Pagina 2 di 2

Salvinia rossa

Inviato: 18/01/2022, 20:51
di vanex_vanex
Sto facendo trattamento con Alghexit, 10% del litraggio ogni 5 GG per un mese. Tra poco avrò finito il mese quindi potrò fare il cambio d'acqua e appunto la conducibilità scenderà.
Metto una foto di insieme e anche dall'alto.
IMG_20220118_203733_582183529109140382.jpg
IMG_20220118_203751_288529967122224929.jpg
Vedendo che la conducibilità era così alta ho aggiunto Pothos (2 settimane fa) e Egeria (la settimana scorsa).
Sono nella situazione in cui l'Anubias cresce e le rapide meno.
Però come vedete dalla foto qui sotto a questa foglia nuova dell'Anubias stanno ingiallendo i margini quindi ecco che pensavo a carenza di magnesio.
IMG_20220118_203820_1482071167993628138.jpg
Invece l'Egeria cresce ma non così velocemente, però oltre ad avere i margini delle foglie trasparenti ho notato la differenza tra lo stelo vecchio e il nuovo getto messo nel mio acquario: questo mi sembra più sottile (vedi cerchio rosso foto) quindi potrebbe anche mancare potassio.
IMG_20220118_204139_1586592005630906692.jpg
Però a questo punto aspetto il cambio d'acqua dopo il trattamento con Alghexit per fare valutazioni, oppure intervengo già adesso in qualche modo?

Salvinia rossa

Inviato: 19/01/2022, 13:02
di Matty
Visto che a breve dovrai cambiare l’acqua secondo me ti conviene aspettare direttamente la fine del trattamento

Salvinia rossa

Inviato: 20/01/2022, 1:16
di cicerchia80
Io un anno fa, feci analizzare l'Algexit ed è una composizione di acidoacitilsalicilico e solfato
:-!!! Sarei curioso di fartelo mettere il magnesio, per vedere se èun eccesso :D