Mobile per vasca 150 litri
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
Mobile per vasca 150 litri
ciao @Sofia87, forse è off-topic ma ho già afforntato questa problematica, se così vogliamo chiamarla. a settembre abbiamo acquistato casa e ci siamo trasferiti a novembre. anche io volevo passare ad acquario più grosso ma per fortuna ho desistito perchè per un po di tempo l'ho dovuto abbandonare.
per esperienza personale quando si compra casa per un pò non ci si ferma (poi dipende da che casa si compra), noi abbiamo fatto anche dei lavoretti (che ci hanno portato via due settimane e poi il trasloco, il tutto con un bimbo piccolo e con i genitori che abitano a 600km di distanza ma che per fortuna sono saliti per darci una mano).
domencia ho allestito una vasca provvisoria con un samla perchè tindiggerò il mobile che mi sono autocostruito con del legno da 28mm.
io ti consigliere iniziare a preparare il supporto, quando ho dovuto fare il trasloco ho trasportato un acquario da 60 lordi togliendo 40 litri di acqua netta, difficile non è stato ma......
Aggiunto dopo 15 minuti 37 secondi:
se ti può tornare utile ti allego lo sviluppo che mi feci per costruirmi il mobile con un pannello da 28mm di dimensioni 250cmx120cm. non so dove abiti ma lo trovai da bricoman a ferrara (prezzo inferiore di leroy merlin). la superfice di appoggio è di 1mt, se prendi lo stesso pannello arrivi a 120cm
per esperienza personale quando si compra casa per un pò non ci si ferma (poi dipende da che casa si compra), noi abbiamo fatto anche dei lavoretti (che ci hanno portato via due settimane e poi il trasloco, il tutto con un bimbo piccolo e con i genitori che abitano a 600km di distanza ma che per fortuna sono saliti per darci una mano).
domencia ho allestito una vasca provvisoria con un samla perchè tindiggerò il mobile che mi sono autocostruito con del legno da 28mm.
io ti consigliere iniziare a preparare il supporto, quando ho dovuto fare il trasloco ho trasportato un acquario da 60 lordi togliendo 40 litri di acqua netta, difficile non è stato ma......
Aggiunto dopo 15 minuti 37 secondi:
se ti può tornare utile ti allego lo sviluppo che mi feci per costruirmi il mobile con un pannello da 28mm di dimensioni 250cmx120cm. non so dove abiti ma lo trovai da bricoman a ferrara (prezzo inferiore di leroy merlin). la superfice di appoggio è di 1mt, se prendi lo stesso pannello arrivi a 120cm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Vincenzo387 per il messaggio:
- Sofia87 (18/01/2022, 16:54)
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- Sofia87
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 02/11/20, 10:45
-
Profilo Completo
Mobile per vasca 150 litri
Ciao! Sicuramente scartavetrare e rifare il look al mobile non mi spaventa, anzi ho diversi mobili che ho realizzato così a casa! visto però che mi dicevano che non è sicuro che il mobile regga il carico senza aggiungerci un montante centrale, perché ha i cassetti (e vedo che tutti questi comò in vendita hanno cassetti), mi fido di chi ne sa più di me... è vero che coi pallet perderei il vano per nascondere l’attrezzatura, ma è la soluzione meno laboriosa, con una bimba piccola e il marito negato nel bricolage (sshht se no si offendelory93 ha scritto: ↑18/01/2022, 8:34Ciao @Sofia87 l'idea dei pallet la lascerei perdere, non tanto per il fatto che devi segare avvitare tagliare ecc... (cosa che a me piace un sacco tra l'altro) ma perchè poi dove metti il filtro esterno se lo usi e tutte quelle cosette inerenti all'acquario? avere due sportelli con dei ripiani o comunque dello spazio non guasta mai!![]()
Per quanto riguarda il mobile in legno massiccio è un'ottima idea! al massimo se vuoi abbellirlo un pò lo scartavetri un minimo con una carta abrasaviva (prima la 120 poi una 220) e gli dai un paio di mani di bianco, avevo un amico che l'aveva fatto era venuto veramente bello! l'unica cosa è che non probabilmente non ti viene proprio a "filo vasca".
Se invece ti adoperi con il fai date ci sono mille progetti di mobiletti, ti linko quello che ho fatto io


