Pagina 2 di 2

Convivenza Corydoras e Balck Hlmet

Inviato: 20/01/2022, 13:25
di MATTEO991
Alex_N ha scritto:
19/01/2022, 23:05
MATTEO991 ha scritto:
17/01/2022, 20:20
Il guscio è fatto (tra le altre cose) anche di calcio, giusto?
Sì ma c'è sopra e tutto attorno c'è una matrice proteica che gli impedisce di sciogliersi. Quando muoiono i decompositori se lo mangiano e compare il calcio, per questo i gusci vecchi sono bianchi (e si corrodono). Le Neritidae hanno una conchiglia bella spessa poi, quindi difficile che si danneggi.
PS Il fatto che siano "d'acqua salmastra" significa in realtà che non gliene frega niente se un giorno la marea porta acqua di mare e il giorno dopo è tutta acqua dolce. Così in acquario d'acqua dolce vivono tranquillamente se hanno cibo. Verosimile che prediligano acque non tenere e acide visto che in genere si trovano in estuari e torrenti.
Quindi, un modo per verificarne la morte è attendere che il guscio si schiarisca? Una è ferma da quando sono arrivati i Corydoras.....possibile che l'hanno uccisa?

Convivenza Corydoras e Balck Hlmet

Inviato: 23/01/2022, 18:25
di Alex_N
MATTEO991 ha scritto:
20/01/2022, 13:25
un modo per verificarne la morte è attendere che il guscio si schiarisca?
Con loro possono volerci parecchi mesi, e dipende da vari fattori. Se è morta un metodo infallibile è tirarla fuori dall'acqua e se senti da subito una puzza invereconda senza pari, è bella che andata. A volte stanno ferme per un po', sembrano morte e poi te le ritrovi allegramente a passeggio.