Pagina 2 di 3

Riavvio acquario

Inviato: 23/01/2022, 18:08
di Wuber82
Monica ha scritto:
23/01/2022, 13:13
Wuber82 ha scritto:
23/01/2022, 13:08
GH e KH di 17
Esatto :) Sodio basso, pochi litri di acqua di rete e il resto demineralizzata, oppure acqua in bottiglia con valori bassi :)
ok quindi sodio a 3 va bene, non è eccessivo....allora procedo con 5 lt di acqua di rete e 22 di demineralizzata... appena fatto ti aggiorno ;) grazie ancora @Monica

Riavvio acquario

Inviato: 23/01/2022, 19:08
di Monica
Wuber82 ha scritto:
23/01/2022, 18:08
quindi sodio a 3 va bene
Benissimo :) solitamente si consiglia di stare sotto al 10

Riavvio acquario

Inviato: 05/02/2022, 12:24
di Wuber82
Buongiorno @Monica finalmente sono riusvito a prendere un po' di piante purtroppo manca la rotula e l hydrocotyle tripartita le prenderò... 😁Due sole domande al posto della hydrocotyle leucocephala m hanno dato la verticillata e m hanno detto che si differenziano solo per grandezza foglie... Quindi anche questa è arrampicate e si sviluppa in altezza quindi da mettere sul fondo???
La seconda sono piante non in vitro quindi prima di inserirle barra sciacquare con acqua corrente o serve altro??

Riavvio acquario

Inviato: 05/02/2022, 14:33
di Wuber82
P.s. per ora ho preso la limno e la bacopa (che possono essere interrate o no legandole ad arredi sul fondo), la crypto parva, (da dividere in ciuffi ed interrarli sotto luce diretta in primo piano), l anubias barteri (da legare ad una roccia o legno non sottoposta a luce diretta) e la hydrocotyle verticillata ( da interrare o no legandola ad arredi sempre sul fondo) , poi prendero l hydrocotyle tripartita (da interrare in primo piano), la pistia come galleggiante da inserire soprastante l anubias, e la Ludwigia repens o glandulosa da interrare e sotto luce diretta... giusto???

Riavvio acquario

Inviato: 05/02/2022, 16:17
di Monica
Ciao Wuber :) per la verticcillata alcuni la usano come "pratino" ma devi avere un botto di luce e comunque non è semplice, in una situazione normale tende anche lei ad andare verso la superficie, non prenderei anche l'altra nel caso :)
Wuber82 ha scritto:
05/02/2022, 14:33
limno e la bacopa
Interrate
Wuber82 ha scritto:
05/02/2022, 14:33
crypto parva
Interrata
Wuber82 ha scritto:
05/02/2022, 14:33
anubias
Legata e protetta dalla luce
Wuber82 ha scritto:
05/02/2022, 14:33
hydrocotyle verticillata
Interrata o legata
Wuber82 ha scritto:
05/02/2022, 14:33
Ludwigia
Interrata :)
Per il vitro puoi lasciarle nel vasetto finché non le usi, alla luce, quando le utilizzerai lavi via molto accuratamente il gel :)

Riavvio acquario

Inviato: 05/02/2022, 18:36
di Wuber82
allora @Monica piantato tutto come mi hai indicato attendo le ultime per finire, soprattutto la pistia per coprire l anubias , ora inizio con 4h ed ogni settimana allungo di 30 minuti fino ad arrivare ad 8 h....mentre per iniziare a ferilizzare attendo 7 10 giorni??? sabato prossimo inizio con un giro di analisi per vedere come stiamo messi??

Riavvio acquario

Inviato: 05/02/2022, 18:43
di Monica
Tutto ok :-bd per la Fertilizzazione quando vedi che le piante iniziano a crescere fai un salto in sezione dedicata :)

Riavvio acquario

Inviato: 11/02/2022, 21:43
di Wuber82
Buona sera @Monica 😊..... Scusami per l ennesima domanda... In superficie si è formata una mezza specie di patina come in foto... È normale??? Sono batteri??? In teoria dovrebbe andar via da solo???.. Grazie ancora per il supporto

Riavvio acquario

Inviato: 11/02/2022, 22:02
di Monica
Buona sera Wuber :) si, patina batterica che dovrebbe andare via da sola, se vedi che diventa troppa puoi rimuoverla poggiandoci un foglio di scottex :)

Riavvio acquario

Inviato: 13/02/2022, 15:42
di Wuber82
Buona domenica @Monica :) , allora oggi ho fatto i primi giri di test:
EC 300 25°
NO2- 0,2 mg/l
NO3- 3 mg/l
PO43- 0,2 mg/l
KH 6
GH 6
le piante stanno iniziando a crescere , e vedendo i valori manca un po tutto a parte i NO3-, io aspetterei il prossimo fine settimana per iniziare a fertilizzare, che ne dici??
per quanto riguarda la patina batterica ogni giorno la tolgo e si forma nuovamente il giorno dopo , è normale??
Ultima domanda, con quel KH sicuramente avrò un pH alto, quindi in teoria dovrei ridurre il KH almeno a 3 e poi utilizzare pignette di ontano o foglie di catappa per acidificare....ora dal calcolatore l'acquario è da 27 lt, con 14 lt di cambio di demineralizzata dovrei ottenere pio o meno un KH di 3...ora secondo te è mejo farlo ora facendo 3 cambi da 5 litri in 3 giorni diversi tipo lunedi martedi e mercoledi prima di iniziare a fertilizzare oppure aspettare piu in la??? non vorrei stressare troppo le piante ......
grazie :)