Aggiunto dopo 10 minuti 54 secondi:
Sicuramente allestisco già con l’idea di traslocare, quindi tavola di supporto, samla pronte per ogni evenienza eccVincenzo387 ha scritto: ↑18/01/2022, 9:47io ti consigliere iniziare a preparare il supporto
Aggiunto dopo 15 minuti 37 secondi:
se ti può tornare utile ti allego lo sviluppo che mi feci per costruirmi il mobile con un pannello da 28mm di dimensioni 250cmx120cm. non so dove abiti ma lo trovai da bricoman a ferrara (prezzo inferiore di leroy merlin). la superfice di appoggio è di 1mt, se prendi lo stesso pannello arrivi a 120cm

Siete tutti dei maghi a farvi i mobiletti, complimenti! ^:)^
A me è sempre piaciuto il fai da te ma non sarei in grado adesso di realizzarne uno, non mi sono ancora comprata l’attrezzatura minima di base, anche perché con mia figlia di 18 mesi fra i piedi non riesco neanche a appendere un chiodo, e mio marito proprio non è portato

Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior
Dal letame nascono i fior

- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
Mobile per vasca 150 litri
Se opti per la soluzione di nuovo mobile secondo me la mia è una valida soluzione. Inizialmente avevo pensato di rivestire un kallax , (infatti le misure interne sono quelle del kallax) fu mia moglie a incoraggiarmi e a dirmi di provare ad avvitate e incollare e comprare due porticine avanti. La procedura non è complicata, serve si una mano di una seconda persona. Basta fissare il pannello posteriore al centro di un ripiano e poi fissare i due laterali. Una volta messi a squadro io appoggiai l'altro ripiano e iniziai ad avvitate. Prima di posizionare i pannelli mi disegnai tutte le linee. Per le spine ( sarò stato grezzo) ma presi una punta leggermente più grande e forai per il lungo per l'altezza della spina i due elementi da fissare. A regola bisognerebbe bucare le due parti e unire con la spina ma così era più complicato (bucare le parti non visibili, invece io bucai tipo dall'alto verso il basso). Per chiudere tutto ho usato dello stucco per legno. Aggiornami
- Questi utenti hanno ringraziato Vincenzo387 per il messaggio:
- Sofia87 (18/01/2022, 21:11)
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- Pinny
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mobile per vasca 150 litri
I mobili realizzati su musura sono l'ideale. Potresti farti tagliare i pannelli su misura da Bricoman o in un brico dove effettuano il taglio, e assemblarli con viti, in punti non visibili, e mettere il pannello posteriore, oltre al tramezzo centrale, che garantisca la stabilità. Ma se non te la senti, fai quello che puoi. Il pannello sotto l'acquario, deve avere un certo spessore, per evitare flessioni e sostenere il peso, da 28 mm, come quello che ha usato Vincenzo 
Aggiunto dopo 15 minuti 10 secondi:
Io uso il sistema di giunzione invisibile, ma se non hai esperienza, anche se facile non te lo consiglio:

Aggiunto dopo 15 minuti 10 secondi:
Io uso il sistema di giunzione invisibile, ma se non hai esperienza, anche se facile non te lo consiglio:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Sofia87
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 02/11/20, 10:45
-
Profilo Completo
Mobile per vasca 150 litri
Avevo pensato anch’io di farmi tagliare le tavole al brico, il problema è che non ho nemmeno i morsetti per avvicinare i due pezzi di legno mentre avvito, quindi ho paura di forare/avvitare male... posso sempre comprarli e guardarmi qualche tutorial come faccio sempre su YouTubePinny ha scritto: ↑18/01/2022, 20:16I mobili realizzati su musura sono l'ideale. Potresti farti tagliare i pannelli su misura da Bricoman o in un brico dove effettuano il taglio, e assemblarli con viti, in punti non visibili, e mettere il pannello posteriore, oltre al tramezzo centrale, che garantisca la stabilità. Ma se non te la senti, fai quello che puoi. Il pannello sotto l'acquario, deve avere un certo spessore, per evitare flessioni e sostenere il peso, da 28 mm, come quello che ha usato Vincenzo
Aggiunto dopo 15 minuti 10 secondi:
Io uso il sistema di giunzione invisibile, ma se non hai esperienza, anche se facile non te lo consiglio:
Sistema di giunzione wolfcraft.png
Kit di giunzione Wolfcraft.png
Wolfcraft.png


