Pagina 2 di 12
Nebbia batterica
Inviato: 13/01/2022, 19:31
di sp19
Ma hai pesci quanto e che cibo dai?
Nebbia batterica
Inviato: 13/01/2022, 19:58
di Alea91
@
sp19 li ho da tre giorni, ho messo solo ieri due piccole pastiglie per tutti e 7 i cory che sono sparite del tutto oggi.
La nebbia c'era già prima del loro inserimento purtroppo... @
EnricoGaritta mi ha detto di poterli inserire perché per loro il problema dell'ossigeno è limitato, in effetti non stanno male (a parte un paio che purtroppo ho comprato dal negoziante non in ottime condizioni, ma questa è un'altra storia

)
Nebbia batterica
Inviato: 13/01/2022, 20:17
di sp19
ascolta, se è nebbia batterica meglio tenere le mani in tasca e attendere, dato però che il colorito è verde e potrebbero essere alghe per star sicuri chiediamo un controllo anche a @
Topo
Nebbia batterica
Inviato: 13/01/2022, 21:17
di EnricoGaritta
Intanto alza la mandata del filtro a pelo d'acqua

cosi da smuovere per bene il pelo.
Temperatura?
Fotoperiodo?
Nebbia batterica
Inviato: 13/01/2022, 21:54
di Platyno75
Alea91 ha scritto: ↑13/01/2022, 17:27
da cambiare
La portata del filtro si era ridotta molto?
Molti di noi nel forum hanno sostituito la lana di perlon con le spugne proprio per evitare problemi di intasamento.
Normalmente i batteri trovano casa nel filtro o sulle superfici di fondo arredi e piante, qualche squilibrio o la gioventù della vasca possono produrre nebbie quasi sempre innocue.
Quali materiali filtranti e biologici hai nel filtro?
Non hai legni mi pare, giusto?
Patine batteriche in superficie ne vedi?

Nebbia batterica
Inviato: 13/01/2022, 22:25
di Alea91
EnricoGaritta ha scritto: ↑13/01/2022, 21:17
Intanto alza la mandata del filtro a pelo d'acqua cosi da smuovere per bene il pelo.
Temperatura?
Fotoperiodo?
Ciao @
EnricoGaritta 
non volevo toccare la mandata del filtro perché è messa in una posizione perfetta per spargere la CO
2 in vasca, ma se serve lo faccio

temperatura 25° circa e fotoperiodo 8 ore al giorno.
Platyno75 ha scritto: ↑13/01/2022, 21:54
La portata del filtro si era ridotta molto?
Ciao @
Platyno75 Non si era ridotta in realtà...
Platyno75 ha scritto: ↑13/01/2022, 21:54
Quali materiali filtranti e biologici hai nel filtro?
Non hai legni mi pare, giusto?
Patine batteriche in superficie ne vedi?
Ho lana, spugne a grana fine e grossa e due cestelli di cannolicchi. Ho due legni in vasca, bolliti prima dell'avvio. Si erano ricoperti di batteri ma poi sono andati via con il tempo. Non sembrano esserci patine bianche in superficie
Nebbia batterica
Inviato: 14/01/2022, 8:21
di Topo
Ciao, possiamo fare la prova dello scottex? Immergime un foglio in vasca se esce bianco è nebbia se è verde volvox… così ci togliamo il dubbio…penso più la 1… se così è meglio accendere un aeratore almeno la sera/notte… la nebbia batterica ciuccia ossigeno quindi alla lunga può dar noia agli ospiti… se invece sono volvox agiremo di conseguenza
Nebbia batterica
Inviato: 14/01/2022, 9:01
di Alea91
@
Topo ciao

ti allego foto dello scottex che in effetti è bianco. Oggi tra l'altro la nebbia sembra leggermente peggiorata rispetto a ieri

non so se sia un buon segno, ho letto che se aumenta molto, poi i batteri sono troppi e si riducono da soli. Comunque, se devo fare qualcosa ditemelo. Grazie ^:)^
Nebbia batterica
Inviato: 14/01/2022, 9:40
di EnricoGaritta
@
Alea91 alza la mandata del filtro a pelo

e inserisci un aereatore.
Dovrebbe risolversi entro qualche giorno, come ti dicevo non c'è da preoccuparsi per i cory (a meno di essere già ammalati)
Nebbia batterica
Inviato: 14/01/2022, 9:59
di Alea91
EnricoGaritta ha scritto: ↑14/01/2022, 9:40
alza la mandata del filtro a pelo

e inserisci un aereatore.
Dovrebbe risolversi entro qualche giorno, come ti dicevo non c'è da preoccuparsi per i cory (a meno di essere già ammalati)
Ciao @
EnricoGaritta 
ok, alzo la mandata del filtro! Con la CO
2 come mi comporto? La devo spegnere per ora dato che metto un aeratore? Devo alternare le due cose? Grazie ^:)^