O forse che faranno vedere fra pocoenkuz ha scritto:La rotala sta volando... tantissimo pearling... ma quella ha uno stick NPK interrato nelle radici![]()
la bacopa si è ripresa bene... ci sono ancora delle BBA ma sta crescendo ed emette steli ovunque.
Il cerato sembra quello più problematico... ma in tempi recentissimi eh (da pochissimi giorni).
Per questo credo che sia lui che ha esaurito delle scorte... scorte che magari alle altre piante non servono più di tanto ma che mandano in carenza lui.
Cerato: cosa gli manca adesso?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Cerato: cosa gli manca adesso?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Cerato: cosa gli manca adesso?
guarda... l'unica cosa che ancora non ho inserito è proprio il ferro.
l'azoto, poco o tanto che sia, lo sto inserendo... le altre cose ci sono...
mi sa che devo provare con il ferro... ma preferirei essere certo che la mancanza è quella.
l'azoto, poco o tanto che sia, lo sto inserendo... le altre cose ci sono...
mi sa che devo provare con il ferro... ma preferirei essere certo che la mancanza è quella.
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Cerato: cosa gli manca adesso?
Vacci piano col ferro enkuz, io non arriverei all'arrossamento. ..hai Caridina in vasca...enkuz ha scritto:guarda... l'unica cosa che ancora non ho inserito è proprio il ferro.
l'azoto, poco o tanto che sia, lo sto inserendo... le altre cose ci sono...
mi sa che devo provare con il ferro... ma preferirei essere certo che la mancanza è quella.
Se ti posso dare la mia testimonianza, nel cubetto da 30 litri con Caridina ,usavo regolarmente ferro senza mai problemi per loro...
Il ferro che usavo era quello della easy life però ,non il cifo s 5 ...francamente neanche so che tipo di chelante usi l'easy life. ..
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- cuttlebone
- Messaggi: 16779
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Cerato: cosa gli manca adesso?
Nella mia vasca, di ferro ne ho dosato parecchio, ed ho i nitrati sempre presenti, ma il cerato mantiene quel colore dal verdino al giallo oro, meno folto e duro che nel pond, ma comunque complessivamente sano perché ho KH 6/7 e GH 11/12
Secondo me, sono proprio le durezze troppo basse.
Non potendo alzarle, credo dovrai fare i conti con un aspetto meno gratificante [emoji6]
Secondo me, sono proprio le durezze troppo basse.
Non potendo alzarle, credo dovrai fare i conti con un aspetto meno gratificante [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Cerato: cosa gli manca adesso?
Il GH ora è a 9... quindi non è basso... vorrei capire se anche il valore di KH è così importante per il cerato.
Il pH a fine fotosintesi si attesta su 6.7/6.8 mentre 6.6 è il valore minimo che rilevo in mattinata, a luci spente.
Il pH a fine fotosintesi si attesta su 6.7/6.8 mentre 6.6 è il valore minimo che rilevo in mattinata, a luci spente.
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Cerato: cosa gli manca adesso?
C'è anche la selezione darwiniana.
Gli steli più forti prendono il sopravvento, facendo morire di fame quelli più deboli.
Gli steli più forti prendono il sopravvento, facendo morire di fame quelli più deboli.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Cerato: cosa gli manca adesso?
Porto anche la mia personale esperienza...
Questa estate con tutte le piante in blocco causa la temperatura elevata, il cerato mi ha salvato la vasca. Cresceva forte e rigoglioso, coprendo tutta la superfice e lo potavo una volta a settimana perchè in quel lasso di tempo il suo spessore arrivava quasi a metà vasca
Poi la temperatura si è abbassata, ho sfoltito il cerato per fare arrivare la luce alle altre piante che sono ripartite e ora, nel giro di un mese, mentre tutte le altre crescono rigogliose, proprio il cerato è in stallo
L'idea che mi sono fatto è che questa pianta è un po come la Lemna: ha bisogno del numero, della quantità, per essere forte e in questo caso è capace di primeggiare o addirittura uccidere qualunque pianta. Ma, messo a parità di condizioni, soffre terribilmente la competizione alimentare, fino ad arrivare ad essere lui stesso la vittima designata!!
Il paragone con la Hygrophila difformis è imbarazzante
Prendiamo uno stelo di venti o trenta centimetri dell'uno e dell'altra e mettiamoli a confronto. Quanto è più grosso e carnoso lo stelo della Hygrophila? Quanto pesa di più? per allungarsi di due centimetri, quanto nutriente impiegherà l'una e quanto l'altra?!
Sono convinto che, se teniamo il cerato in vasca in piccole quantità, tanto per non perdere la spece, in presenza di altre piante rapide, nelle condizioni ideali di crescita per entrambe sarà quasi sempre il Ceratophyllum ad avere la peggio
Questa estate con tutte le piante in blocco causa la temperatura elevata, il cerato mi ha salvato la vasca. Cresceva forte e rigoglioso, coprendo tutta la superfice e lo potavo una volta a settimana perchè in quel lasso di tempo il suo spessore arrivava quasi a metà vasca
Poi la temperatura si è abbassata, ho sfoltito il cerato per fare arrivare la luce alle altre piante che sono ripartite e ora, nel giro di un mese, mentre tutte le altre crescono rigogliose, proprio il cerato è in stallo
L'idea che mi sono fatto è che questa pianta è un po come la Lemna: ha bisogno del numero, della quantità, per essere forte e in questo caso è capace di primeggiare o addirittura uccidere qualunque pianta. Ma, messo a parità di condizioni, soffre terribilmente la competizione alimentare, fino ad arrivare ad essere lui stesso la vittima designata!!
Il paragone con la Hygrophila difformis è imbarazzante
Prendiamo uno stelo di venti o trenta centimetri dell'uno e dell'altra e mettiamoli a confronto. Quanto è più grosso e carnoso lo stelo della Hygrophila? Quanto pesa di più? per allungarsi di due centimetri, quanto nutriente impiegherà l'una e quanto l'altra?!
Sono convinto che, se teniamo il cerato in vasca in piccole quantità, tanto per non perdere la spece, in presenza di altre piante rapide, nelle condizioni ideali di crescita per entrambe sarà quasi sempre il Ceratophyllum ad avere la peggio
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14867
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Cerato: cosa gli manca adesso?
Ehi Rob è quello che è successo anche a me! 
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Cerato: cosa gli manca adesso?
La mia (poca) esperienza non mi aiuta, ma sono giunto a questa conclusione seguendo un ragionamento logico.lucazio00 ha scritto:Ehi Rob è quello che è successo anche a me!
Ho quattro piante rapide in vasca, e il cerato è quella con la velocità di crescita maggiore...
Non ci sono alleopatie conclamate, sono tutte e tre asiatiche, i valori della vasca sono stabili da mesi. Le altre crescono rigogliose e il cerato è fermo
Il paragone con la Lemna non è stato un caso! L'avevo introdotta in acquario con il muschio e mi ero allarmato vista la sua fama di "infestatrice"
All'epoca il cerato non c'era, ma le altre si...è durata si e no un mese, nonostante una fertilizzazione spinta e un rapporto della luminosità di 1W/l
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Baidu [Spider] e 4 ospiti

