Pagina 2 di 2
Re: temperatura minima per i batteri nitrificatori
Inviato: 19/10/2015, 1:14
di Marol
smon ha scritto:quell'acquarietto è stato l'alcòva di un sacco di platy che sfornavano avannotti a più non posso
non ne dubito... è che per scelta personale non metterei pesci in litraggi così ridotti.
una pianta rapida è più adatta al ruolo di divoratrice di inquinanti di un muschio, semplicemente perchè cresce più velocemente

alcune hanno anche spiccate qualità anti alghe... ma stiamo andando OT.
per me lì dentro la
Najas guadalupensis farà il suo lavoro.
smon ha scritto:tornando al tema delle mie "paure" da quello che ho capito, o metto i cannolicchi nell'altro acquario o li metto via, giusto?
in sostanza si, non ha gran senso mantenere in vita dei batteri per emergenza... la scelta di togliere il filtro va pensata e calibrata in base a quello si ha in vasca.
inoltre mi sa che te ne sono rimasti pochi di batteri in quei canolicchi quindi gioco forza ormai devi proseguire senza o rifare la maturazione.
Re: temperatura minima per i batteri nitrificatori
Inviato: 19/10/2015, 10:06
di cuttlebone
Quando ho rimosso i filtro dai cubetti, anch'io a seguito di bloccaggio della pompa, ho sbriciolato un po di cannolicchi sul fondo.
Non è fondamentale, ma nelle fasi iniziali forse può aiutare la stabilizzazione dell'ecosistema [emoji6]
Re: temperatura minima per i batteri nitrificatori
Inviato: 19/10/2015, 10:19
di lucazio00
Jovy1985 ha scritto:Altro fattore importantissimo è il valore della durezza carbonatica. In acqua distillata, questi batteri non possono vivere. Serve un valore di carbonati pari come minimo a 20 mg/l.
Infatti la loro fonte di carbonio è il bicarbonato...un po' come fa
Egeria con la decalcificazione biogena!
Re: temperatura minima per i batteri nitrificatori
Inviato: 19/10/2015, 12:16
di Shadow
Secondo me é inutile questo discorso. In um acquario maturo il grosso dei batteri stanno nel fondo, soprattutto in quelli porosi e drenanti. Per questo caviamo il filtro, perché diventa quasi inutile. Inoltre se lo riattaccassi creeresti solo più squilibrio. Secondo me tornare indietro fa più danni che altro. É come quando trasferisci un filtro da una vasca a un altra
Re: temperatura minima per i batteri nitrificatori
Inviato: 19/10/2015, 23:57
di smon
Fino ad adesso va tutto ok

, niente NO
2-.
Continuo a monitorare la situazione...
Concludendo i cannolicchi li toglierò dal vasetto, li sciacquerò per bene e li metterò via, tanto ormai sono iti

.
Grazie dei consigli ragazzi!