante a crescita rapida che, in poco tempo, avrebbero attecchito e l'avrebbero sfruttato in pieno.
Ora deve rincorrere, mettendo le pezze a una situazione difficile.
@Platyno75 Dovresti aprire un po' i tuoi orizzonti e documentarti da fonti diverse. Potresti scoprire ed imparare cose nuove. Non tutti gestiscono gli acquari nello stesso modo e non tutti puntano allo stesso risultato.

@lory93, libero di spendere i tuoi soldi come meglio credi, ma una vasca simile merita una gestione adeguata. Se hai scelto ADA, ti consiglio di seguirne i precetti, per avere i risultati che la casa promette.

disastro in vasca, foto e riflessioni

Inviato: 05/01/2022, 19:58
di Platyno75
Alex Carbonari ha scritto:
05/01/2022, 19:51
Dovresti aprire un po' i tuoi orizzonti e documentarti da fonti diverse. Potresti scoprire ed imparare cose nuove. Non tutti gestiscono gli acquari nello stesso modo e non tutti puntano allo stesso risultato.
A parte che il forum è per definizione luogo di discussione e confronto. Ma come ti permetti di dirmi di aprire i miei orizzonti? Sono apertissimi, tranquillo.
E intanto non hai risposto alla mia domanda. Quali sostanze rilascia quel fondo e quali vengono adsorbite dal carbone attivo? Oppure tutto questo pippotto e poi non lo sai?

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Alex Carbonari ha scritto:
05/01/2022, 19:51
situazione difficile.
Non esageriamo. Tutti noi sbagliamo e abbiamo sbagliato all'inizio. È una situazione assolutamente rimediabile.

disastro in vasca, foto e riflessioni

Inviato: 05/01/2022, 20:35
di Giueli
🙄

@lory93... lascia stare... senti a me ... fai 48 ore di buio al momento... nel frattempo topic in fertilizzazione, così da essere seguito ,a prescindere dal protocollo usato ;) ... hai i magro praticamente a 0 e non va bene ;)

4 ore di luce ,non sono utilizzabili dalle piante, che per far partire la fotosintesi ne richiedono almeno 6,ma si dai cianobatteri che vedo in foto.

Ogni vasca è a se a prescindere dal protocollo utilizzato :)