Anche qui, viene in aiuto il tempo.
Stick..Servono davvero?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- 
				mmarco
 
- Messaggi: 32824
 - Iscritto il: 13/06/19, 8:35
 - 
			Profilo Completo
 
- Platyno75
 
  - Messaggi: 10134
 - Iscritto il: 27/12/20, 18:11
 - 
			Profilo Completo
 
Stick..Servono davvero?
Comunque sia nella sabbia fine o semplice edile io gli stick li metterei. 
Per il discorso fondo e sifonatura forse lasciarlo aiuta i batteri e quindi indirettamente le piante.
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Lasciarlo nel senso di non toccarlo.
Poi come sempre la presenza o meno del filtro può essere un fattore da considerare.
			
			Per il discorso fondo e sifonatura forse lasciarlo aiuta i batteri e quindi indirettamente le piante.
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Lasciarlo nel senso di non toccarlo.
Poi come sempre la presenza o meno del filtro può essere un fattore da considerare.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 
						Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 
- Platyno75
 
  - Messaggi: 10134
 - Iscritto il: 27/12/20, 18:11
 - 
			Profilo Completo
 
Stick..Servono davvero?
In generale se hai acqua molto ricca di nutrienti, nitrati e fosfati equilibrati e abbondanti, calcio e potassio giusti, ferro alto... alle radici arriva comunque qualcosa.
Se fertilizzi poco e ami le basse conducibilità (come il sottoscritto) nel fondo arriva poco e gli stick dovrebbero aiutare.
			
			Se fertilizzi poco e ami le basse conducibilità (come il sottoscritto) nel fondo arriva poco e gli stick dovrebbero aiutare.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 
						Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 
- Alea91
 
- Messaggi: 204
 - Iscritto il: 24/11/21, 11:21
 - 
			Profilo Completo
 
Stick..Servono davvero?
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						- 
				mmarco
 
- Messaggi: 32824
 - Iscritto il: 13/06/19, 8:35
 - 
			Profilo Completo
 
- Platyno75
 
  - Messaggi: 10134
 - Iscritto il: 27/12/20, 18:11
 - 
			Profilo Completo
 
Stick..Servono davvero?
Ci credo che gradiscono
Comunque monitora bene conducibilità nel caso rilasciassero troppo e improvvisamente in colonna. Il problema degli stick è proprio monitorarne il rilascio, tornando alla nostra discussione.
Fertlizzare solo in colonna consente di rimediare più facilmente agli errori.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 
						Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 
- Alea91
 
- Messaggi: 204
 - Iscritto il: 24/11/21, 11:21
 - 
			Profilo Completo
 
Stick..Servono davvero?
Sì infatti tengo sotto controllo tutti i test e la conducibilità, al momento scende se non fertilizzo in colonna, come è giusto  che sia 
			
									
						- Artic1
 
  - Messaggi: 12969
 - Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 - 
			Profilo Completo
 
Stick..Servono davvero?
Esattamente.Certcertsin ha scritto: ↑08/01/2022, 10:30Ho letto alcuni tuoi interventi in cui dici(se ho capito) che concimi solo in colonna senza Stick tabs o balle varie
Ho il terriccio da giardinaggio come fondo, ormai misto a ghiaia inerte...Certcertsin ha scritto: ↑08/01/2022, 10:30Ecco però prime mie domande,questo discorso vale per tutti i fondi o solo con fondi "permeabili"?
E le Cryptocoryne non si lamentano dell'assenza degli stick. Idem la Vallisneria o la Sagittaria. La Sagittaria è pure in un punto in cui il terriccio è coperto da sabbia, quindi ancora meno permeabile.
Quanto alle specie vegetali, alcune non sono abituate ad assorbire per via fogliare ma credo che la stragrande maggioranza se la possa cavare anche senza stick nel fondo. Se il fondo è un minimo permeabile non ci sarà mai il problema, e se il fondo non è permeabile... Il problema c'è per le zone anossiche, non perché mancano gli stick
Assolutamente no. Son poveri di N. Principalmente cellulose e lignine. Quel fango è ciò che con i secoli, in natura, diventa torba. Quindi dovresti avere un contenuto considerevole di C e poco di altri nutrienti. Inoltre ci dovrebbero essere parecchi gruppi fenolici
Quanto a CSC ed a CSA si, quanto a nutrizione effettiva direi poco o nulla.
In realtà è molto permeabile e fa scambio ionico, quindi non dovrebbe tappare.
È una sofferenza per potenziale redox sfavorevole (anossia) o per assenza di nutrienti? Io opto per la prima.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio (totale 4):
 - Platyno75 (09/01/2022, 10:44) • Pisu (09/01/2022, 10:47) • Certcertsin (09/01/2022, 11:10) • EleTor (10/01/2022, 21:37)
 
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Platyno75
 
  - Messaggi: 10134
 - Iscritto il: 27/12/20, 18:11
 - 
			Profilo Completo
 
Stick..Servono davvero?
Ok ma se arriva poca acqua arriva anche poco di ciò che è disciolto nell'acqua, no?
Anossia sicuramente.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 
						Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: GABRIELE091087, wh1sp3r e 8 ospiti