Quindi eventualmente mi servirebbero:
- tavola superiore di spessore sui 3 cm (misure 120x40, ricordo che la vasca misura 100x40 e la tavola servirà direttamente da supporto per il trasloco)
- 3 pannelli diciamo 70x40 cm per le 3 “gambe”, sempre 28mm o anche meno?
- pannello per lo schienale
- pannello per la base
- trapano e viti per legno (da quanto?)
- colla per legno?
- morsetti?
- cooooollaaaa vinilicaaaa (cit)

E poi ho un dubbio, se avvito la tavola di appoggio alle 3 gambe sottostanti, poi va a finire che le viti finiscono sotto la vasca e non posso più spostarla come una “lettiga”, dovrei quindi prevedere 2 tavole?
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior
Dal letame nascono i fior

- Pinny
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mobile per vasca 150 litri
Sì, devi prevedere un blocco temporaneo, che puoi svitare in caso di trasloco, ma è sempre un trauma per la vasca, che andrà svuotata almeno in parte. Se dovessi affrontare un'evenienza del genere, ti conviene chiedere consigli sul forum
Aggiunto dopo 8 minuti 26 secondi:
Guarda il mobile realizzato da Vincenzo387, è fatto bene. L'unica cosa che cambierei è la venatura del piano superiore, resisterebbe meglio alla flessione
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Sofia87
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 02/11/20, 10:45
-
Profilo Completo
Mobile per vasca 150 litri
Immagino, infatti cerco di anticipare il più possibile le criticità, ma sicuramente quando mi troverò nella situazione vi chiederò aiuto per gestirla al meglio!
Comunque mi sa che fra legno e materiale da bricolage che non ho, mi sa che verrebbe a costare quanto un mobiletto commerciale. Il che mi va benissimo per il futuro, sarebbero soldi meglio spesi e per avere un prodotto molto più solido. Solo che qui, in attesa di comprare una casa di cui ancora non conosco il volume (in chêne stanza andrà la vasca?), forse i pallet non mi dispiacciono come soluzione temporanea (ma solida) e a costo quasi zero (me li regalano). Nella casa nuova non risparmierei sforzi né soldi per farmi un bel mobiletto!
Comunque rifletto sui vostri spunti preziosi e poi vi aggiorno, se ho altri dubbi prima di agire vi chiedo!
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior
Dal letame nascono i fior

- Pinny
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mobile per vasca 150 litri
Se lo vuoi smontabile, niente colla, solo viti con filettatura parziale, così non hai bisogno di morsetti. La lunghezza dipende dallo spessore, se usi lo spessore di 27 mm, viti da 60 diametro 5mm, dovrebbere essere sufficienti, Punta per il legno da 5mm. Il foro va fatto solo sulla tavola esterna, avvitando la filettatura parziale, avvicina i due pezzi, blocccandoli. L'attacco sulla testa della vite può essere tork o a croce, decidi tu, io uso il tork perchè con l'avvitatore ha più grip
Se ti lanci in questa avventura, sono a tua disposizione, per qualsiasi chiarimento
Se ti lanci in questa avventura, sono a tua disposizione, per qualsiasi chiarimento

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Pinny
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mobile per vasca 150 litri
I suggerimenti che ti ho dato sono sempre validi, dovessi ripensarci, capisco le tue perplessità 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Sofia87
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 02/11/20, 10:45
-
Profilo Completo
Mobile per vasca 150 litri
Fantastico, grazie mille!

Questi mini tutorial comunque me li salvo per qualsiasi evenienza :x
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior
Dal letame nascono i fior

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti