Pagina 2 di 2
Consiglio plafoniera Twinstar
Inviato: 20/01/2022, 16:03
di tommyramone
Si,infatti mi chiedevo se per le mie esigenze fosse sufficiente la serie E (risparmiando un centinaio di €) o se dovessi andare per forza sulla serie S…
Consiglio plafoniera Twinstar
Inviato: 21/01/2022, 8:30
di BGM
tommyramone ha scritto: ↑20/01/2022, 16:03
Si,infatti mi chiedevo se per le mie esigenze fosse sufficiente la serie E (risparmiando un centinaio di €) o se dovessi andare per forza sulla serie S…
Puoi mica postare una foto della vasca?
Cosi magari posso essere un po' più preciso...
Aggiunto dopo 48 minuti 20 secondi:
@
tommyramone, comunque ho riletto ed ho visto che hai pratino e varie Rotala.
Secondo me potrebbe andare benissimo la serie E.
Magari ti consiglio di prendere la TWINSTAR LIGHT III 600EA (versione con gli appoggi regolabili) piuttosto che la 450. In questo modo hai copertura luminosa su tutta la vasca.
Consiglio plafoniera Twinstar
Inviato: 21/01/2022, 9:23
di BGM
Guarda, vasca con la serie E.
Twinstar E.jpg
Foto presa dalla rete.
Consiglio plafoniera Twinstar
Inviato: 21/01/2022, 17:30
di tommyramone
Questa è la mia vasca,al momento è così,ma piano piano aggiungerò particolari come qualche piantina bassa vicino alle rocce (credo Cryptocoryne Pygmaea) e muschi sulla roccia principale,quindi nulla di esigente.
AD8FE454-D0D9-4099-9B01-3A7164811D5E.jpeg
La rotala al momento la sto potando e ripiantando le cime per infoltire.